Salute mentale e disabilità: un’indagine approfondita evidenzia le sfide e le opportunità per migliorare il supporto.
Scopri come la respirazione diaframmatica può aiutare a combattere l’insonnia…
Scopri come l’esercizio fisico per le persone anziane migliora la…
Scopri come la somatosensazione attiva e passiva influisce sull’esperienza sensoriale…
Grazie a Lei Laura per il suo apprezzamento e la sua cortese attenzione.
Grazie informazioni apprezzate
Scopri SPRAVATO®, la nuova speranza contro la depressione resistente al trattamento. Una rivoluzione nel campo della psichiatria per chi cerca aiuto.
Cerebrolysin: una potenziale terapia nella gestione della demenza.
Ambiente familiare e cognizione: un impatto che supera la genetica…
Scopri come PEA e Acetil-L-Carnitina potenziano l’efficacia di Duloxetina e…
Scopri i risultati di una meta-analisi sui benefici degli Antipsicotici in Acuto per pazienti con e senza terapie precedenti.
Scoprite come i vaccini per l’uso di sostanze stanno emergendo come nuovi trattamenti nei disturbi da dipendenza.
Cannabis e fertilità maschile: le evidenze odierne suggeriscono nuovi impatti sulla qualità spermatica e sulla salute riproduttiva.
Scopri come l’attività fisica infantile riduce il rischio di disturbi psichiatrici e promuove la salute mentale nei bambini.
Scopri come il caffè può diventare un prezioso alleato per le donne nella lotta contro l’invecchiamento mentale e promuovere un cervello sano.
L’EUDA lancia un allarme droghe sintetiche, enfatizzando gravi pericoli per la salute e la sicurezza pubblica. Agisci ora!
Scopri come D-Serina e D-Aspartato servono come biomarcatori sanguigni per le fasi della psicosi, offrendo nuove prospettive diagnostiche.
Scoperte nove biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della depressione negli adolescenti.
Esplora i progressi nella diagnosi precoce dell’Alzheimer tramite biomarcatori sanguigni, un passo avanti cruciale nella ricerca comunitaria.
Esplora le innovazioni nel campo della salute mentale con l’uso di PET-MRI e le prospettive future in psichiatria per un trattamento più mirato.
Scopri come gli astrociti influenzano Attenzione e Vigilanza nel cervello, un’area di studio rivoluzionaria per…
In uno studio pubblicato nel 2024 su Biological Psychiatry: Cognitive Neuroscience and Neuroimaging , i ricercatori…
Il riposo notturno rigenera le connessioni cerebrali, favorendo il recupero cognitivo.
Differenze di genere nella risposta cerebrale al basso desiderio sessuale svelano nuove dinamiche di relazione.
Carenza proteica suggerisce che la sindrome dell’X fragile si sviluppa prima della nascita.
Scopri la connessione tra misofonia, depressione e ansia attraverso nuove scoperte sui legami genetici. Leggi di più sullo studio.
Scopri come la Genetica del Sonno influenza il bisogno di riposo e perché alcuni individui possono sentirsi riposati con meno ore di sonno.
Esplora come il vaccino COT-TT combatte la dipendenza da cocaina nei ratti e apre nuove vie per il trattamento negli umani.
Esploriamo il legame tra HSV-1 e Alzheimer, evidenziando quanto le infezioni ripetute possano influenzare lo sviluppo di fenotipi legati alla patologia.
Buongiorno Dottore, la seguo sui social e e apprezzo molto quello che fa per gli altri. Ho aderito volentieri a…