Quando parliamo di ciclotimia (chiamato anche ‘disturbo ciclotimico’) dobbiamo riferirci a una particolare e ben definita condizione relativa al disturbo
Redazione No Comment Depressione
Quando parliamo di ciclotimia (chiamato anche ‘disturbo ciclotimico’) dobbiamo riferirci a una particolare e ben definita condizione relativa al disturbo
Redazione No Comment Patologie
La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria neurodegenerativa del sistema nervoso centrale la cui natura è autoimmunitaria, che si manifesta
Redazione No Comment Psicologia
Non si può negare che il termine ipnosi susciti molto interesse e che, erroneamente, dai non addetti ai lavori venga associato
Redazione No Comment Patologie, Psicologia
Quando hai bisogno di un supporto psicologico molto spesso il quesito che ti poni è: a chi mi rivolgo? Per
Redazione No Comment Ansia e Attacchi di Panico
Andato in onda una settimana fa, il servizio della trasmissione televisiva Le Iene riguardante il disturbo post traumatico da stress
Redazione No Comment Ansia e Attacchi di Panico
Uso e abuso delle benzodiazepine. Ne parliamo con il Neuropsicologo Alberto Rossitto Le benzodiazepine sono una classe di psicofarmaci che
Redazione No Comment Patologie
Scegliere la psicoterapia giusta: da cosa è data la confusione? Se abbiamo un problema che riguarda le ossa, andiamo dall’ortopedico;
Redazione No Comment Patologie
Cos’è la biblioterapia? La biblioterapia afferma che leggere un libro può aiutarti molto più di quanto pensi: è ormai dimostrato
Redazione No Comment Psicologia
Decidere di chiedere aiuto allo psicoterapeuta è una decisione importante, che deve essere maturata dopo un’attenta riflessione del proprio stato d’animo.
Redazione No Comment Psicologia
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale: facciamo chiarezza La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (PCC) è ormai da anni l’approccio psicoterapeutico di prima scelta per
Commenti