• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Gioco d'Azzardo Patologico › Il gioco d’azzardo, patologico e non, aumenta e preoccupa – Leggilanotizia

Il gioco d’azzardo, patologico e non, aumenta e preoccupa – Leggilanotizia

Redazione Luglio 3, 2015     No Comment    

Il gioco d

Imola. I rischi provocati dal gioco d’azzardo (gratta&vinci in primis, slot machine, scommesse in agenzia, on line, lotto, totocalcio e carte) sono gravi e sono trasversali a tutte le fasce d’età senza differenze significative fra uomini e donne.
A dirlo sono i questionari messi dalla Caritas diocesana, in collaborazione con l’Ausl e il Comune, in luoghi sensibili negli ultimi tre mesi. Su 25mila distribuiti, le schede compilate sono state 1010, non poche. Le persone che hanno affermato di giocare sono 399 pari al 39,5%,ma qualcuno potrebbe non aver detto tutta la verità e quindi il fenomeno si presume in aumento anche perché i 399 hanno detto di conoscere famigliari o amici che giocano arrivando a una somma di ben 929 persone. I giocatori abituali, quasi patologici, che lo fanno tre volte alla settimana sono il 10,8% e il 6,3% sono quelli che spendono più di 100 euro ogni sette giorni. Da notare che si gioca soprattutto per vincere denaro, ma per gli anziani molto per passare il tempo (come sono cambiate le abitudini rispetto a una briscola e un tresette, ndr) e per sfidare la sorte con il 34,1% che crede ciecamente che esistano strategie per vincere. Il gratta& vinci la fa da padrone seguito da chi va in apposite agenzie, poi a pari merito il lotto e l’on-line, quest’ultimo utilizzato soprattutto dai più giovani che sono circa il 40% del campione valutato il quale, pur non avendo la pretesa di essere rappresentativo della popolazione imolese, mostra una tendenza a una forma di dipendenza socialmente accettata molto negativa.
“Sono colpito dal fatto che più del 50% del campione giochi per ottenere un risultato immediato come il gratta&vinci e l’on-line – sottolinea il responsabile del Sert Stefano Gardenghi -. Sarebbe importante fare azioni di psicoeducazione sulle categoria a rischio vicino ai centri sociali, nei bar e nelle Snai senza trascurare le scuole e i minorenni”.
Su tale aspetto, ha spinto l’assessore al Commercio Elisabetta Marchetti che ha sostenuto come “tale squarcio confermi che il gioco d’azzardo è entrato per molti nella quotidianità. Come amministrazione comunale, abbiamo presentato alla Regione un progetto per incentivare le azioni di prevenzione e cercheremo di andare nelle scuole superiori per incontrare i ragazzi, i genitori e gli insegnanti sensibilizzandoli sul tema. Intanto, a breve saranno pronte le vetrofanie per i bar e i luoghi che rinunciano spontaneamente a tenere slot-machine con la scritta ‘Slot free’”.
Luca Gabbi, responsabile della Caritas, ha aggiunto che “sarebbe bene fare interventi anche nelle quinte elementari”.
Finora gli strumenti sono pochi: la giunta ha fatto la sua parte con l’ordinanza tutt’ora in vigore del divieto di gioco sulle Slot dall’una alle 8 del mattino, ma deve far fronte ad alcuni ricorsi degli esercenti delle sale da gioco. Comunque, alcuni locali controllati dalle forze dell’ordine (fondamentale il loro apporto in questo argomento) hanno già ricevuto un paio di verbali e potrebbero essere sanzionati più duramente.

(Massimo Mongardi)

Gioco d'Azzardo Patologico
Gioco d'AzzardoqualcunoSlot

 Articolo precedente

Primoconsumo: Istituire Giornata nazionale contro gioco d’azzardo … – ilVelino/AGV NEWS

― Luglio 3, 2015

Articolo successivo 

Autismo, piu’ tutele e prestazioni per le famiglie – Pensioni Oggi

― Luglio 3, 2015

Related Articles

Redazione ― Settembre 24, 2018 | No Comment

Ludopatia, cos’è e come si manifesta – Tg24.sky.it

La ludopatia è una patologia che si caratterizza per l’incapacità del soggetto che ne è colpito di resistere all’impulso di

Redazione ― Agosto 10, 2018 | No Comment

Il gioco d’azzardo patologico: cosa vuol dire giocarsi la vita – Corrieresalentino.it

Redazione ― Giugno 22, 2018 | No Comment

Riconoscere il gioco d’azzardo: cosa si intende?- Agoravox.it

Redazione ― Marzo 24, 2018 | No Comment

Disturbo da gioco d’azzardo: le strategie terapeutiche migliori – Galileonet.it

Redazione ― Gennaio 15, 2018 | No Comment

Gli psicostimolanti: dipendenza di un’epoca psicotica – Doppiozero

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Marzo 23, 2017 | No Comment

Social network e Young Adults: solitudine, depressione e selfite – Ninja Marketing

Redazione ― Marzo 22, 2017 | No Comment

Se guardo qualcuno, scoppio a ridere – Chiediallopsicologo.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....