• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › Un giovane su quattro fuma cannabis Marijuana sequestrata: Italia … – L’Eco di Bergamo (Registrazione)

Un giovane su quattro fuma cannabis Marijuana sequestrata: Italia … – L’Eco di Bergamo (Registrazione)

Redazione Luglio 20, 2015     No Comment    

  • Domenica 19 luglio 2015

È stabile fra gli studenti italiani (15-19 anni) il consumo di droghe stimolanti, come amfetamine o ecstasy. Ne fa uso l’1,36% dei consumatori di stupefacenti.

Lo afferma uno studio campionario condotto nel 2014 e riportato nell’ultima relazione al parlamento sulle tossicodipendenze del Dipartimento politiche antidroga (settembre 2014).

Il consumo di droghe stimolanti è riproposto oggi nella sua drammaticità per il tragico caso del sedicenne morto dopo aver assunto ecstasy a Riccione. In Europa – secondo la Relazione europea sulla droga 2015 – l’ecstasy è stata consumata da 2,1 milioni persone; di questi 1,8 milioni sono giovani.

Nel nostro Paese a spopolare fra i ragazzi è la cannabis: lo scorso anno quasi uno su quattro (23,4%) ha fumato marijuana almeno una volta, in aumento di due punti percentuali rispetto all’anno precedente (21,5% ). Diminuisce invece il consumo di cocaina (dal 2,05% all’1,58%); sostanzialmente stabili eroina (dallo 0,36% allo 0,21%), stimolanti (amfetamine o ecstasy) fermi a 1,36% e allucinogeni (2,03% contro 2,13%). Il 21% dei ragazzi ha consumato più sostanze.

Piantine di cannabis

Piantine di cannabis

Si evidenzia il maggior consumo di cannabis, cocaina ed eroina nell’Italia centrale; gli stimolanti vengono usati maggiormente nell’Italia nord-occidentale mentre gli allucinogeni hanno un consumo maggiore nell’Italia del nord-est. È stabile il numero delle persone tossicodipendenti bisognose di cura (circa 461 mila), a fronte di circa 165 mila persone assistite dai Sert (164 mila nel 2012), prevalentemente per dipendenza da eroina. Continua a calare il numero di morti per droga (344 nel 2013, erano mille nel 1999).

A livello europeo, una persona su quattro ha provato una droga illecita nel corso della vita; si tratta di oltre 80 milioni di adulti. La cannabis resta al top dei consumi con 19,3 milioni di adulti tra cui 14,6 milioni di giovani che l’hanno usata e l’1% degli adulti che ne fa uso ogni giorno o quasi. L’80% dei sequestri di droga riguarda la cannabis, mentre il suo consumo o possesso per uso personale sono all’origine di più del 60% di tutte le segnalazioni di reati contro le leggi sulle sostanze stupefacenti in Ue.

L’Italia si pone al top tra gli Stati Ue per quantità di marijuana sequestrata (28.821 kg) e al secondo posto per quantità di piante sequestrate (894.862, seconda solo ai Paesi Bassi con 1,2 milioni).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri articoli

Domenica 12 luglio 2015

Controlli antistragi del sabato sera Sette positivi all’alcool, tre alla droga

Sabato 11 luglio 2015

Piantagione di marijuana in casa Blitz dei carabinieri, un arresto a Bolgare

Venerdì 19 giugno 2015

Preso con 30 chili di marijuana sul furgone Nei guai anche il nipote: altra droga in ditta

Prima è finito in manette lo zio, bloccato dai carabinieri di Cantù con 30 chili di marijuana sul furgone, e poi è toccato al nipote …

Lunedì 15 giugno 2015

Dal produttore al consumatore Peccato che fosse… cannabis

In casa aveva un’attrezzatura completa per la coltivazione, illuminazione, il riscaldamento ed l’essicazione domestica della cannabis.

Lunedì 08 giugno 2015

Eroina, metadone e marijuana Blitz in via Gavazzeni: due fermati

Controlli della polizia locale sulla ciclabile di via Gavazzeni a Bergamo: due giovani scoperti con eroina, metadone e marijuana.

Domenica 07 giugno 2015

Controlli sulle strade con Pretest Antidroga, 3 patenti ritirate.

Articoli più letti

Cannabis THC
CannabisEcstasyMarijuana

 Articolo precedente

Speciale Cannabis: la Toscana va oltre la legge che legalizza i … – Nove da Firenze

― Luglio 20, 2015

Articolo successivo 

Neurone artificiale: dalla Svezia una terapia contro il Parkinson – Consumatrici

― Luglio 20, 2015

Related Articles

Mdma e Plasticità Cerebrale

Redazione ― Aprile 14, 2019 | No Comment

Mdma contro il disturbo post-traumatico da stress – Wired.it

Una ricerca su animali potrebbe spiegare perché l’Mdma – o ecstasy – è risultato efficace nelle persone con disturbo post-traumatico

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Redazione ― Giugno 19, 2018 | No Comment

Le sostanze psichedeliche alterano la struttura dei neuroni – Lescienze.it

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Depressione maschile: come riconoscere il male nell’uomo? – Aleteia IT

Redazione ― Maggio 11, 2017 | No Comment

Bullismo, effetti sulla salute a lungo termine: depressione, abuso di sostanze – La Repubblica

Redazione ― Gennaio 18, 2017 | No Comment

“Cannabis terapeutica”: funziona per dolore e nausea. Ma non è una cura per tutto – La Repubblica

Redazione ― Giugno 14, 2016 | No Comment

Ecstasy, possibile cura per la depressione – PontileNews

Redazione ― Luglio 31, 2015 | No Comment

Cannabis: uomini esposti più delle donne agli effetti negativi – GreenStyle

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....