• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Morbo di Parkinson › Una cura viterbese dà speranza ai malati di Parkinson – Tuscia Web

Una cura viterbese dà speranza ai malati di Parkinson – Tuscia Web

Redazione Luglio 28, 2015     No Comment    

Viterbo – Sanità – Messa a punto dal neurologo Costantini di Villa Immacolata una terapia a base di vitamina B1 – trattati 250 pazienti

Il neurologo Antonio Costantini

Il neurologo Antonio Costantini

Il neurologo Antonio Costantini

Viterbo – Una cura viterbese dà speranza ai malati di Parkinson (video).

Arriva dal neurologo Antonio Costantini della casa di cura di Villa Immacolata di San Martino al Cimino una speranza per i malati di Parkinson. Il morbo, che come altre malattie neurodegenerative, provoca la perdita di alcune di quelle condizioni fisiche e mentali essenziali tipiche della vita e della dignità umane, sarebbe arrestabile con la vitamina B1.

La speranza si è riaccesa grazie al mediche che, a partire dal 2010, ha trovato un modo per contrastare efficacemente il morbo di Parkinson con l’uso massiccio della vitamina B1. 250 pazienti sono i pazienti curati a Viterbo dal neurologo.

In molti casi, si sono rivolti a lui nella casa di cura Villa Immacolata di San Martino al Cimino, dopo aver bussato a numerose altre porte.

“Abbiamo visto – dice il dottor Costantini in una intervista – che alte dosi di vitamina B1 hanno un’alta funzione ristorativa sulle cellule colpite dalla malattia del Parkinson. Funzione ristorativa vuol dire che fa diventare sane le cellule ancora sopravvissute alla malattia e quindi, nei nostri pazienti, otteniamo un miglioramento dei sintomi. Di conseguenza la stessa cura ha un’azione neuro protettiva, cioè non c’è più sofferenza cellulare e questa assenza si mantiene per sempre finché viene attuata questo tipo di terapia”.

Costantini non vuole parlare di cure miracolose. “Questi dati – spiega ancora nell’intervista – li abbiamo tenuto sottotono, specie all’inizio, perché volevamo verificarli”.

Costantini non ha voluto brevettare le conclusioni per non speculare su questa malattia. Ma si è sottoposto a confronto scientifico. “Abbiamo uno studio che riguarda solo tre casi iniziati a trattare con la vitamina B1, ma abbiamo inviato altri lavori a giornali scientifici ad alta diffusione americani e inglesi, ma non ci sono stati pubblicati”.

250 pazienti viterbesi hanno comunque ritrovato la speranza. “Oggi possiamo dire che il morbo si può arrestare in modo molto facile, senza nessun effetto collaterale e per sempre”.

Costantini è stato anche invitato a partecipare ad alcuni convegni nazionali e internazionali in materia.

27 luglio, 2015 – 0.00

Morbo di Parkinson
Morbo di ParkinsonParkinson

 Articolo precedente

Terapia Parkinson con onde radio in alternativa al DBS – Universonline

― Luglio 28, 2015

Articolo successivo 

Studio italiano scopre nuova causa Alzheimer – Adnkronos – Adnkronos

― Luglio 28, 2015

Related Articles

Sviluppo di Neuropatologie

Redazione ― Maggio 16, 2019 | No Comment

Sviluppo di neuropatologie: i nuovi metodi per prevederlo – Insalutenews.it

Parkinson, Alzheimer, Schizofrenia: scoperti nuovi meccanismi che prevedono lo sviluppo di neuropatologie I ricercatori del FocusLab, laboratorio di ricerca del

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Gennaio 1, 2019 | No Comment

Disfagia: cos’è, sintomi e rimedi – Dilei.it

Redazione ― Novembre 7, 2018 | No Comment

Neuropatologie: come prevederne lo sviluppo – Lastampa.it

Redazione ― Ottobre 23, 2018 | No Comment

Parkinsonismo iatrogeno: gli effetti collaterali dei farmaci – Corriere.it

Redazione ― Febbraio 18, 2018 | No Comment

Nanocubi per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson – Galileo

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

5 innovazioni che potrebbero cambiarci la vita in 5 anni – La Stampa

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

Le 5 innovazioni che cambieranno la nostra vita – Bitmat

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....