• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Tempo, paura e insicurezza – Chiediallopsicologo.it

Tempo, paura e insicurezza – Chiediallopsicologo.it

Redazione Febbraio 8, 2017     No Comment    

Buongiorno, sto con un ragazzo di Roma da ormai 7 mesi. Ci dividono 700 km, quindi è una vera e propria relazione a distanza. Abbiamo entrambi superato i 30 anni e lui vive solo da molto tempo ed ha avuto una storia importante di 8 anni che però lo ha segnato profondamente. Sin dai primi momenti ho accusato la sua insicurezza e la difficoltà da parte sua nel lasciarsi andare, ma comunque ci siamo sempre ascoltati e abbiamo sempre trovato soluzioni a tutte le difficoltà incontrate poiché abbiamo sempre comunicato molto.

A settembre lui ha avuto un grosso crollo e sono ad ora non pare avere risolto dubbi e incertezze che continuano a perseguitarlo. Da parte sua c’è stata una sua richiesta di essere io meno esibizionista è più controllata sui social che non subito ho accolto ma che piano piano ho messo in atto. Ma il suo chiedermi tempo mi ha messa sulla difensiva e mi ha spezzato il cuore. Ora dice che le discussioni avute lo hanno provato e che ha bisogno di tempo per riprendere fiducia e ad oggi non può darmi conferme e che gli va bene sentirci e crede che vederci sia uno sbaglio, sarebbe correre troppo…io invece credo che le difficoltà vadano affrontate assieme e che vedersi servirebbe ad entrambi. Un sentimento, un rapporto hanno bisogno a mio parere di essere alimentati, cosa che non può succedere con solo telefonate. Lui dice che se parlo di Noi gli metto pressione e lui non è al mio stesso livello e lo faccio sentire in colpa. Come dovrei comportarmi? Continuare a sentirci al telefono come lui desidera, Senza certezze e sicurezze? Vivere in costante dubbio è davvero dura e gli ho detto che mi fa stare male così e a lui dispiace, ma che non sa dirmi si ad oggi ma neppure no….è una storia a distanza, cosi, come fa a durare?

Risposta

Dr.ssa Emanuela Venanzoni

Gentile Vanessa buonasera, mi spiace che non le abbiamo potuto rispondere in tempi più celeri e mi domando se nel frattempo ci siano state novità o cambiamenti rispetto la sua relazione.

Le relazioni a distanza di per sè non sono talvolta semplici da gestire e da “vivere”, molte persone hanno difficoltà a portare avanti una storia senza avere una quotidianeità da condividere insieme oppure come nel caso del suo ragazzo, instaurare dei meccanismi che talvolta possono allontanare anzichè avvicinare.

Mi colpisce molto il fatto di vedervi poco ed appunto di “alimentare” questa relazione, già di per sè complicata, soltanto con il mezzo telefonico, che non può sostituire la condivisione che si crea nel vedervi e nello stare insieme anche fosse per un fine settimana.

Credo che il ragazzo in questione abbia dei suoi vissuti personali che forse non gli permettono di vivere a pieno questa relazione, ma il punto in questione Vanessa è quanto lei sia disposta ad accettare queste limitazioni che possono essere nel vedersi o anche nell’utilizzo dei social e quanto tutto questo la fa stare serena.

Lo stare insieme, penso debba essere una costruzione reciproca in cui entrambe le persone vivono uno stato di serenità e di nutrimento da ciò che stanno vivendo e non uno stato di privazione e laddove uno dei due non sia felice, credo sia giusto un confronto ed un venirsi incontro.

Se questo non succede forse è il caso di rimodulare la relazione, o prendere in considerazione altre strade

Ci tenga aggiornati sullo stato attuale.

Un caro saluto.

Dott.ssa Emanuela Venanzoni

Risposta

Consulti Online
Emanuela Venanzoniparlo

 Articolo precedente

Il bilinguismo protegge il cervello dall’Alzheimer – La Repubblica

― Febbraio 7, 2017

Articolo successivo 

Iperattività e diagnosi errate: i più piccoli della classe sono più a rischio – La Repubblica

― Febbraio 8, 2017

Related Articles

Redazione ― Marzo 22, 2017 | No Comment

Se guardo qualcuno, scoppio a ridere – Chiediallopsicologo.it

Buonasera, sono un ragazzo di 26 anni. Volevo sottoporre un problema che mi affligge da un po’ di tempo ormai.

Redazione ― Febbraio 22, 2017 | No Comment

Insonnia – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Febbraio 22, 2017 | No Comment

Problemi con la famiglia di lui – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Gennaio 11, 2017 | No Comment

Agorafobia – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Ottobre 12, 2016 | No Comment

Isolamento e irrealtà – Risponde lo Psicoterapeuta

Redazione ― Agosto 3, 2016 | No Comment

Sono bisessuale. Risponde lo Psicoterapeuta

Redazione ― Luglio 22, 2016 | No Comment

Intolleranza alimentare. Risponde lo Psicologo

Redazione ― Luglio 20, 2016 | No Comment

Non desidero figli, sono sbagliata? Risponde lo Psicologo

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....