• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Tradimento, quando perdonare? – Chiediallopsicologo.it

Tradimento, quando perdonare? – Chiediallopsicologo.it

Redazione Febbraio 1, 2017     No Comment    

Salve a tutti,

sono una ragazza che vive da tempo all’estero.
Convivo da 2 anni con una persona straniera che viene da tutt’altra cultura.
Ho sempre percepito fin da subito le grandi differenze fra la nostra e loro cultura ma non credevo di doverle affrontare di petto come il giorno in cui ho scoperto che lui mi ha tradito con tre donne.
Inizialmente la reazione è stata shock e facendo le valige sono solo andata via da lui.
Sono rimasta da sola a pensare, soffrire e meditare sul tutto meno di un mese.
In tutto questo tempo lui ha fatto di tutto per avere contatti con me per potermi parlare e per ritornare con me pentito di ciò accaduto.
Ho avuto poi un grande confronto con lui in cui mi sono messa nei suoi panni cercando di capire da come è nato tutto e cosa può averlo spinto ad andare a letto e basta senza provare sentimenti con altre persone quando la persona di fianco a lui non glie ne fa mancare.
Ho fatto ricerche in cui veniva detto che una delle cause di un traditore seriale può essere appunto non aver mai avuto un unico amore come la mamma, quasi non aver mai avuto un unica mamma.
Lui appunto è cresciuto con tre donne adulte, nessun unico riferimento femminile e tuttora (nella totale normalità culturale) lui ha una madre che tuttora cambia uomini e il padre idem.
Lui stesso ha mille fratelli e sorelle dal padre con altre donne e stessa cosa dalla parte della mamma.
Detto ciò, la persona che amo non ha mai visto con i suoi occhi e nella sua famiglia due persone che si amano e si rispettano per il resto della vita.
Ho parlato con lui di questo lui ha confermato diceva che è tutto vero e che lui non vuole questo lui vuole davvero stare con me per il resto della sua vita.
L’ho visto soffrire nell’avermi persa.
Ho deciso quindi di provare a perdonarlo e valutare me stessa e la nostra relazione di fianco a lui anziché lontana da lui ma tormentata dal pensiero comunque.
Ho fatto cosí e sono passati due mesi da quel momento.
Le emozioni sono mille e strane e sento di aver bisogno di consigli e di chiarezza.
Ad oggi, non riesco a dire di fidarmi di lui.
Controllo ancora sui social, ho ancora delle paranoie dentro di me.
Ma a differenza di prima sono concentrata molto di più su di me.
Dedico molto più tempo a me stessa alla mia vita.
Senza farne più di lui tutta la mia vita.
È questo grazie alla lezione avuta quel giorno shockante in cui mi è sembrato di morire.
Di non avere più nulla e di essere vuota.

Nonostante io stia facendo tutto questo grande lavoro personale su me stessa sento che la fiducia in lui non torna come prima.

Allora la mia domanda è, mi serve più tempo? O a quest’ora dovrei già aver dimenticato?
E l’altra domanda è…le cause che io ho cercato nelle sue azioni possono essere vere e può davvero cambiare questa persona o è molto difficile per un tradimento così grande con tre donne diverse cambiare?

Risposta

Dr.ssa Silvia Bassi

Gentile Zaian,
molto probabilmente la cultura di riferimento e l’ambiente familiare ed esperenziale nel quale ha vissuto il suo compagno potrebbero aver influito sul suo comportamento e atteggiamento nel vivere l’attuale relazione di coppia.
Mi sento però anche di dirle che non è sempre una correlazione lineare, possono esservi molti altri fattori, a seconda della propria percezione soggettiva delle esperienze di vita.
Un aspetto importante è quando afferma:
“Dedico molto più tempo a me stessa alla mia vita”, ritengo che portare l’attenzione a se stessi, alle proprie emozioni e al proprio vissuto sia di fondamentale importanza nel riacquistare consapevplezza rispetto a se stessi e successivamente nel rapporto con l’altro.
Ci sono aspetti della sua relazione che ancora , come riferisce, non le risultano chiari, rispetto alla fiducia verso il suo compagno e nel vostro rapporto, per questo le chiedo: quanta fiducia ha in stessa e nella propria capacità di sentire, ascoltarsi e scegliere? Spesso le proprie paure vengono proiettate n nell’altro perché non ci si permette,paradossalmente, di credere nelle proprie risorse.
Spesso l’altro nella relazione soccombe alcune mancanze o il senso di vuoto per una presenza o un insieme di caratteristiche che si hanno già in sé stessi ma a volte non si vedono chiaramente.
Ha posto delle domane significative , si chiede se le serba più tempi o se le cause che ha cercato per comprendere le azioni del suo compagno siano vere, domande importante ma che spostano il focus d’attenzione al di fuori di sé , nell’altro , e difficilmente potranno trovare una risposta che possa soddisfarla perché nasce da punti di vista differenti.
Cosa proverebbe nello spostare la domanda su di sé provando oltre al perché a chiedersi come fare per?… ad esempio a trovare la fiducia nelle proprie risorse in relazione a se stessa (mi riferisco ala sua frase “Ho deciso quindi di provare a perdonarlo e valutare me stessa e la nostra relazione di fianco a lui anziché lontana da lui ma tormentata dal pensiero comunque.”).
Credo che acquisire consapevolezza di chi siamo, delle nostre emozioni profonde e del nostro pensiero sia un primo ma fondamentale passo verso il proprio benessere.

Un caloroso saluto
Dott.ssa Silvia Bassi

Risposta

Consulti Online
Dott.ssa Silvia Bassi

 Articolo precedente

Trovata una cura contro l’Alzheimer, una molecola sintetica ne inverte i danni – Tiscali.it

― Gennaio 31, 2017

Articolo successivo 

Schiena dritta contro la depressione – Ok Salute e Benessere

― Febbraio 2, 2017

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....