La Grecia adotta misure per migliorare la salute mentale sul lavoro seguendo le linee guida dell’OMS

Grecia adotta misure per migliorare la salute mentale
0
(0)

Negli ultimi anni, la salute mentale sul lavoro ha acquisito un’importanza crescente, in gran parte a causa della pandemia di COVID-19.

Questo evento ha accelerato il passaggio al lavoro remoto, all’e-commerce e all’automazione, trasformando profondamente i mercati del lavoro e aumentando l’instabilità finanziaria.

Per molte persone, queste trasformazioni hanno introdotto nuovi rischi psicosociali e aggravato quelli già esistenti.

Punti chiave:

  • Greece’s Initiative: Greece is implementing measures to enhance mental health in the workplace, guided by recommendations from the World Health Organization (WHO).
  • Focus Areas: The initiative emphasizes creating supportive environments and promoting mental well-being among employees.
  • Collaborative Efforts: The Greek government is collaborating with various stakeholders, including health professionals and organizations, to develop effective strategies.
  • Training Programs: There will be training programs aimed at equipping employers with the necessary tools to support their staff’s mental health.
  • Long-term Goals: The overarching goal is to foster a culture of mental well-being in workplaces across Greece.
Grecia adotta misure per migliorare la salute mentale
Grecia adotta misure per migliorare la salute mentale

La salute mentale sul lavoro sotto i riflettori

Un rapporto stilato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro indica che, nel 2019, circa il 15% degli adulti in età lavorativa soffriva di condizioni di salute mentale. Disturbi comuni come la depressione e l’ansia non solo causano sofferenza agli individui e alle loro famiglie, ma comportano anche perdite di produttività significative e oneri economici per i paesi. Nella sola Regione Europea dell’OMS, la cattiva salute mentale provoca perdite di produttività per circa 140 miliardi di dollari all’anno.

Il lavoro è un determinante sociale essenziale della salute mentale. Un’occupazione significativa promuove il benessere mentale fornendo un senso di scopo, fiducia e reddito, facilitando allo stesso tempo il recupero e l’integrazione delle persone con condizioni psicosociali. D’altro canto, condizioni di lavoro avverse, ambienti insicuri, problemi organizzativi, cattive relazioni sul luogo di lavoro, disoccupazione o instabilità economica possono peggiorare la salute mentale o aggravare condizioni preesistenti, risultando in una diminuzione della produttività e assenteismo dal lavoro. È fondamentale affrontare le sfide della salute mentale con la creazione di ambienti lavorativi di supporto e l’introduzione di interventi organizzativi per gestire i rischi psicosociali.

Sostenere la qualità della vita dei dipendenti

Il Centro per la Giornata dei Lavoratori offre servizi che migliorano il benessere mentale e psicologico dei dipendenti, aiutandoli a gestire le condizioni mentali e i rischi psicosociali nel contesto lavorativo. Questo centro supporta le persone autonome e i dipendenti delle piccole e medie imprese, offrendo servizi accessibili e gratuiti. Tali servizi risultano particolarmente utili per coloro che affrontano sfide come insicurezza, comportamenti rischiosi, perdita dell’equilibrio tra vita lavorativa e personale, conflitti e stress cronico.

Il Centro si allinea con l’ottava asse del Piano Nazionale Greco per la Salute Mentale 2021–2030, che include politiche per promuovere, proteggere e migliorare la salute mentale della popolazione, con un’attenzione particolare ai gruppi vulnerabili. La testimonianza di una persona che ha usufruito dei servizi del Centro evidenzia il miglioramento della qualità di vita quotidiana ottenuta.

I professionisti del Centro, come Lena Ravanapoulou, trovano l’esperienza lavorativa estremamente gratificante, poiché offrono supporto e vedono miglioramenti significativi nel benessere mentale dei clienti. Questo impegno è essenziale per creare un ambiente di lavoro di supporto che promuova la soddisfazione lavorativa e il benessere complessivo.

L’OMS in Grecia

L’Ufficio dell’OMS per la Qualità delle Cure e la Sicurezza dei Pazienti, istituito ad Atene nell’aprile 2021 con il supporto del governo greco, mira a migliorare la qualità delle cure nella Regione Europea dell’OMS. L’Ufficio collabora strettamente con l’iniziativa di punta dell’OMS per la salute mentale, promuovendo la qualità della cura mentale, con particolare attenzione alla salute mentale dei bambini e adolescenti. Questa partnership non solo rafforza la qualità delle cure ma sostiene anche una cultura organizzativa che riconosce l’importanza del benessere mentale nei servizi sanitari.

Fonte:

Greece takes steps to improve mental health at work, using WHO guidance – https://www.who.int/europe/news/item/10-10-2024-greece-takes-steps-to-improve-mental-health-at-work–using-who-guidance

QUANTO E' STATO INTERESSANTE PER TE QUESTO ARTICOLO?

Clicca su una stella per valutarla!

Punteggio Medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! VOTA per primo questo post.

Visto che hai trovato utile questo post...

Segui NeuroNews24 sui social media!

Mi dispiace molto che questo post non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo post!

Suggerisci qui sotto come posso migliorarlo!

Ti potrebbero interessare

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *