• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Sì alla cannabis da tre deputati varesini – La Provincia di Varese

Sì alla cannabis da tre deputati varesini – La Provincia di Varese

Redazione Luglio 31, 2015     No Comment    

Sì alla cannabis da tre deputati varesini

Rossi (Pd): «La proposta di legge Della Vedova-Giachetti è equilibrata ed europea: non criminalizza». Catalano (Sc): «Togliamo le redini alla mafia». Petraroli (M5S): «Legalizzare anche la prostituzione»

VARESE – Anche tre deputati varesini firmano per la cannabis libera: «Vogliamo togliere il monopolio alla criminalità organizzata». Un tridente molto ben assortito: un ex democristiano, Paolo Rossi del Pd, un grillino, Cosimo Petraroli, e un ex grillino, Ivan Catalano, oggi in Scelta Civica.
In comune hanno la firma apposta sulla proposta di legge trasversale, lanciata dal sottosegretario e senatore Benedetto Della Vedova, ex radicale oggi in Scelta Civica, per la legalizzazione della cannabis, di cui è primo firmatario a Montecitorio l’onorevole Roberto Giachetti del Pd.

Monopolio statale

Il testo punta a legalizzare la coltivazione e il possesso in minime quantità (cinque piantine e cinque grammi, fino a 15 grammi per il possesso domestico), togliendo quei lacciuoli burocratici ed economici all’accesso ai farmaci derivati dai cannabinoidi per i pazienti che ne hanno bisogno.
Inoltre introduce il monopolio di Stato per la produzione e la distribuzione, e prevede i “Cannabis Social Club”, associazioni con un massimo di 50 iscritti che possono coltivare la marijuana e ne fanno uso.
Hanno aderito tre dei nove deputati eletti in provincia di Varese: in linea con la media nazionale, visto che sono 220 i deputati firmatari su 630.
Ma perché sono a favore della proposta di legge Della Vedova-Giachetti? «Al di là delle enfatizzazioni, è una norma equilibrata ed europea, quasi doverosa visto che è in linea con la maggior parte dei Paesi civili», afferma Paolo Rossi, deputato cattolico del Pd, unico tra i quattro varesini ad esporsi su questo tema.

«Più pericoloso l’alcol»

Si consente «un uso personale e terapeutico assolutamente moderato e controllato, con un provvedimento che non criminalizza chi non deve e non può essere criminalizzato: ci sono tante persone normali che ogni tanto si fumano una canna. Teniamo conto che è molto più pericoloso stravolgersi la sera con l’alcol, cosa peraltro già oggi lecita». Ecco perché Rossi auspica che ci sia «la concreta possibilità» di approvare la legge.
«Ce l’ha chiesto la Direzione nazionale antimafia nella sua relazione annuale – ricorda Ivan Catalano, deputato bustocco eletto con i Cinque Stelle, ora passato in Scelta Civica – invitando il parlamento a legalizzare la cannabis e la prostituzione per limitare la gestione illegale del settore da parte della criminalità organizzata, che ormai è totalmente fuori dal controllo delle autorità statali».
Catalano lega questa sua firma all’approvazione della coltivazione della cannabis per uso terapeutico: «È una logica conseguenza, per regolamentare l’uso personale più che liberalizzare lo “sballo”. La legge prevede controlli e tutele, oltre al mantenimento del monopolio da parte dello Stato. Non vedo impatti negativi dal punto di vista sociale. Anzi, il mercato legale potrebbe generare un indotto di attività, quindi posti di lavoro sottratti al mercato nero e alla criminalità».

«Quando governeremo noi…»

Il deputato del Movimento Cinque Stelle Cosimo Petraroli va oltre e promette: «Quando saremo al governo, legalizzeremo sia la cannabis che la prostituzione. Fino ad oggi i governi hanno preferito lasciare questi due filoni nelle mani della criminalità, ma con gli introiti fiscali che lo Stato potrebbe generare, saremo in grado di finanziare il reddito di cittadinanza».
Anche per Petraroli l’adesione è legata essenzialmente al fatto che «solo con la legalizzazione dell’uso personale della cannabis lo Stato riuscirà a tarpare le ali alla criminalità, che oggi ha il monopolio del traffico. Purtroppo nel nostro Paese c’è sempre qualcuno che ci lucra e qualcuno a cui fa comodo tenere sotto controllo certi settori, come per il business dell’accoglienza ai profughi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

WhatsApp Ti è piaciuto quest’articolo? Iscrivendoti al servizio WhatsApp, potrai ricevere le notizie più importanti direttamente sul tuo smartphone. Clicca qui per iscriverti

Altri articoli

Giovedì 30 luglio 2015

Saracinesca alzata sul voto Nasce la lista dei negozianti

Giovedì 30 luglio 2015

Pd, oggi Galimberti scende in campo

Mercoledì 29 luglio 2015

Non uno ma due grillini per il Palazzo

Doppio candidato sindaco Cinquestelle alle prossime amministrative? Lo scenario sembra concreto. Giovanni Di Caro: «Lista di Steidl senza certificazione». E il suo meet up ne …

Mercoledì 29 luglio 2015

Villa Augusta si fa ancora più bella. E ritrova i servizi

Realizzati nuovi vialetti dall’assessorato al Verde Pubblico. Santinon: «Importante opera di riqualificazione: questa giunta è attenta ai rioni»

Mercoledì 29 luglio 2015

Whirlpool, accordo anche in Regione: «Ora ripartiamo»

Pronti 4,36 milioni (2 cofinanziati dal Pirellone) per il rilancio “open innovation” di Cassinetta. Il progetto: la cottura a microonde innovativa

Martedì 28 luglio 2015

Varese in Eccellenza: è quasi fatta

Articoli più letti

Cannabis THC
CannabisMarijuanaqualcuno

 Articolo precedente

Violenza sulle donne e mobbing, nuove tutele previdenziali – Avvenire.it

― Luglio 31, 2015

Articolo successivo 

La depressione estiva esiste – Paginemediche

― Luglio 31, 2015

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Bullismo, effetti sulla salute a lungo termine: depressione, abuso di sostanze – La Repubblica

Redazione ― Marzo 23, 2017 | No Comment

Social network e Young Adults: solitudine, depressione e selfite – Ninja Marketing

Redazione ― Marzo 22, 2017 | No Comment

Se guardo qualcuno, scoppio a ridere – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Febbraio 12, 2017 | No Comment

Attacchi di panico e ansia, colpiti 10 milioni di italiani – LANOTIZIAgiornale.it

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

“Cannabis terapeutica”: funziona per dolore e nausea. Ma non è una cura per tutto – La Repubblica

Redazione ― Gennaio 11, 2017 | No Comment

Agorafobia – Chiediallopsicologo.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....