Focus News

La Salute Mentale delle Persone con Disabilità: Un’Indagine Approfondita

DiByFederico BaranziniDic 19, 2024

Salute mentale e disabilità: un’indagine approfondita evidenzia le sfide e le opportunità per migliorare il supporto.

Combattere l'Insonnia

Combattere l’Insonnia con la Respirazione Diaframmatica: Risultati di uno Studio Pilota

Giu 8, 2025

Scopri come la respirazione diaframmatica può aiutare a combattere l’insonnia…

esercizio fisico per le persone anziane

Efficacia e benefici dell’esercizio fisico per le persone anziane affette da malattie mentali

Dic 17, 2024

Scopri come l’esercizio fisico per le persone anziane migliora la…

Somatosensazione Attiva e Passiva

Somatosensazione Attiva e Passiva: Come gli Adulti Autistici Differiscono dai Neurotipici

Mag 4, 2025

Scopri come la somatosensazione attiva e passiva influisce sull’esperienza sensoriale…

Ultimi Commenti

  1. f14335f2b10d7cec219ec0b779fc279f602f9629b4f10d51d3ccec3e2ac80c71?s=48&d=mm&r=g
  2. 77c7d1a8eabdd8df01a7b9d01624ec9157fa2c63e9301faecf1d2c215d6f0952?s=48&d=mm&r=g
  3. bfc3af453bc54025421fc97c9ca65cd4eba4b7bc7c2b446d7dea80fe63a69a9e?s=48&d=mm&r=g

News Popolari

SPRAVATO® (Esketamina): La Prima Monoterapia per la Depressione Resistente al Trattamento

DiByFederico BaranziniMar 21, 2025

Scopri SPRAVATO®, la nuova speranza contro la depressione resistente al trattamento. Una rivoluzione nel campo della psichiatria per chi cerca aiuto.

Cerebrolysin per la neurodegenerazione

Uso del Cerebrolysin® nella Demenza: Vantaggi e Implicazioni

Nov 14, 2024

Cerebrolysin: una potenziale terapia nella gestione della demenza.

L’influenza dell’ambiente familiare sull’aspetto cognitivo supera la genetica

L’influenza dell’ambiente familiare sull’aspetto cognitivo supera la genetica

Ott 30, 2024

Ambiente familiare e cognizione: un impatto che supera la genetica…

PEA e Acetil-L-Carnitina

PEA e Acetil-L-Carnitina: Un’Azione Sinergica con Duloxetina e Pregabalin nella Fibromialgia

Apr 13, 2025

Scopri come PEA e Acetil-L-Carnitina potenziano l’efficacia di Duloxetina e…

Psichiatria di Precisione, Biomarkers & Diagnostica

Biomarcatori Sanguigni per le Fasi della Psicosi

D-Serina e D-Aspartato: Biomarcatori Sanguigni per le Fasi…

Scopri come D-Serina e D-Aspartato servono come biomarcatori sanguigni per le fasi della psicosi, offrendo nuove prospettive diagnostiche.

Depressione negli Adolescenti

Depressione negli Adolescenti: Identificate Nove Molecole per una…

Scoperte nove biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della depressione negli adolescenti.

Biomarcatori Sanguigni per l'Alzheimer

Biomarcatori Sanguigni per l’Alzheimer e la Demenza: Scoperte…

Esplora i progressi nella diagnosi precoce dell’Alzheimer tramite biomarcatori sanguigni, un passo avanti cruciale nella ricerca comunitaria.

prospettive future in psichiatria

Applicazioni della PET-MRI e prospettive future in psichiatria

Esplora le innovazioni nel campo della salute mentale con l’uso di PET-MRI e le prospettive future in psichiatria per un trattamento più mirato.

Neuroscienze

Attenzione e Vigilanza

Attenzione e Vigilanza: Il Ruolo Chiave degli Astrociti nel Cervello

DiByFederico BaranziniMag 16, 2025

Scopri come gli astrociti influenzano Attenzione e Vigilanza nel cervello, un’area di studio rivoluzionaria per…

Emerse differenze nella materia grigia delle donne con depressione peripartum

Depressione Peripartum: Differenze nella Materia Grigia

DiByFederico BaranziniGen 1, 2025

In uno studio pubblicato nel 2024 su Biological Psychiatry: Cognitive Neuroscience and Neuroimaging , i ricercatori…

Sleep resets brain connections -- but only for first few hours

Il Riposo notturno rigenera le connessioni cerebrali

DiByFederico BaranziniDic 12, 2024

Il riposo notturno rigenera le connessioni cerebrali, favorendo il recupero cognitivo.

Studio rivela differenze di genere nelle risposte cerebrali ad un basso desiderio sessuale

Studio rivela differenze di genere nelle risposte cerebrali ad un basso desiderio sessuale

DiByFederico BaranziniDic 6, 2024

Differenze di genere nella risposta cerebrale al basso desiderio sessuale svelano nuove dinamiche di relazione.

Protein Deficiency Reveals Evidence Fragile X Develops Before Birth

La Carenza Proteica Rivela Evidenze che l’X Fragile si Sviluppa Prima della Nascita

DiByFederico BaranziniNov 8, 2024

Carenza proteica suggerisce che la sindrome dell’X fragile si sviluppa prima della nascita.

Nuove Tecnologie, app & Tools

ChatGPT

ChatGPT Sostituisce la Psicoterapia? Un Fenomeno in Crescita

DiByFederico BaranziniMag 3, 2025

Esploriamo come ChatGPT sta influenzando il campo della psicoterapia e se può realmente sostituire i terapeuti umani.

Legend of Zelda e la Salute Mentale

The Legend of Zelda e la Salute Mentale: Un Nuovo Studio Svela i Benefici dei…

DiByFederico BaranziniMar 7, 2025

Esploriamo come “The Legend of Zelda” influisca positivamente sulla salute mentale attraverso i benefici dei giochi open world.

Sweat-Based Biosensor Detects Cortisol for Stress Management

Biosensore basato sul sudore rileva i livelli di Cortisolo per la gestione dello Stress

DiByFederico BaranziniDic 30, 2024

Un biosensore innovativo rileva il cortisolo nel sudore, offrendo una gestione personalizzata dello stress.

Ricerca Avanzata & Studi Pre-Clinici

Misofonia: Scoperto un Legame Genetico con Depressione e Ansia

DiByFederico BaranziniGiu 7, 2025

Scopri la connessione tra misofonia, depressione e ansia attraverso nuove scoperte sui legami genetici. Leggi di più sullo studio.

Genetica del Sonno

Genetica del Sonno: Perché Alcune Persone Hanno Bisogno di Meno…

Scopri come la Genetica del Sonno influenza il bisogno di riposo e perché alcuni individui possono sentirsi riposati con meno ore di sonno.

Dipendenza da Cocaina:

Riduzione della Dipendenza da Cocaina: Il Ruolo del Vaccino COT-TT…

Esplora come il vaccino COT-TT combatte la dipendenza da cocaina nei ratti e apre nuove vie per il trattamento negli umani.

HSV-1 e Alzheimer

HSV-1 e Alzheimer: Come le Lesioni Ripetute Inducono Fenotipi Associati…

Esploriamo il legame tra HSV-1 e Alzheimer, evidenziando quanto le infezioni ripetute possano influenzare lo sviluppo di fenotipi legati alla patologia.