Dipendenze Patologiche e Sostanze d'Abuso

Le dipendenze patologiche rappresentano un insieme di condizioni in cui un individuo sviluppa una necessità impellente e compulsiva di consumare una sostanza o di impegnarsi in un determinato comportamento, nonostante le negative conseguenze che ne derivano per la sua salute, il suo benessere o la sua vita sociale. Queste dipendenze possono essere legate all'abuso di sostanze o a comportamenti. Tra le sostanze d'abuso più comuni troviamo: l'alcool, associato all'alcolismo; gli oppioidi, come l'eroina o i farmaci da prescrizione; la cocaina; le anfetamine; la cannabis; e il tabacco, collegato alla dipendenza da nicotina. Queste sostanze possono causare dipendenza fisica, psicologica o entrambe, e spesso portano a una serie di problemi di salute e sociali. Le dipendenze comportamentali, d'altro canto, non sono legate al consumo di sostanze, ma piuttosto a comportamenti specifici. Esempi includono il gioco d'azzardo patologico, il cibo in casi di binge eating, o l'uso compulsivo di internet e videogiochi.

I farmaci anabolizzanti possono aumentare il rischio d’abuso di cocaina da parte degli adolescenti

DiByFederico BaranziniDic 13, 2024

Scopri come l’uso di farmaci anabolizzanti può influenzare gli adolescenti e aumentare il rischio d’abuso di cocaina. Informazioni basate su studi.

Dosi più elevate di buprenorfina risultate più efficaci contro l’astinenza da oppiacei

DiByFederico BaranziniDic 12, 2024

Scopri come le dosi più elevate di buprenorfina migliorano il trattamento dell’astinenza da oppiacei e potenziano la terapia.

Studio esamina il link tra Insonnia e Dipendenza Alcolica

DiByFederico BaranziniDic 9, 2024

Scoprite come una recente review esamina il legame tra insomnia e dipendenza alcolica, illuminando potenziali trattamenti.

La marijuana ad alta potenza evidenzia il rischio di disturbi psichiatrici indotti dalla cannabis

DiByFederico BaranziniNov 28, 2024

Scopri come la marijuana ad alta potenza può aumentare il pericolo di disturbi psichiatrici come ansia e depressione.

Ozempic può ridurre il rischio di abuso di alcol

DiByFederico BaranziniNov 28, 2024

Scopri come Ozempic può ridurre il rischio di abuso di alcol e promuovere uno stile di vita più sano. Leggi di…

I decessi per overdose in USA sono aumentati nelle donne in gravidanza dall’inizio del 2018

DiByFederico BaranziniSet 28, 2024

Scopri l’inarrestabile crescita di decessi per overdose tra donne incinte negli USA dal 2018. Un’analisi approfondita e attuale sul fenomeno.

Ozempic e marijuana: Semaglutide è promettente nel ridurre la dipendenza da cannabis

DiByFederico BaranziniSet 26, 2024

Scopri come Ozempic e marijuana interagiscono: il Semaglutide mostra potenzialità nel contrastare la dipendenza da cannabis.