Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD)

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD, dall'inglese Post-Traumatic Stress Disorder) è una condizione psichiatrica che può svilupparsi in seguito a un evento traumatico. I traumi sono eventi straordinariamente stressanti che possono mettere a rischio la vita o l'integrità fisica di una persona, o che possono far vivere una situazione altamente stressante, come violenza, abusi, incidenti gravi o eventi naturali catastrofici.

Psicoterapia per PTSD Efficace anche dopo Multipli Traumi

DiByFederico BaranziniDic 29, 2024

Psicoterapia per PTSD efficace anche dopo traumi multipli, offrendo nuove speranze di guarigione.

Il nemico invisibile dopo il COVID: PTSD, quando la guarigione fisica non basta

DiByFederico BaranziniDic 13, 2024

PTSD dopo il COVID: l’impatto psicologico del virus va oltre la guarigione fisica. Scopri come affrontare questo nemico invisibile.

Terapia Cognitiva e PTSD Multi-Evento: Nuove Speranze

DiByFederico BaranziniDic 5, 2024

Terapia cognitiva offre nuove speranze per PTSD multi-evento, migliorando i risultati terapeutici.

Persone con disturbi da stress come PTSD a rischio maggiore di malattie cardiache

DiByFederico BaranziniNov 29, 2024

PTSD e malattie cardiache: come lo stress prolungato influisce sulla salute cardiovascolare.

Studio rivela aumento di ansia e PTSD tra persone rimaste in Ucraina

DiByFederico BaranziniNov 10, 2024

Ansia e PTSD in Ucraina: studio rivela l’impatto della guerra sulla salute mentale.

Studio mostra una sensibilità aumentata al PTSD nell’autismo.

DiByFederico BaranziniOtt 14, 2024

Autismo e PTSD: una sensibilità aumentata che richiede attenzione specifica.

Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive

DiByFederico BaranziniOtt 11, 2024

Qual è la relazione tra disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive? Sono state rilevate delle osservazioni in merito.