La lotta al Parkinson
parte da Viterbo
Alle 17.30 presso i Giardini di Ararat
al via progetto WeAreParky Onlus
26/07/2015 – 02:01
VITERBO – Si chiama WeAreParky Onlus e nasce con l’obiettivo di fornire assistenza ai malati di Parkinson e ai loro famigliari. Un’associazione viterbese neonata, che sarà presentata oggi all’agriturismo i Giardini di Ararat nel corso di una giornata che si concluderà con un’asta di beneficenza.
Un progetto che porta la firma di Giulio Maldacea, quarantenne romano ma viterbese d’adozione (la moglie vive nella città dei Papi) costretto a fare i conti da cinque anni con il morbo.
”Combatto questo ospite che mi sono ritrovato dentro al risveglio da una pesante anestesia – spiega Giulio – tremo, è vero, ma è il minore degli scherzi che ti fa MrP (nome con il quale è indicata la malattia). Mi sono ritrovato al timone di una nave che non risponde più ai comandi”.
In passato informatico e formatore aziendale, famoso per la sua attività nel mondo delle biciclette elettroniche 2Fast2Green, Giulio ha deciso ora di lanciarsi in questa nuova iniziativa, raccogliendo già il sostegno di tante persone.
”Si può vivere, anche con MrP come inquilino abusivo. Ed è proprio questo il senso di WeAreParky: condividere soluzioni pratiche, evitare ad altri difficoltà che abbiamo già affrontato e che sappiamo risolvere”. Le soluzioni offerte a chi è colpito dal Parkinson e ai suo famigliari spaziano da un database online che raccoglie tutte le risorse mediche della zona a contatti diretti con altre persone afflitte dagli stessi problemi.
Appuntamento oggi alle 17.30 ai Giardini di Ararat: Giulio sarà presente e porterà con sé le biciclette elettriche studiate proprio per persone parkinsoniane da lui inventate, invitando i presenti a provarle. Un’occasione di confronto, durante la quale interverranno anche i ragazzi di BlobTv che proprio sul Parkinson stanno girando un cortometraggio. In serata l’asta di beneficenza, con ricavato devoluto alla neonata associazione.