Gli adulti che scelgono di vivere da soli hanno maggiori probabilità di soffrire di disturbi mentali comuni, quali ad esempio
Redazione No Comment Patologie
Gli adulti che scelgono di vivere da soli hanno maggiori probabilità di soffrire di disturbi mentali comuni, quali ad esempio
Redazione No Comment Infanzia
La correlazione tra abuso infantile e depressione è il risultato di uno studio osservazionale che ha coinvolto oltre 100 pazienti
Redazione No Comment Depressione
Chi ha problemi di udito tende a isolarsi e a limitare le attività sociali, con conseguente stato depressivo. Questo fenomeno
Redazione No Comment ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
I risultati ottenuti da un recente studio sono sorprendenti e mostrano un aumento del 50% della probabilità di utilizzare antidepressivi
Redazione No Comment Schizofrenia
Ci sarebbe una riconoscibile impronta genetica alla base della schizofrenia. A suggerirlo è un nuovo studio basato su un modello
Redazione No Comment Infanzia
Per una valutazione e una classificazione più precise dell’obesità nei bambini non basta tenere conto dell’indice di massa corporea. Secondo
Redazione No Comment Depressione
Una diagnosi precoce di depressione nei pazienti con malattie cardiovascolari consente una migliore gestione delle patologie grazie a una maggiore
Redazione No Comment Schizofrenia
Ad affermarlo è uno studio condotto su più di 2mila ragazzi inglesi. L’incidenza di esperienze psicotiche fra gli adolescenti che
Redazione No Comment Schizofrenia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica il disturbo bipolare come il 12° più disabilitante della salute mondiale. Infatti, i soggetti con
Redazione No Comment Autismo Infantile
Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui
Commenti