• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Consulti su Psicofarmaci › Termoregolazione e sospetta ansia – Medicitalia.it

Termoregolazione e sospetta ansia – Medicitalia.it

Redazione Giugno 27, 2015     No Comment    

Salve a tutti. Ho 23 anni e da tempo, ovvero dal 2010, soffro di problemi di termoregolazione. In particolare:

– vampate di calore
– sudorazione fredda
– caldo e freddo nello stesso momento
– estrema sensibilità al freddo (sottolineo estrema).

Inoltre, ho altri disturbi secondari, che non di rado si accompagnano alle vampate di calore:
– palpitazioni (questo è quello che si accompagna di più)
– strani attacchi di raffreddore e/o di tosse pur non essendo allergico a niente (talvolta estremamente forti, ho bisogno di una bacinella per sputare il catarro)
– pelle che punge, come trafitto da aghi
– lievi spasmi muscolari

Approfondendo, le vampate di calore sono state nel corso degli anni perfino invalidanti, tanto che ho dovuto lasciare l’università. Sembra una barzelletta e sinceramente provo una certa vergogna a parlarne. Anzi, temo di non essere nemmeno preso sul serio, sebbene i medici che mi hanno seguito si sono mostrati di mente relativamente aperta.

L’unico metodo per mandar via questo calore efficacemente per qualche ora è di lavarmi.
Negli anni, sono arrivato a lavarmi anche 5 volte al giorno.

Inoltre, la cosa strana è che tali vampate mi vengono se inizialmente ho FREDDO, come se mi surriscaldassi esageratamente e senza motivo, tanto da dovermi spogliare e stendere. Inoltre, poi inizio a non controllare bene i movimenti delle braccia, come se fossi in overdose da caffé (che nemmeno bevo…)

Ma c’è un colpo di scena. Da questa primavera, con il clima più caldo, la situazione è abastanza migliorata (prima volta in 5 anni). Ora mi lavo solo a fine giornata, le vampate sono drasticamente diminuite per non dire quasi scomparse, ma presento ancora tutti gli altri sintomi, tranne la pelle che punge (causata dal calore che provavo).

Chissà il prossimo inverno…

Nell’ultimo anno, ho fatto un’ecografia alla tiroide, una RM a cranio e ipofisi (ma senza mezzo di contrasto), eco addome (specie per le surrenali). Più gli esami degli ormoni tiroidei – TSH, FT3, FT4… tutto regolare.

Mi hanno dunque reputato un soggetto ansioso. In effetti, ho avuto per molti anni una difficile situazione a livello familiare.

Tuttavia: mi hanno dato del delorazepam da 0,5mg. Dosi: mezza pasticca x 3 volte al giorno. Risultato? Sono riuscito a prenderlo per meno di una settimana. Una notte ho sperimentato una specie di crisi nervosa, contorcendomi come un indemoniato. Questo a causa degli effetti collaterali che non sono riuscito a tollerare: spossatezza, sonno, visione sfocata e doppia, andamento barcollante mi hanno fatto leggermente dare di matto. Dato che trovo un controsenso che un ansiolitico faccia degenerare così corpo e mente, l’ho lasciato perdere in tronco, ritrovando immediatamente lucidità e vigore (eventi di pochissimi giorni fa).

Tuttavia, rimango perplesso: possibile che un po’ di ansiolitico mi faccia un effetto così controproducente?

E poi: dev’essere per forza un problema ansioso? E se fosse, che alternative avrei agli psicofarmaci?

Consulti Online Consulti su Psicofarmaci
AnsiaEffetti collateraliPsicofarmaci

 Articolo precedente

Gentili dottori forse dovrei assumere la clozapina? – Medicitalia.it

― Giugno 27, 2015

Articolo successivo 

Problemi nella minzione – Medicitalia.it

― Giugno 27, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

Antibiotici: aumentano il rischio di malattie mentali? – Affaritaliani.it

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

L’ansia è ereditaria: arriva dai genitori ansiosi – ilGiornale.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.