• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Mia madre ha pianificato il mio futuro professionale. Risponde lo Psicologo

Mia madre ha pianificato il mio futuro professionale. Risponde lo Psicologo

Redazione Luglio 20, 2016     No Comment    

Gentili dottori, ho 25 anni e sono uno studente universitario.
Il mio malessere nasce dal fatto che, da quando i miei hanno divorziato, mia madre, con la quale attualmente vivo, si è imposta pretendendo di dover prendere decisioni per me. Vengo al dunque.
Studiavo in un corso di laurea che avevo personalmente scelto: prima ha iniziato a instillare in me insicurezze riguardo le dubbie prospettive lavorative future, poi ha cercato di distrarmi da questi studi imponendomi la ricerca di un lavoro e infine è riuscita a farmi lasciare l’università per non sentirla continuamente lamentarsi riguardo le mie scelte e le mie ambizioni. Tutto per farmi iscrivere ad un corso di laurea presso il quale studio e che mi darebbe il suo stesso sbocco lavorativo. Questo è un corso di laurea pesante sia dal punto di vista didattico per il continuo susseguirsi di lezioni, tirocini ed esami che dal punto di vista fisico-emotivo perché prevede di lavorare con la sofferenza e con la morte della gente. Al contempo però ho dovuto continuare a mantenere il lavoro perchè “sai, è per te stesso”. Ed effettivamente qualche soldino da parte mi fa comodo, ma da qualche settimana

non sono contento della mia vita, non sono contento del lavoro che andrò a fare e non riesco a dedicarmi con dovere agli studi perché non mi appassionano. Ho una forte paura di essere in futuro un professionista mediocre e frustrato a causa di quanto detto sopra, risultando un operatore scadente per i colleghi e per gli utenti; sento di me un macigno di responsabilità che ho paura di non riuscire ad affrontare, ho tutte le mattine e i pomeriggi impegnati e temo di crollare da un momento all’altro.

Percepisco l’indifferenza di mia madre e non capisco come non si renda conto che mi stia chiedendo troppo nonostante conosca la mia insofferenza verso questo tipo di studi;
il mio fisico ne sta risentendo: continui mal di testa, gastriti, tachicardie e ipertensione funzionale, attacchi di ansia,ho paura di stare danneggiando il mio corpo.
Non sto vivendo la mia vita, mi sento rinchiuso dentro la bolla che mia madre ha costruito per me. Lei si difende da queste sue prese di posizione dicendo che lei è stata in grado di portare avanti una famiglia da sola dopo la separazione e ha preteso da me che fossi partecipe di questo ipercarico di responsabilità ma io sento che sto per cedere. Aiutatemi. Grazie.

Risposta

Buongiorno GPL,

quanto scrive rende di lei l’immagine di un ragazzo molto consapevole di quello che gli sta capitando, di quello che invece vuole per sè e della incapacità/limite di sua madre così “indifferente” a quello che le sta capitando.

Mi pare abbastanza evidente che la separazione ha generato in sua madre lo sprigionarsi di ansie e angosce che non è stata in grado di gestire appropriatamente (forse prima suo padre provvedeva emotivamente in tal senso) e che ha iniziato a riversare su di lei. Questa è una dinamica abbastanza tipica nelle fasi successive alle separazioni quando la parte più “debole” (spesso le donne, madri, affidatarie dei figli) viene lasciata sola o non riesce a ricostruire un assetto affettivo/relazionale o emotivo sufficientemente contenitivo e supportivo.

Le consiglio quindi di parlarne con sua madre e di farle presente il suo profondo disagio. Disagio che potrebbe rendere ragione di un contatto con uno psicologo psicoterapeuta per essere aiutato a elaborare meglio quanto in atto e la relazione con sua madre, ma anche forse a prendere seriamente in considerazione anche la possibilità di realizzare quanto auspicato -tra le righe- da sua madre: spiccare il volo dal nido.

Cordiali saluti

Federico Baranzini

Risposta

Consulti Online
AnsiaFederico BaranziniRisponde lo PsicologoSeparazione

 Articolo precedente

Mi preoccupo dell’opinione della gente sul mio ragazzo. Risponde lo Psicologo

― Luglio 20, 2016

Articolo successivo 

Mi sento paralizzata dopo la rottura con il mio ex. Risponde lo Psicoterapeuta

― Luglio 20, 2016

Related Articles

perfezionismo e insonnia

Redazione ― Luglio 5, 2022 | No Comment

Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it

In che modo perfezionismo e insonnia sono collegati? Uno studio si è occupato di questa associazione dimostrandone la correlazione.

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....