Per i PROFESSIONISTI
Se sei uno Psicologo, uno Psicoterapeuta, uno Psichiatra o un Operatore impiegato professionalmente nel campo della Salute Mentale allora sappi che puoi collaborare in diversi modi al progetto NN24.it e ottenere un importante ritorno.
NN24.it è un progetto di raccolta e selezione delle notizie più qualificate circolanti sul web italiano nel campo della psicologia e della salute mentale comprese le neuroscienze. Puoi saperne di più leggendo questa pagina informativa sul nostro progetto. NN24 è aperto alla collaborazione volontaria e libera di ogni tipo di professionista impiegato nel campo della “Mental Health”, in particolare:
- Psicologi
- Psicoterapeuti
- Psicoanalisiti
- Psichiatri
- Neurologi
- Medici Farmacologi
- Neuropsicologi
- Neuropsichiatri Infantili
- Counselor
Abbiamo tre modalità di collaborazione da proporti: la segnalazione del tuo blog, il commentare articoli pubblicati e il creare nuovi contenuti attraverso il content curation. Qui di seguito te ne parliamo in dettaglio.
Segnala il tuo Blog
Se sei presente su internet con un tuo sito, un blog, e pubblichi articoli che meritano maggiore visibilità allora non perdere tempo e segnalaci subito la pagina RSS. Ogni Blog moderno, in particolare quelli realizzati con WordPress o Joomla o con i servizi gratuiti come blogger o blogspot, ha una pagina RSS attraverso la quale poter diffondere e condividere facilmente i propri contenuti.
Come fare
Solitamente i contenuti nel formato RSS sono facilmente localizzabili sotto l’indirizzo /feed per esempio www.neurnews24.it/feed come puoi vedere tu stesso. Cerca la tua pagina o, se non la trovi, chiedi al tuo webmaster e segnalarcela alla pagina “Segnala una fonte RSS”
Valutazione
La tua segnalazione verrà presa in seria considerazione e valutata secondo i criteri di Frequenza di Aggiornamento, Qualità dei Contenuti, Attualità dei contenuti, Bontà della Realizzazione generale del sito (in ordine di importanza) definiti dalla nostra Redazione.
Vantaggi
Il tuo sito potrà così essere indicizzato nel nostro archivio e reso rintracciabile per i nostri utenti. Riceverà quindi maggiore visibilità e popolarità con un conseguente incremento di visite. Ti chiediamo in cambio un piccolo segno di stima lasciando il tuo “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e inserendo sul tuo sito un link alla nostra home page (www.neuronews24.it) o inserendo il nostro piccolo scudetto che trovi qui a lato linkato alla nostra home page. Chiedi al tuo webmaster se non sai come fare. Grazie
Commenta gli Articoli su NN24.it
Commenta gli articoli pubblicati su NN24.it esprimendo il tuo punto di vista e argomentandolo a dovere, guadagnerai in popolarità e autorevolezza! Ogni commento non solo tiu permetterà di “lasciare il segno” sul web a favore del tuo indice di popolarità ma ti permetterà di fare colpo con gli utenti e di guadagnare anche ai loro occhi una certa autorevolezza.
Come fare
E’ molto semplice: NN24.it permette di avviare discussioni su ogni argomento trattato utilizzando l’apposito form a fondo pagina. Basterà effettuare il login e lasciare il tuo commento. Automaticamente verrà anche pubblicato il link al tuo sito.
Qui sotto ne riportiamo un esempio che puoi trovare in fondo all’articolo sulla “Depressione Nascosta”

commenti NeuroNews24.it
Vantaggi
Va da sè che più commenti lasci, più guadagni in termini di ritorno di immagine e di visite! Ricorda: mantieni un tono professionale e cerca di comprovare quello che dichiari facendo largo utilizzo della tua esperienza clinica! Solo così potrai colpire l’attenzione degli utenti!
Cura nuovi Contenuti
Hai mai sentito parlare del Content Curation Marketing? Ebbene da qualche anno esiste la possibilità di curare la ri-pubblicazione di contenuti inerenti la propria disciplina prodotti da altri e da terze fonti aggiungendo il proprio punto di vista o la propria opzione professionale (e ovviamente i propri riferimenti personali!). In questo modo si hanno a disposizione contenuti freschi, molto apprezzati da Google, centrati e coerenti con il proprio ambito clinico e in tempi molto rapidi. Un esempio famoso nel web è quello rappresentato dalla piattaforma Scoop.it. Qui a NN24.it facciamo la stessa cosa a costo Zero!
Come fare
1- Crea un tuo account su NN24.it oppure effettua il login se già ce l’hai. Quindi preleva il tasto “Press This” dalla pagina Strumenti>Strumenti Disponibili del tuo profilo di Collaboratore. Qui sotto la schermata:

PressThis di NeuroNews24.it
2-Segui quindi le istruzioni che recitano “Trascina il bookmarklet che trovi sotto sulla barra dei preferiti del tuo browser. Quindi, quando sei su una pagina che vuoi condividere, semplicemente fai clic sul bookmarklet.” Inserendo il tasto “Press This” sulla barra dei preferiti del tuo Browser sarai quindi in grado di editare ogni contenuto in quel momento caricato (e a video) nel tuo Browser direttamente su NN24.it.

Barra dei preferiti NeuroNews24.it
ATTENZIONE: se utilizzi il browser Google Crome devi assicurarti che vi sia spazio e che compaia la barra dei preferiti cliccando contemporaneamente i tasti della tua tastiera CTRL + MAIUSC + B
3-Una volta acquisito un nuovo articolo potrai editarne il contenuto, selezionare la categoria e i TAGS più adatti e soprattutto cosa molto importante aggiungere al testo il tuo commento personale che renderà molto prezioso il post creato. Ecco qui di seguito un video, purtroppo solo in lingua inglese, che mostra il funzionamento sia del tasto Press This che delle operazioni successive necessarie alla corretta pubblicazione dei contenuti.
Ovviamente “Tools” sta per “Strumenti”. E’ importante che tu possa seguire i passaggi che vengono mostrati in quanto sono esattamente gli stessi che potrai e dovrai fare sul tuo browser per procedere correttamente alla cattura e successiva pubblicazione di nuovi contenuti. Ti ricordiamo che ogni nuovo contenuto pubblicato uscirà direttamente, previa moderazione, sulle pagine di NN24.it nella categoria da te selezionata e con i TAGs da te specificati e ovviamente verrà inserito nella NewsLetter garantendoti una vasta visibilità.
4- Una volta avviato Press This si aprirà una pagina del Browser come quella sotto riportata: la funzione di content curation inserirà (di solito in automatico) un estratto del testo originale dell’articolo che avete scelto e delle immagini correlate al post in esame. Se questo non accade dovrete cliccare su “Procedi con l’Estrazione” posto in alto a destra per avviare l’estrazione dei contenuti dalla pagina. Quindi dovrete semplicemente scegliere l’immagine più adeguata e pertinente, inserire altro testo per rendere il più chiaro e interessante al lettore l’argomento trattato (inserti troppo corti e sintetici potrebbero non orientare adeguatamente l’utente che potrebbe per questo scartare l’idea di approfondire il vostro post) e sotto aggiungere un vostro commento o una vostra considerazione in merito all’argomento. Infine a lato, sulla destra selezionate la categoria che ritenete più adatta e le parole chiavi, i TAGs, più pertinenti.

Press This Schermata
N.B.: Un esempio del risultato una volta pubblicato il post è visibile a questa pagina: http://neuronews24.it/vortioxetina-efficace-anche-nella-depressione-dellanziano/ Ti stai chiedendo se ne vale veramente la pena? Hai dubbi che Google non apprezzi questo tipo di contenuti? Allora dai un’occhiata a questa ricerca per “Vortioxetina nell’anziano” ….
Al fine di agevolarvi nella selezione delle notizie da ripubblicare attraverso il sopradescritto meccanismo la redazione provvederà ad inviarvi in casella email una rassegna periodica delle ultime notizie pertinenti ai vostri campi di specializzazione. In questo modo, se avete già installato il bookmarklet “Press This”, vi basterà cliccare sulla notizia che vi interessa, aspettare che si apra il vostro browser e una volta visualizzata a video la pagina premere il tasto “Press This” per avviare il passaggio di editing appena descritto al punto 3.
Vantaggi
I vantaggi di un tale tipo di contributo sono sostanzialmente l’acquisizione nel tempo del ruolo di “esperto” di un determinato settore, l’aumento quindi della leadership nel web e della conseguente autorevolezza. Anche dal punto di vista SEO il tuo commento andrà a valorizzare il contenuto ripubblicato e aggiungerà “peso” al link del tuo sito.
Commenti