Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS

coronavirus e gravidanza
0
(0)

Cosa si conosce nello specifico in merito al coronavirus e il distress psicologico in gravidanza o a poca distanza dal parto?

E’ possibile menzionare al riguardo uno studio condotto prettamente in Italia. L’Istituto superiore di Sanità ha coordinato lo studio in questione. Esso ha analizzato i dati ottenuti da 1168 donne in gravidanza e 940 donne che avevano partorito fino a 6 mesi prima valutandone la propria salute mentale.

Cosa è emerso dallo studio in relazione alla loro salute mentale? Dallo studio è emerso che il 32% delle donne in gravidanza ed il 38% delle donne che avevano già partorito non si è sentito supportato dalla propria rete sociale. Oltre il 95% delle partecipanti ha sottolineato, l’importanza, invece, di essere supportate per mezzo della conduzione di colloqui. Inoltre, entrambi i gruppi, e nello specifico la maggior parte delle partecipanti in gravidanza o che avevano già partorito, ha anche dichiarato di ritenere importanti le informazioni sulla gestione dello stress, il supporto tra donne in gravidanza o che avevano già partorito, informazioni sul parto e sui primi mesi di vita. Il 12% delle donne in gravidanza ha riportato sintomi di distress psicologico e, allo stesso tempo, il 9% delle donne che avevano già partorito. All’incirca il 14% ha dichiarato di aver sofferto in passato di un disturbo d’ansia o dell’umore.

L’importanza dei dati rilevati è stata sottolineata anche da I. Lega, responsabile dello studio. A tale riguardo ha affermato: “Poichè il disagio psicologico in gravidanza e nei primi mesi dopo il parto aumenta il rischio di esiti di salute negativi per la madre e il bambino, questi dati evidenziano l’urgenza di fornire maggiore supporto alle donne più vulnerabili che affrontano la gravidanza e i primi mesi dopo il parto nel contesto attuale, anche indipendentemente dall’esposizione diretta al coronavirus”.

Fonte:

Lega I, Bramante A, Lauria L, Grussu P, Dubini V, Falcieri M, Ghiani MC, Giordano A, Guidomei S, Mignuoli AD, et al. The Psychological Impact of COVID-19 among Women Accessing Family Care Centers during Pregnancy and the Postnatal Period in ItalyInternational Journal of Environmental Research and Public Health. 2022; 19(4):1983. https://doi.org/10.3390/ijerph19041983

QUANTO E' STATO INTERESSANTE PER TE QUESTO ARTICOLO?

Clicca su una stella per valutarla!

Punteggio Medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! VOTA per primo questo post.

Visto che hai trovato utile questo post...

Segui NeuroNews24 sui social media!

Mi dispiace molto che questo post non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo post!

Suggerisci qui sotto come posso migliorarlo!

Ti potrebbero interessare

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *