I probiotici possono essere un aiuto efficace nella gestione della depressione? Scopriamo il legame tra la salute mentale e i batteri intestinali.
Un nuovo studio condotto dall‘Institute of Psychiatry, Psychology & Neuroscience del King’s College di Londra ha dimostrato che l’integrazione di probiotici nella dieta può aiutare i pazienti con disturbo depressivo maggiore che assumono antidepressivi.
Punti chiave:
- I probiotici possono aiutare nel trattamento della depressione, soprattutto in combinazione con farmaci antidepressivi.
- La flora intestinale sana e il microbiota intestinale possono influenzare la salute mentale, inclusa la depressione.
- Uno studio ha dimostrato che l’integrazione di probiotici nella dieta può portare a miglioramenti significativi dei sintomi della depressione e dell’ansia.
- Una dieta sana, come la dieta mediterranea, può contribuire a proteggere l’umore e ridurre i sintomi della depressione.
- Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere meglio il ruolo dei probiotici nella gestione della depressione e il rapporto tra microbiota intestinale e salute mentale.
Studio dimostra l’efficacia dei probiotici nella depressione.
Un nuovo studio ha dimostrato che l’integrazione di probiotici può avere effetti positivi sulla depressione. Questo studio, condotto dall’Institute of Psychiatry, Psychology & Neuroscience del King’s College di Londra, ha coinvolto 49 adulti con diagnosi di disturbo depressivo maggiore. Durante l’esperimento, i partecipanti hanno assunto un integratore probiotico per otto settimane.
I risultati dello studio hanno mostrato che entrambi i gruppi, sia quelli che hanno assunto i probiotici che quelli che hanno seguito un trattamento standard con antidepressivi, hanno sperimentato un miglioramento dei sintomi della depressione. Tuttavia, il gruppo trattato con i probiotici ha dimostrato miglioramenti maggiori e significativi nel ridurre la depressione e l’ansia.
Questo studio rappresenta uno dei primi a evidenziare i benefici dei probiotici sulla salute mentale nella popolazione occidentale. La ricerca suggerisce che una flora intestinale sana è collegata al corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e che il microbiota intestinale può influenzare la salute mentale, compresa la depressione.
E’ interessante notare che oltre all’assunzione di probiotici, una dieta sana come la dieta mediterranea può contribuire a proteggere l’umore e ridurre i sintomi della depressione. Tuttavia, è importante sottolineare che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare gli effetti benefici dei probiotici e comprendere meglio il rapporto tra microbiota intestinale e salute mentale.
Il rapporto tra microbiota intestinale e salute mentale.
Una flora intestinale sana è collegata al corretto funzionamento del sistema nervoso centrale, e il microbiota intestinale può influenzare la salute mentale, compresa la depressione. Alcune ricerche suggeriscono che la somministrazione di probiotici può migliorare l’umore dei pazienti con depressione, soprattutto nelle forme lievi o moderate.
Inoltre, una dieta sana, come la dieta mediterranea, può contribuire a proteggere l’umore e ridurre i sintomi della depressione. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare gli effetti benefici dei probiotici e comprendere meglio il rapporto tra microbiota intestinale e salute mentale.
Link alle fonti
- Probiotics: Could good gut bacteria help tackle depression? – https://www.medicalnewstoday.com/articles/probiotics-could-good-gut-bacteria-help-tackle-depression