SPRAVATO® (Esketamina): La Prima Monoterapia per la Depressione Resistente al Trattamento

SPRAVATO ESKETAMINA SPRAY NASALe per la DEPRESSIONE RESSITENTE
5
(5)

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 30% dei pazienti con depressione non risponde ai trattamenti tradizionali, evidenziando una crisi nella gestione di questa condizione.

Con il lancio di SPRAVATO®, la prima terapia intranasale a base di esketamina approvata dalla FDA, si apre una nuova via nel trattamento della depressione resistente al trattamento (TRD) oggi anche in monoterapia.

Sviluppato da Johnson & Johnson, questa molecola rappresenta una monoterapia innovativa per coloro che non hanno trovato sollievo con altri antidepressivi. Lo spray nasale è stato approvato per la prima volta dall’FDA nel 2019 come trattamento aggiuntivo, se somministrato assieme a un altro antidepressivo per via orale, per quel terzo circa di persone che soffrono di depressione resistente al trattamento (ovvero che non rispondono a due farmaci antidepressivi orali).

Ma ora, a seguito di un ampio studio che ha dimostrato che questo nuovo prodotto da solo funziona meglio di un placebo, può essere prescritto come monoterapia negli USA.

Punti chiave

  • SPRAVATO è la prima terapia intranasale per la depressione resistente al trattamento.
  • Circa il 30% dei pazienti non risponde ai trattamenti tradizionali.
  • Esketamina offre un’azione rapida e risultati significativi.
  • È sviluppato da Johnson & Johnson come una nuova opzione terapeutica.
  • SPRAVATO oggi rappresenta anche una monoterapia per pazienti con depressione grave.
meccanismo d'azione
SPRAVATO® (Esketamina): La Prima Monoterapia per la Depressione Resistente al Trattamento 1

Cos’è SPRAVATO® e come funziona

SPRAVATO® (esketamina) rappresenta una svolta nella terapia della depressione resistente al trattamento. Agisce attraverso un meccanismo d’azione unico, mirato al potenziamento del sistema del glutammato, che è un importante neurotrasmettitore nel cervello.

Questo approccio differisce notevolmente da quello dei trattamenti tradizionali, i quali tipicamente si concentrano su neurotransmettitori come la serotonina e la norepinefrina. Il risultato è un rapido sollievo dai sintomi della depressione che può manifestarsi in tempi brevissimi, talvolta entro 24 ore.

In Italia tale trattamento è riservato ad un uso per ora solo ospedaliero.

Meccanismo d’azione dell’esketamina

L’esketamina svolge la sua azione migliorando la comunicazione tra le cellule nervose, un fattore cruciale per la salute mentale.

Questa modalità terapeutica rappresenta un’evoluzione promettente per coloro che non hanno trovato beneficio dai trattamenti tradizionali. Grazie al suo meccanismo d’azione, SPRAVATO ha il potenziale di migliorare il modo di affrontare la depressione resistente a terapie cosiddette “standard”.

Vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali

I vantaggi dell’esketamina per via nasale rispetto ai trattamenti tradizionali essenzialmente due:

  • La rapidità d’azione è uno dei principali punti di forza, permettendo ai pazienti di vedere miglioramenti significativi in tempi molto brevi.
  • Inoltre, non necessita di assunzioni quotidiane, un aspetto che potrebbe semplificare la gestione terapeutica rispetto ad altri trattamenti antidepressivi.

Tuttavia, in Italia, la somministrazione del farmaco avviene esclusivamente in ambito ospedaliero o in centri specializzati sotto stretto controllo medico, e non è consentita presso il domicilio del paziente.

Sebbene questo limiti in parte la comodità e l’accessibilità rispetto a un trattamento domiciliare, la modalità intermittente può comunque rappresentare un significativo vantaggio per alcuni pazienti.

Trattamento della depressione resistente al trattamento

La depressione resistente al trattamento rappresenta un’importante sfida per il sistema sanitario. Questa condizione si verifica quando i pazienti non rispondono ai trattamenti antidepressivi standard, rendendo la gestione della malattia più complicata.

Negli Stati Uniti, l’incidenza della depressione resistente al trattamento è in crescita, con circa un terzo degli adulti che soffrono di disturbi depressivi maggiori che non ottengono sollievo dai metodi tradizionali.

La depressione resistente al trattamento è definita come un fallimento nel rispondere a almeno due trial farmacologici condotti per un periodo sufficiente a dosaggi adeguati.

Questa condizione ha un grave impatto sulla vita dei pazienti, contribuendo a una maggiore incidenza di problemi di salute associati, come disturbi d’ansia e patologie fisiche. La difficoltà riscontrata dai pazienti nel trovare soluzioni efficaci amplifica il bisogno di innovazione nel campo delle terapie disponibili.

Il Necessità di nuove soluzioni terapeutiche

Nonostante i progressi compiuti finora, le opzioni terapeutiche attualmente disponibili per la depressione resistente al trattamento non sempre soddisfano pienamente i bisogni dei pazienti.

È quindi importante continuare a esplorare soluzioni innovative e alternative terapeutiche, che possano offrire opportunità di miglioramento ai pazienti e rispondere efficacemente alle loro esigenze.

In questo contesto, lo sviluppo continuo della ricerca rappresenta un elemento essenziale per ampliare e diversificare l’offerta terapeutica disponibile.

depressione resistente al trattamento
SPRAVATO® (Esketamina): La Prima Monoterapia per la Depressione Resistente al Trattamento 2

TrattamentoPercentuale di successoTipo di trattamento
SSRI30-40%Farmaco
Farmaci triciclici35-45%Farmaco
Terapia Elettroconvulsivante TEC50-70%Intervento medico
Psicoterapia40-60%Terapia

SPRAVATO: Risultati degli studi clinici

SPRAVATO ha dimostrato di essere un’opzione per il trattamento della depressione resistente al trattamento, e i risultati degli studi clinici hanno confermato la sua efficacia.

Approvazione della FDA e prove cliniche

L’approvazione FDA è stata conseguita dopo un processo che ha incluso studi clinici randomizzati, in doppio cieco e controllati con placebo.

Questi studi hanno attestato che l’eketamina è in grado di alleviare rapidamente i sintomi depressivi anche in MONOTERAPIA.

I pazienti trattati con esketamina hanno mostrato un miglioramento significativo rispetto a quelli che ricevevano il placebo.

Percentuale di remissione tra i pazienti

Un dato interessante è che nella quarta settimana dello studio clinico, oltre il 22% dei pazienti trattati con esketamina ha raggiunto una remissione completa dei sintomi depressivi. In confronto, solo il 7,6% dei partecipanti al gruppo placebo ha mostrato la stessa percentuale di remissione.

Questo risultato evidenzia l’importanza di fornire un’opzione terapeutica valida per chi soffre di depressione resistente al trattamento.

GruppoPercentuale di remissione
SPRAVATO22%
Placebo7.6%

Controindicazionie potenziali effetti collaterali

Come per molti trattamenti farmacologici, anche SPRAVATO può presentare effetti collaterali.

Tra i più comuni si segnalano:

  • nausea,
  • vertigini,
  • cefalea,
  • sonnolenza
  • dissociazione,

Tali effetti possono variare in intensità da persona a persona. In alcuni casi, possono verificarsi anche reazioni più gravi, come aumento della pressione arteriosa o episodi dissociativi.

È importante che i pazienti siano monitorati da un medico durante e dopo la somministrazione del trattamento.

L’Esketamina è controindicata in pazienti con ipertensione non controllata o con aneurisma cerebrale o altre condizioni vascolari cerebrali. Inoltre, è necessario un monitoraggio attento in pazienti con storia di abuso di sostanze o con disturbi psichiatrici gravi.

Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale discutere con il medico curante le proprie condizioni di salute e le eventuali preoccupazioni.

Conclusione

SPRAVATO rappresenta una innovazione nel panorama della psichiatria, offrendo una nuova opzione per i pazienti affetti da depressione resistente al trattamento.

Questa terapia ha mostrato risultati significativi, non solo in termini di efficacia, ma anche per la rapidità con cui i pazienti possono avvertire miglioramenti.

In conclusione, l’adozione di questo trattamento per la depressione è un passo verso una maggiore accessibilità e tempestività nelle cure per la salute mentale. SPRAVATO ha dimostrato di essere un’opzione per coloro che soffrono di questa condizione debilitante, portando a un miglioramento significativo della qualità della vita di molti pazienti.

Link alle fonti

QUANTO E' STATO INTERESSANTE PER TE QUESTO ARTICOLO?

Clicca su una stella per valutarla!

Punteggio Medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 5

Nessun voto per ora! VOTA per primo questo post.

Visto che hai trovato utile questo post...

Segui NeuroNews24 sui social media!

Mi dispiace molto che questo post non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo post!

Suggerisci qui sotto come posso migliorarlo!

Ti potrebbero interessare

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *