Demenze e Malattie Neurodegenerative

Le demenze e le malattie neurodegenerative sono condizioni caratterizzate da un declino progressivo delle funzioni cognitive e neurologiche. La demenza, come l'Alzheimer, è una sindrome che comporta la perdita di memoria, capacità di pensiero e abilità comportamentali, interferendo con la vita quotidiana. Le malattie neurodegenerative, come il Parkinson o la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), colpiscono il sistema nervoso, causando la morte progressiva dei neuroni, che porta a disfunzioni motorie, cognitive e comportamentali. Queste malattie sono croniche e peggiorano nel tempo, influenzando gravemente la qualità della vita dei pazienti e richiedendo cure specifiche.Per esempio, malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla possono presentarsi con sintomi psichiatrici come depressione, ansia o psicosi. Allo stesso modo, condizioni tradizionalmente considerate psichiatriche, come la schizofrenia o il disturbo bipolare, sono ora comprese anche alla luce delle loro basi neurologiche, attraverso studi di imaging cerebrale e neurochimica.

Dinamiche Temporali nell’Associazione tra Depressione e Demenza: Una Revisione e Meta-Anali

DiByFederico BaranziniLug 15, 2025

Scopri le connessioni e le dinamiche temporali nell’Associazione tra Depressione e Demenza con la nostra approfondita revisione e meta-analisi.

Sostanza Bianca e Cognizione: Anomalie nell’Invecchiamento e nell’Alzheimer

DiByFederico BaranziniLug 8, 2025

Esplora il legame tra sostanza bianca, cognizione e le anomalie nell’invecchiamento, incluso l’Alzheimer. Scopri i recenti studi e scoperte.

Dimenticanze: Quando Preoccuparsi? Stress, Invecchiamento o Alzheimer?

DiByFederico BaranziniGiu 17, 2025

Scopri le cause delle dimenticanze: come distinguere gli effetti dello stress, l’invecchiamento naturale e i segnali dell’Alzheimer.

Fattori di rischio Cognitivi per Alzheimer prima dei 50 anni

DiByFederico BaranziniMag 16, 2025

Scopri i fattori di rischio per la malattia di Alzheimer e funzione cognitiva prima della mezza età e come riconoscere i…

Le Parole sulla Punta della Lingua: Demenza o Effetto del Multitasking?

DiByFederico BaranziniMag 16, 2025

Esplora la sfida delle parole sulla punta della lingua: sintomo precoce di demenza o semplice risultato del multitasking?

L’Interesse dei Partecipanti di ricerche nei Biomarcatori per Alzheimer

DiByFederico BaranziniMag 15, 2025

Scopri l’interesse dei partecipanti nel conoscere i risultati dei test di biomarcatori per l’Alzheimer e l’impatto sul coinvolgimento dei pazienti.

Long Covid e Deterioramento Cognitivo: Cosa Sappiamo e Cosa Rimane da Scoprire

DiByFederico BaranziniApr 5, 2025

Esplora l’impatto del Long Covid sul deterioramento cognitivo. Scopri le ultime ricerche e i misteri ancora irrisolti sulla condizione.

Risonanza Mostra Collegamento Intestino-Cervello nell’Alzheimer

DiByFederico BaranziniMar 9, 2025

Scoperte innovative: Imaging Reveals Gut-Brain Connection in Alzheimer’s Disease offre nuove prospettive sul trattamento.

Segui NeuroNews24

Cerca News

Cerca

NewsLetter

News Recenti

News Popolari

Le più lette della settimana

Categorie