• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › La cannabis legale vale 12 miliardi – La Repubblica

La cannabis legale vale 12 miliardi – La Repubblica

Redazione Giugno 21, 2015     No Comment    

ROMA – Un pezzo da dieci euro stropicciato che passa da una mano all’altra in una piazza del centro, in un giardinetto, a un incrocio di una qualunque città italiana, grande o piccola. È solo una goccia insignificante ma è identica a centinaia di migliaia di altre e va ad alimentere un mare, quello dei miliardi incassati dalle organizzazioni criminali grazie al traffico di droghe leggere, cioè hashish e marijuana. Se i pusher di strada sparissero, se le mafie non potessero più dedicarsi al commercio dei derivati della cannabis, gli italiani smetterebbero di spendere qualcosa come 12 miliardi di euro. E sono stime al ribasso, quelle più alte ipotizzano addirittura 24 miliardi.

Il primo effetto dell’eventuale vittoria del partito della cannabis legale – trasversale in Parlamento e guidato dal senatore Benedetto Della Vedova per promuovere coltivazioni domestiche, coffee shop e “cannabis social club” – sarà togliere molto lavoro alle forze dell’ordine.

Polizia, carabinieri, guardia di finanza non dovrebbero più rincorrere quintali e quintali di droghe leggere, ben consapevoli dichiudere con un tappo di sughero una falla di alcuni metri. Del resto lo ha detto di recente anche la Dna, la Direzione nazionale antimafia: ogni chilo sequestrato è soltanto il 5, al massimo il 10% della sostanza che circola nel nostro Paese. Così, visto che l’anno scorso sono stati trovati dentro navi, macchine, tir, case di spacciatori o per strada quasi 150mila chili, si ritiene che in Italia in un anno circolino tra 1,5 e 3 milioni di chili di derivati della cannabis.

È stata la stessa Dna a dare i dati nella sua relazione al Parlamento. “Di fronte a numeri del genere- sta scritto nel documento della Direzione, guidata da Franco Roberti – e senza alcun pregiudizio ideologico, proibizionista, o anti-proibizionista, si ha il dovere di evidenziare che, oggettivamente e nonostante il massimo sforzo profuso dal sistema nel contrasto alla diffusione dei cannabinoidi, si deve registrare il totale fallimento dell’azione repressiva”.

Da noi fallisce l’azione repressiva e negli stati Usa che hanno deciso di legalizzare il consumo di marijuana per uso ricreativo gli affari vanno a gonfie vele. Il Colorado, che ha 5 milioni di abitanti, l’anno scorso ha incassato 63 milioni di dollari in tasse più altri 13 per licenze e tariffe varie. E le stime dicono che quest’anno negli Usa ci saranno circa 200 mila nuovi posti di lavoro legati all’industria della cannabis legale, che per uso medico è autorizzata ormai in tutto il Paese.

In alcuni stati Usa i cittadini possono coltivare in casa, proprio come prevede la proposta di Della Vedova. “Siamo d’accordo anche noi – dice Hassan Bassi di Forum Droghe, che la prossima settimana presenterà un suo schema di legge – In questo modo si elimina del tutto lo scambio di denaro. Del resto in Italia ci sono già una miriade di persone che si crescono in casa le piante”. La conferma indiretta alle parole di Bassi, arriva dal boom dei negozi che vendono semi di canapa, materiale per la coltivazione, strumenti per fumare oltre a vari prodotti derivati dalla pianta. Erano una ventina nel 2002, oggi sono oltre 300. E in un anno smerciano circa un milione e 200mila semi. Tanti italiani hanno deciso di non aspettare una nuova legge per iniziare a coltivare marijuana.

Cannabis THC
CannabisDNAMarijuana

 Articolo precedente

Cannabis. Farina (Sel): “La schedatura è una pirlata voluta dai 5 … – Radiocittadelcapo.it

― Giugno 21, 2015

Articolo successivo 

I contadini ripartono dalla cannabis «Droga? No: produciamo olio e … – La Provincia di Como (Registrazione)

― Giugno 21, 2015

Related Articles

Fame Chimica

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Molti fra coloro che hanno fatto uso di marijuana e hashish hanno sperimentato la cosiddetta “fame chimica”, una improvvisa fame

Redazione ― Dicembre 29, 2018 | No Comment

Progetto genoma umano e disturbi psichiatrici – Ilfattoquotidiano.it

Redazione ― Aprile 10, 2018 | No Comment

Depressione adolescenziale: i segnali per riconoscerla – Donnamoderna.com

Redazione ― Aprile 8, 2018 | No Comment

Modificare il DNA: l’amore della mamma può farlo – Diariodelweb.it

Redazione ― Marzo 14, 2018 | No Comment

Le basi molecolari dei disturbi neuropsichiatrici – lescienze.it

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Bullismo, effetti sulla salute a lungo termine: depressione, abuso di sostanze – La Repubblica

Redazione ― Maggio 10, 2017 | No Comment

Alzheimer, difetto genetico accelera il declino mentale – Il Fatto Quotidiano

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....