• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Tachicardia dovuta all’ansia: tenere a bada il cuore – Humanitasalute.it

Tachicardia dovuta all’ansia: tenere a bada il cuore – Humanitasalute.it

Redazione Aprile 6, 2018     No Comment    

Tachicardia dovuta all'ansia

Tachicardia dovuta all’ansia

Il cuore sa come farsi ascoltare e quando una situazione ci preoccupa o ci eccita particolarmente inizia a battere più velocemente, dandoci la sensazione di non riuscire più a respirare profondamente. Questo non succede solo in caso di “batticuore” da innamoramento, ci sono anche episodi di tachicardia dovuta all’ansia. Ripetuti episodi di tachicardia possono essere la spia di un problema da approfondire con uno specialista. Nel parliamo con la dottoressa Maddalena Lettino, responsabile dell’Unità operativa di cardiologia dello scompenso di Humanitas.

Aritmie e tachicardia dovuta all’ansia: quando il cuore ci parla

«La tachicardia è la manifestazione prevalente di molte aritmie – ha spiegato Lettino -; la più comune di queste, la fibrillazione atriale, esordisce con una sensazione di cardiopalmo completamente irregolare e si può associare a mancanza di respiro, grande debolezza e persino svenimento. La tachicardia può essere il primo sintomo rivelatore di uno scompenso cardiaco, a volte di una infiammazione del cuore che può evolvere verso una prognosi assai sfavorevole. La comparsa di una tachicardia inusuale, che quindi non è una tachicardia dovuta all’ansia o a un qualche stress emozionale, che si mantiene nel tempo, indipendentemente dall’attività svolta, e si presenta insieme ad altri sintomi deve insospettire chi la percepisce e indurlo a consultare il proprio medico per ulteriori valutazioni».
Consultare un esperto, in caso di ripetuti episodi di tachicardia, resta quindi la prima cosa da fare. Una volta escluse patologie di sorta è possibile però mettere in pratica una serie di azioni che ci possono aiutare a fronteggiare i normali momenti tensione nervosa e a gestire la tachicardia dovuta all’ansia.

4 consigli contro la tachicardia dovuta all’ansia

  1.  La respirazione diaframmatica. Respirare e focalizzare l’attenzione sul respiro aiuta a controllare le proprie emozioni e a liberare la mente dai pensieri che ci opprimono. Allenarci a controllare il respiro con il diaframma è un ottimo metodo per imparare a fronteggiare i momenti di tachicardia dovuta all’ansia e di stress generico, rendendo più forti corpo e mente. La respirazione può anche essere abbinata a una camminata a passo veloce che aumenta la produzione di alcuni neurotrasmettitori che agiscono sul tono dell’umore e che facilitano l’ottenimento di una sensazione immediata di benessere e di rilassamento.
  2. La digitopressione. Si tratta una tecnica tradizionale cinese di automassaggio che aiuta a calmare gli stati di tensione nervosa. Con il palmo della mano sinistra rivolto verso l’alto, bisogna individuare la prima piega del polso dal lato del mignolo e con il pollice della mano destra esercitare in questo punto una pressione per circa 10 secondi, ruotando leggermente verso il mignolo. L’operazione va poi ripetuta sull’altro polso.
  3. L’aromaterapia. Profumi e colori possono avere un effetto calmante nelle situazioni di stress quotidiano. Nei momenti di tachicardia dovuta all’ansia e quando ci sentiamo particolarmente sotto pressione può essere utile inumidire un fazzoletto con due-tre gocce di essenza di lavanda e respirarne il profumo.
  4. Il contatto con la natura. La presenza di piante e la vista del colore verde dell’erba e del fogliame è in grado di regalare un benessere psicofisico immediato nei piccoli stati d’ansia. Una passeggiata nella natura, oltre che rilassante, aiuta a tenersi in forma e ci permette di esporci al sole quanto basta perché l’organismo possa fare scorta di vitamina D.
Ansia e Attacchi di Panico
AnsiaAnsia e TachicardiaAritmieCombattere AnsiaDisturbi d'AnsiaNeurotrasmettitoriStressTachicardiaVitamina D

 Articolo precedente

Un’alimentazione sana per combattere la depressione – 4live.it

― Aprile 5, 2018

Articolo successivo 

Test depressione: la scala di Hamilton – Salute.leonardo.it

― Aprile 7, 2018

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 22, 2019 | No Comment

Ansiolitici in gravidanza: cautela nel primo trimestre – Nostrofiglio.it

Redazione ― Maggio 11, 2019 | No Comment

Tocofobia: quando la paura di partorire diventa un disturbo – Amando.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....