Uno studio condotto dai ricercatori della Rhode Island Hospital ha rivelato interessanti similitudini tra il disturbo borderline di personalità e il disturbo bipolare.
Questa ricerca, pubblicata nell’edizione online dell’American Journal of Psychiatry, getta nuova luce sulla comprensione di queste due condizioni psichiatriche complesse1.
Lo studio, guidato dal Dr. Mark Zimmerman, direttore della ricerca ambulatoriale presso il Rhode Island Hospital, offre importanti spunti per migliorare la diagnosi e il trattamento di entrambi i disturbi.
Punti Chiave
- Costi Elevati: Il disturbo bipolare comporta costi elevati sia per i pazienti che per le istituzioni sanitarie.
- Disoccupazione e Disabilità: Tassi elevati di disoccupazione e disabilità sono comuni tra i pazienti con disturbi psichiatrici.
- Diagnosi e Trattamenti: La sovradiagnosi di disturbo bipolare può portare a trascurare diagnosi altrettanto critiche come il disturbo borderline di personalità.
- Importanza del Riconoscimento: Riconoscere e diagnosticare correttamente questi disturbi può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e alleviare alcuni dei pesi pubblici legati alla salute mentale.
La disoccupazione rappresenta un notevole peso per la società, indipendentemente dalla causa. Tuttavia, per coloro che sono stati diagnosticati con un disturbo psichiatrico, la disoccupazione cronica è spesso accompagnata da costi significativi per l’assistenza sanitaria. Uno studio del Rhode Island Hospital ha confrontato i tassi di disoccupazione tra persone con vari disturbi psichiatrici, scoprendo che il disturbo borderline di personalità è associato a tassi di disoccupazione simili a quelli del disturbo bipolare.
Il ricercatore Mark Zimmerman, M.D., direttore della psichiatria ambulatoriale al Rhode Island Hospital, insieme ai suoi colleghi ha esaminato i tassi di disoccupazione e disabilità in pazienti con disturbo bipolare e depressione accompagnata da disturbo borderline di personalità. Lo studio ha rivelato che i pazienti depressi con disturbo borderline di personalità erano significativamente più inclini alla disoccupazione persistente rispetto a quelli senza tale disturbo. Nel caso del disturbo bipolare, non sono emerse differenze marcate tra coloro che presentavano una diagnosi comorbida di disturbo borderline di personalità e quelli che non la presentavano.
Il distirbo bipolare
Il disturbo bipolare infligge un costo molto elevato ai pazienti, al sistema di assistenza psichiatrica e alla società, ed è classificato tra le principali cause di disabilità a livello globale. Esso porta a profondi sconvolgimenti nel funzionamento lavorativo e sociale e comporta un maggiore rischio di suicidio.
Studi precedenti nel progetto MIDAS, guidati da Zimmerman, hanno scoperto che oltre l’80 percento dei pazienti con disturbo bipolare ha riportato di aver perso del tempo dal lavoro per cause psichiatriche negli ultimi cinque anni, e più di un terzo ha mancato fino a due anni o più di lavoro. Questo studio ha rilevato che il 29,6 percento dei pazienti non ha perso tempo dal lavoro negli ultimi cinque anni a causa di malattie psichiatriche, mentre il 28 percento ha perso da pochi giorni a un mese di lavoro. La disoccupazione persistente, definita come la perdita di lavoro per due anni o più, era presente nel 13,4 percento dei pazienti, e il 4,2 percento era cronico disoccupato durante l’intero periodo di cinque anni.
Diagnosi Differenziale
I pazienti depressi con disturbo borderline di personalità hanno anche ricevuto pagamenti di invalidità più frequentemente rispetto ai pazienti depressi senza tale disturbo. Ci sono state discussioni riguardo l’appropriata diagnosi del disturbo bipolare, che ha portato a sovradiagnosi, spesso a discapito della diagnosi del disturbo borderline di personalità. Alcuni esperti di disturbi bipolari stanno chiedendo un’espansione dei confini diagnostici del disturbo, il che potrebbe portare a più diagnosi di disturbo bipolare, trascurando potenzialmente i pazienti con disturbo borderline di personalità.
Entrambi i disturbi, bipolare e borderline di personalità, sono associati a un funzionamento lavorativo compromesso e alla capacità di mantenere un impiego, rappresentando così un significativo peso per la salute pubblica. Migliorare il rilevamento del disturbo borderline di personalità nei pazienti depressi potrebbe essere importante quanto il riconoscimento del disturbo bipolare.
Tabella: Percentuali di Disoccupazione e Disabilità
Condizione | Percentuale di Mancanza di Lavoro (5 anni) | Quantità di Mancanza di Lavoro | Disoccupazione Persistente | Disoccupazione Cronica |
---|---|---|---|---|
Disturbo Bipolare | > 80% | Fino a 2 anni o più | 13,4% | 4,2% |
Depressione con Disturbo Borderline | Significativamente più alta | Non specificato | Maggiore | Maggiore |
Queste cifre mettono in evidenza l’impatto significativo che questi disturbi possono avere sullo stato occupazionale e, di conseguenza, sul benessere economico e sociale dei pazienti.
Conclusioni
Il confronto tra il disturbo borderline di personalità e il disturbo bipolare rivela somiglianze significative che meritano ulteriore attenzione.
Queste similitudini non solo evidenziano la complessità di queste condizioni, ma sottolineano anche l’importanza di una diagnosi accurata e di un approccio terapeutico personalizzato. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sull’approfondimento delle differenze sottili tra questi disturbi, al fine di migliorare sia la diagnosi che il trattamento. Inoltre, è fondamentale che i professionisti della salute mentale siano consapevoli di queste somiglianze per evitare diagnosi errate e garantire che i pazienti ricevano il supporto più appropriato. Infine, questa ricerca sottolinea l’importanza di una visione olistica della salute mentale, riconoscendo che le categorie diagnostiche possono sovrapporsi e che ogni individuo può presentare una combinazione unica di sintomi e esperienze.
Fonte:
- Borderline personality, bipolar disorders have similar unemployment rates – https://medicalxpress.com/news/2012-12-borderline-personality-bipolar-disorders-similar.html