Coronavirus e salute mentale

coronavirus e salute mentale
0
(0)

Ad esattamente due anni dall’arrivo del coronavirus nella vita di ognuno di noi, sempre più certo e maggiormente dimostrabile diventa l’impatto che il virus ha sulla salute mentale.

Molti sono gli studi che in questa lunga fase si sono susseguiti e sono stati pubblicati. Ne è un esempio uno studio di recente pubblicazione da parte del British Medical Journal. Nello specifico, all’interno dello studio, si è cercato di valutare le conseguenze del coronavirus sulla sfera mentale. Sono stati presi in considerazione i dati derivanti dalla comparazione tra persone che hanno contratto il virus e persone che, invece, non hanno contratto il virus.

Dall’analisi dei risultati è emerso che, nell’arco di un anno, i sopravvissuti all’infezione presentavano un rischio maggiore di sviluppare patologie legate alla salute mentale. Ciò è stato riscontrato rispetto a coloro che non avevano contratto il virus. Sono emersi, nello specifico, un rischio superiore del 35% di sviluppare disturbi d’ansia, del 39% di sviluppare disturbi depressivi. Inoltre, un rischio del 55% di assumere antidepressivi, del 34% di sviluppare un disturbo da uso di oppioidi e del 20% di sviluppare un disturbo da uso di sostanze. E’ anche emerso un rischio dell’80% superiore di deterioramento neurocognitivo di nuova diagnosi e del 41% superiore di nuova diagnosi di disturbi del sonno. I dati fanno realmente riflettere sull’impatto del coronavirus sulla salute mentale.

Fonte:

Bouza E, Arango C, Moreno C, Gracia D, Martín M, Pérez V, Lázaro L, Ferre F, Salazar G, Tejerina-Picado F, Navío M, Granda Revilla J, Palomo E, Gil-Monte PR. Impact of the COVID-19 pandemic on the mental health of the general population and health care workers. Rev Esp Quimioter. 2023 Apr;36(2):125-143. doi: 10.37201/req/018.2023. Epub 2023 Feb 21. PMID: 36800778; PMCID: PMC10066913.

QUANTO E' STATO INTERESSANTE PER TE QUESTO ARTICOLO?

Clicca su una stella per valutarla!

Punteggio Medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! VOTA per primo questo post.

Visto che hai trovato utile questo post...

Segui NeuroNews24 sui social media!

Mi dispiace molto che questo post non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo post!

Suggerisci qui sotto come posso migliorarlo!

Ti potrebbero interessare

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *