Hai mai notato quanto spesso uno smartphone interrompe i momenti familiari? Magari durante la cena o mentre giochi con i tuoi figli? Questa situazione è più comune di quanto pensi e ha un nome preciso: “Technoference“.
La technoference si riferisce all’interferenza della tecnologia, come i cellulari, nelle interazioni quotidiane tra genitori e figli.
Una ricerca dell’American Psychological Association mostra che l’uso del cellulare durante i momenti familiari può influire negativamente sulle relazioni. I bambini possono sentirsi trascurati, portando a una riduzione dell’impegno emotivo tra genitori e figli.
Questo blog esplorerà come la technoference influisce sull’ambito familiare e offrirà strategie per minimizzare questi effetti.
Continua a leggere per scoprire come migliorare le tue relazioni familiari.
Punti chiave
- La “technoference” è l’interferenza della tecnologia nelle interazioni tra genitori e figli. Può ridurre la qualità delle relazioni familiari (McDaniel, 2015).
- L’uso dei cellulari durante i pasti e i momenti familiari porta a distrazioni e meno comunicazione verbale con i figli. Questo può causare attaccamenti insicuri nei bambini (Stockdale et al., 2018).
- I bambini con genitori spesso distratti da dispositivi digitali mostrano meno risposte emotive intense. Questo può ostacolare il loro sviluppo emotivo e cognitivo (Stockdale et al., 2020; Nakagawa et al., 2019).
- Creare momenti senza tecnologia e incoraggiare attività senza schermi migliorano le relazioni familiari. Aiutano a promuovere l’interazione empatica e il coinvolgimento diretto con i figli (Padilla-Walker et al., 2012).
- La consapevolezza dell’impatto negativo della “technoference” può aiutare le famiglie a fare un uso più moderato della tecnologia. Mantiene legami forti e sani tra genitori e figli.
Definizione di Technoference
La ricerca di McDaniel del 2015 ha evidenziato come la tecnologia possa interferire nelle dinamiche familiari. Il termine “technoference” descrive questa interferenza della tecnologia nelle interazioni tra genitori e figli.
I dispositivi mobili, come gli iPhone, diventano estensioni di noi stessi. L’attenzione viene catturata costantemente, secondo Eyal nel 2014. Questo porta a un deterioramento delle relazioni familiari.
Impatti della Technoference sulle Dinamiche Familiari
Technoference può portare a una diminuzione della qualità delle relazioni interpersonali. Questo fenomeno spesso causa un calo della comunicazione familiare, influenzando lo sviluppo emotivo e sociale dei bambini.
Deterioramento delle Interazioni Familiari
I genitori spesso si distraggono con i dispositivi tecnologici. Questo riduce le interazioni verbali con i figli. Secondo la ricerca di Stockdale et al. (2018), gli adolescenti vedono i genitori come meno affettuosi.
La mancanza di comunicazione può portare a un attaccamento insicuro.
John Bowlby ha sottolineato l’importanza dell’attaccamento nello sviluppo del bambino. Bambini con attaccamenti insicuri possono avere problemi emotivi e comportamentali. McDaniel (2019) ha notato che la distrazione dei caregiver dai dispositivi tecnologici è dannosa per lo sviluppo psicologico dei bambini.
Interazioni dirette e senza tecnologia migliorano la qualità delle relazioni familiari.
Distrazioni Durante i Momenti di Condivisione
La technoference influisce anche sui momenti di condivisione tra genitori e figli. Negli studi di Radesky et al. (2018) emerge che l’uso dei telefoni durante i pasti crea distrazioni significative.
I genitori, spesso senza accorgersene, trascurano interazioni essenziali con i loro bambini mentre controllano notifiche o email.
La noia è un’altra motivazione per l’uso dello smartphone presente nello studio di McDaniel (2019). Questo uso eccessivo può costruire una barriera nella comunicazione familiare.
“I bambini hanno bisogno di attenzione costante per sviluppare le loro competenze sociali ed emotive,” afferma Radesky. Di conseguenza, i piccoli possono sentirsi ignorati e meno importanti, portando a problemi emotivi e cognitivi nel loro sviluppo.
Ripercussioni della Technoference sui Rapporti Genitori-Figli
La technoference può aumentare i sintomi depressivi nei bambini. La mancanza di attenzione da parte dei genitori influisce negativamente sul loro benessere psicologico.
Calo dell’Impegno Emotivo tra Genitori e Figli
L’uso eccessivo degli smartphone da parte dei genitori può ridurre l’impegno emotivo nei confronti dei figli. Le ricerche indicano che la “technoference” porta a meno interazioni significative.
