Isolamento sociale e rischio demenza

Isolamento sociale e salute mentale
0
(0)

Non tutte le persone anziane vivono e coltivano relazioni, interessi, hobby. Spesso si trovano costrette a vivere da sole facendosi carico totalmente di se stesse. Quanto è importante mantenere una vita sociale attiva nella terza età? L’isolamento sociale può causare problemi al cervello degli anziani? Tra gli studi che hanno ipotizzato una relazione tra isolamento sociale e rischio demenza è possibile menzionare uno studio di recente pubblicazione dal titolo “Associations of Social Isolation and Loneliness with Later Dementia”.

Lo studio

Allo studio per valutare la relazione tra isolamento sociale e rischio demenza hanno preso parte 462.619 soggetti con un’età media di 57 anni. Ai soggetti in questione sono state poste delle domande per trarre informazioni personali. Gli stessi hanno dovuto dichiarare se vivessero da soli o no, se ricevessero visite, se si confidassero con qualcuno. Del campione totale, 32.263 partecipanti hanno effettuato una risonanza magnetica a distanza di 9 anni dall’inizio dello studio ed un test di valutazione della funzione esecutiva.

Risultati

Dall’analisi delle informazioni personali rintracciate, il 9% dei partecipanti è risultato socialmente isolato ed il 6% definito solitario. La risonanza magnetica ha mostrato, nei soggetti socialmente isolati, una riduzione del volume della sostanza grigia in alcune aree adibite all’apprendimento e alla memoria, dato non riscontrato nei soggetti definiti solitari. Il follow up medio ha mostrato, nei soggetti socialmente isolati, un rischio maggiore di 1.26 volte di sviluppare demenza a differenza di 1.04 nei soggetti solitari.

Lo studio ha messo in luce ed ha confermato l’ipotesi della relazione tra isolamento sociale e rischio demenza. Anche per tale motivo si sottolinea l’importanza nella terza età di mantenere la mente attiva tramite relazioni e attività condivise.

Fonte:

Shen C, Rolls ET, Cheng W, Kang J, Dong G, Xie C, Zhao XM, Sahakian BJ, Feng J. Associations of Social Isolation and Loneliness With Later Dementia. Neurology. 2022 Jul 11;99(2):e164-e175. doi: 10.1212/WNL.0000000000200583. PMID: 35676089.

QUANTO E' STATO INTERESSANTE PER TE QUESTO ARTICOLO?

Clicca su una stella per valutarla!

Punteggio Medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! VOTA per primo questo post.

Visto che hai trovato utile questo post...

Segui NeuroNews24 sui social media!

Mi dispiace molto che questo post non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo post!

Suggerisci qui sotto come posso migliorarlo!

Ti potrebbero interessare

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *