Si chiama Solanezumab e a parere di alcuni scienziati statunitensi sarebbe la risposta contro l’Alzheimer, fino ad oggi una delle
Redazione No Comment senza categoria
Si chiama Solanezumab e a parere di alcuni scienziati statunitensi sarebbe la risposta contro l’Alzheimer, fino ad oggi una delle
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
Primi studi dimostrano che un nuovo farmaco può ritardare del 34% la progressione dell’Alzheimer in pazienti che siano in uno
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
La morte delle cellule cerebrali è attualmente inarrestabile. Con il nuovo farmaco le cose potrebbero però cambiare Primi studi dimostrano
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
Alzheimer, importanti scoperte all’orizzonte – foto www.centroalzheimer.org Alzheimer, ancora passi avanti: scoperto principio attivo che lo arresta in fase iniziale 26/07/2015
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
Grandi notizie nella lotta all’Alzheimer, presto sarà possibile ritardare la sua comparsa. Per la prima volta un farmaco si è
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
La molecole, chiamata ”solanezumab”, avrebbe al capacità di frenare del 34% lo sviluppo della demenza quando si trova allo stato
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
Washington (USA), 24 luglio 2015 – Nuove speranze per la cura dell’Alzheimer, secondo i risultati di due sperimentazioni la molecola
Redazione No Comment Morbo di Alzheimer
22 luglio 2015 I risultati sono stati presentati durante una conferenza negli Usa: la molecola può ritardare del 34% la
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti