• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › Agenda Parlamentare. Autismo, Terzo Settore e audizione Ministro … – Quotidiano Sanità

Agenda Parlamentare. Autismo, Terzo Settore e audizione Ministro … – Quotidiano Sanità

Redazione Giugno 29, 2015     No Comment    

Previste anche interrogazioni su vaccino tetravalente, misure di contrasto alla contraffazione dei farmaci venduti on line. In commissione Affari sociali al via discussione su due risoluzioni: applicazione delle linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica e trasparenza degli accordi stipulati dall’AIFA con le case farmaceutiche.

29 GIU – Il Senato riapre martedì 30 con l’esame del Ddl n. 1971 – Decreto-legge n. 51, rilancio settore agricolo (Approvato dalla Camera dei deputati) (Scade il 5 luglio). Si svolgerà poi mercoledì la votazione per l’elezione di un componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti(Votazione a scrutinio segreto mediante schede) (Mercoledì 1° luglio, pom.). Giovedì si terranno le interpellanze e le interrogazioni.
 
Anche la Camera riprende i lavori martedì con la discussione congiunta del disegno di legge Legge di delegazione europea 2014 (approvato dal Senato). Nella stessa giornata avrà luogo la discussione con votazioni della mozione  concernente iniziative volte a sospendere le procedure di espropriazione relative ad immobili adibiti ad abitazione principale; del disegno di legge (C. 3134-A) – decreto-legge 65/2015 – Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR (da inviare al Senato – scadenza: 20 luglio 2015); del T.U. Doc. XXII, nn. 9-39-A – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari all’estero, nei poligoni di tiro e nei siti di deposito di munizioni, in relazione all’esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno e da somministrazione di vaccini, con particolare attenzione agli effetti dell’utilizzo di proiettili all’uranio impoverito.  Mercoledì 1° luglio alle ore 15, avrà luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time). Venerdì 3 luglio alle ore 9, è previsto lo svolgimento di interpellanze urgenti.

 
La Commissione Igiene e Sanità esaminerà martedì in sede consultiva il Dl 78/2015 sugli Enti territoriali, il DDl 1870 sul Terzo Settore e sulla Legge Europea 2014. In sede referente sarà esaminato il Ddl per l’assistenza ai senza fissa dimora
 
Giovedì si terranno invece le interrogazioni sull’aggiornamento del nomenclatore tariffario per l’erogazione di ausili tecnici ai disabili; sull’unità di terapia intensiva neonatale dell’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela e sulle misure di contrasto alla contraffazione dei farmaci commerciati online
 
La Commissione Affari sociali, in sede referente, inizierà l’esame della proposta di legge sulle Norme per la limitazione degli sprechi, l’uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale e proseguirà l’esame dei seguenti provvedimenti: abbinate proposte di legge recanti Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie; testo unificato sulle Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare, cd. “Dopo di noi”.
 
La Commissione svolgerà inoltre le seguenti interrogazioni: Iniziative per rilevare sostanze anomale nel trattamento degli animali e delle carni e per rafforzare i controlli negli allevamenti a garanzia della sicurezza alimentare; Disponibilità del vaccino tetravalente.
 
La Commissione infine inizierà la discussione delle seguenti risoluzioni: Applicazione delle linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica; Trasparenza degli accordi stipulati dall’AIFA con le case farmaceutiche.
 
Nel corso della settimana le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive concluderanno il ciclo di audizioni previsto nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3012, recante la legge annuale per il mercato e la concorrenza. In particolare le Commissioni procederanno all’audizione della Ministra dello sviluppo economico, Federica Guidi.

29 giugno 2015
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Governo e Parlamento

immagine_1
immagine_2
immagine_3
immagine_4
immagine_5
immagine_6
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d’informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Boncompagni, 16
00187 – Roma
Tel. (+39) 02.28.17.26.15
(numero unico nazionale)
info@qsedizioni.it

Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Direttore generale
Ernesto Rodriquez

Coordinamento pubblicità
commerciale@qsedizioni.it

In redazione
Lucia Conti
Luciano Fassari
Ester Maragò
Giovanni Rodriquez
Stefano Simoni

Collaboratori
Eva Antoniotti (Ordini e professioni)
Gennaro Barbieri (Regioni)
Ivan Cavicchi (Editorialista)
Fabrizio Gianfrate (Editorialista)
Ettore Mautone (Campania)
Maria Rita Montebelli (Scienza)
Claudio Risso (Piemonte)
Viola Rita (Scienza)
Edoardo Stucchi (Lombardia)
Vincino (Vignette)

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
– P.I. 12298601001
– iscrizione al ROC n. 23387
– iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Autismo Infantile
AIFAAutismo

 Articolo precedente

Centro per l’Autismo, riunione fiume per definire i lavori – Ottopagine

― Giugno 29, 2015

Articolo successivo 

Dall’ansia alla depressione, gli effetti collaterali di un tour – Rockit

― Giugno 29, 2015

Related Articles

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Ottobre 15, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: esiste davvero un legame? -Pazienti.it

Redazione ― Settembre 6, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: donne protette grazie ad una molecola – Universomamma.it

Redazione ― Luglio 5, 2018 | No Comment

Uso di ansiolitici: in Italia in un anno +8% – Humanitasalute.it

Redazione ― Maggio 18, 2018 | No Comment

Disturbi mentali: il segreto è nel Dna – Ilgiornale.it

Redazione ― Maggio 9, 2018 | No Comment

Salute mentale: allarme mondiale tra bimbi di 5-14 anni – Voce.com

Redazione ― Maggio 3, 2018 | No Comment

Tecnologia Nasa per aiutare i bambini autistici – Repubblica.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....