Demenze e Malattie Neurodegenerative

Le demenze e le malattie neurodegenerative sono condizioni caratterizzate da un declino progressivo delle funzioni cognitive e neurologiche. La demenza, come l'Alzheimer, è una sindrome che comporta la perdita di memoria, capacità di pensiero e abilità comportamentali, interferendo con la vita quotidiana. Le malattie neurodegenerative, come il Parkinson o la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), colpiscono il sistema nervoso, causando la morte progressiva dei neuroni, che porta a disfunzioni motorie, cognitive e comportamentali. Queste malattie sono croniche e peggiorano nel tempo, influenzando gravemente la qualità della vita dei pazienti e richiedendo cure specifiche. Per esempio, malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla possono presentarsi con sintomi psichiatrici come depressione, ansia o psicosi. Allo stesso modo, condizioni tradizionalmente considerate psichiatriche, come la schizofrenia o il disturbo bipolare, sono ora comprese anche alla luce delle loro basi neurologiche, attraverso studi di imaging cerebrale e neurochimica.

Rischio di Alzheimer aumentato post-ovariectomia nelle donne under 50

DiByFederico BaranziniGen 1, 2025

Un studio del 2024 pubblicato su *Journal of Alzheimer’s Disease* e guidato dalla ricercatrice  Noelia Calvo ha scoperto qualcosa di importante. Le donne che hanno…

Test del sangue Alzheimer: Migliorano ma non sono ancora perfetti

DiByFederico BaranziniDic 6, 2024

Test del sangue per Alzheimer migliorano ma non sono ancora perfetti, continuando a evolversi.

Isolamento sociale e rischio demenza

DiByFederico BaranziniDic 6, 2024

Perchè è importante mantenersi attivi a livello sociale nella terza età? Relazione tra isolamento sociale e rischio demenza.

Inibitori della colinesterasi possono rallentare declino cognitivo nella demenza con corpi di Lewy

DiByFederico BaranziniDic 3, 2024

Inibitori della colinesterasi rallentano il declino cognitivo nella demenza con corpi di Lewy, migliorando la qualità della vita.

Riconoscere precocemente la malattia di Alzheimer attraverso sintomi non cognitivi

DiByFederico BaranziniNov 29, 2024

Alzheimer e sintomi non cognitivi: la diagnosi precoce può cambiare il corso della malattia.

Il diabete di tipo 2 e il prediabete sono collegati a un invecchiamento cerebrale accelerato

DiByFederico BaranziniNov 7, 2024

Diabete e invecchiamento cerebrale: collegamenti tra tipo 2, prediabete e declino cognitivo.