McDaniel e Radesky (2018b) hanno scoperto che i genitori stressati usano di più il telefono, riducendo il tempo di qualità con i bambini. Durante i pasti, le madri considerano i figli difficili e preferiscono distrarsi col cellulare.
Le conseguenze di questa disconnessione sono preoccupanti. I bambini con genitori che usano spesso dispositivi digitali mostrano meno risposte emotive negative intense (Stockdale et al., 2020).
Questo impatto può ostacolare lo sviluppo emotivo e cognitivo. I momenti di condivisione diventano meno frequenti, diminuendo la sicurezza dell’attaccamento tra genitori e figli. Anche i bambini di soli 9 mesi possono essere influenzati, aumentando le emozioni negative.
Ostacoli allo Sviluppo Emotivo e Cognitivo dei Bambini
Il calo dell’impegno emotivo tra genitori e figli ha effetti diretti sullo sviluppo dei bambini. La “technoference” riduce l’attenzione dei genitori, limitando il tempo passato a parlarci.
Morris et al. (2022) mostrano che l’uso dello smartphone nelle interazioni genitoriali è associato a un minore sviluppo linguistico in bambini. Questo perché i dispositivi digitali distraggono i genitori, impedendo loro di rispondere prontamente alle richieste di attenzione dei figli.
Il minore contatto visivo e la ridotta partecipazione attiva possono influenzare lo sviluppo cognitivo. Nakagawa et al. (2019) hanno dimostrato che madri che non usano smartphone durante l’allattamento sono più sensibili ai segnali di sazietà dei loro figli.
Inoltre, studi come quello di Rosario Montirosso et al. (2007) evidenziano che la technoference può influire sulla regolazione emotiva nei bambini già dai 3 ai 6 mesi di vita. Risulta cruciale per lo sviluppo sociale e cognitivo evitare troppe distrazioni tecnologiche per costruire un attaccamento sicuro tra genitori e figli.
Metodi per Minimizzare la Technoference
Creare momenti liberi da tecnologia aiuta a migliorare le relazioni di coppia e la comprensione tra genitori e figli. Incoraggiare l’interazione diretta rafforza i rapporti interpersonali e favorisce la crescita emotiva dei bambini.
Creazione di Momenti Liberi da Tecnologia
Creare momenti senza tecnologia aiuta le famiglie a rafforzare i legami. Stabilite delle regole chiare su quando spegnere i dispositivi elettronici. Per esempio, designate l’ora di cena come momento privo di telefoni e tablet.
I bambini si sentiranno più coinvolti e apprezzati. Secondo Padilla-Walker et al. (2012), il 70% delle famiglie trova beneficio nei momenti senza tecnologia.
Incoraggiate attività che non richiedono l’uso di schermi, come giochi da tavolo e sport all’aperto. Questo permette ai genitori di mostrare un reale interesse nei confronti dei figli, promuovendo un’interazione empatica.
Coinvolgere tutta la famiglia nelle decisioni su come passare il tempo senza tecnologia crea un senso di unità e collaborazione.
Incoraggiamento dell’Interazione Diretta
Le interazioni faccia a faccia sono cruciali per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini. Tronick et al. (1978) hanno dimostrato che queste interazioni nei primi anni di vita migliorano il legame tra genitori e figli.
Spegni la TV, chiudi le e-mail e prendi una pausa dai videogame durante i momenti importanti in famiglia.
Crea spazi “liberi da tecnologia” a casa dove tutti possono parlare e giocare insieme senza distrazioni digitali. Questa pratica supporta la soddisfazione relazionale e promuove una comunicazione empatica tra genitori e figli.
Passiamo ora ai metodi per minimizzare la technoference stessa.
Conclusioni
La “technoference” influenza negativamente le relazioni genitori-figli. Riduce il tempo di qualità e ostacola lo sviluppo emotivo dei bambini. È cruciale fare un uso consapevole della tecnologia per proteggere queste relazioni.
Creare spazi senza tecnologia può aiutare a mantenere legami forti e sani.
Fonte:
- McDaniel BT. “Technoference”: Everyday intrusions and interruptions of technology in couple and family relationships. In: Bruess CJ, editor. Family communication in the age of digital and social media. New York: Peter Lang Publishing; 2015.
- McDaniel BT, Coyne SM. “Technoference”: The interference of technology in couple relationships and implications for women’s personal and relational well-being. Psychology of Popular Media Culture. 2016a;5:85–98. doi: 10.1037/ppm0000065.
- McDaniel, B. T., & Radesky, J. S. (2018). Technoference: Parent Distraction With Technology and Associations With Child Behavior Problems. Child development, 89(1), 100–109.