• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › Surf e onde aiutano i bambini con autismo – Disabili.com

Surf e onde aiutano i bambini con autismo – Disabili.com

Redazione Luglio 18, 2015     No Comment    

View Comments

Il contatto col mare e con la pratica del surf sembra stimolare le relazione e la comunicazione dei piccoli con disturbi dello spettro autistio. A Ostia un progetto per l’estate 2015

Con l’arrivo dell’estate e la fine della scuola è importante che i bambini svolgano delle attività che permettano loro di stare in compagnia e di accrescere la loro autonomia attraverso i rapporti sociali.
Ed ecco che ci vengono in aiuto i centri estivi per fornire ai bambini uno sfogo grazie ad attività ludiche e sportive.
A questo proposito, oltre ai centri estivi, in maniera sempre più numerosa, vengono organizzate anche altre attività estive per supportare i bambini con disabilità, come ad esempio la pet therapy, ma anche vacanze in montagna o al mare. E proprio il mare, gli sport e le attività ad esso collegate possono essere indicate per i bambini con disturbi dello spettro autistico o con difficoltà relazionali. Tra queste c’è la Surf-therapy, con il  “Surfing Voice“, un progetto terapeutico che mira a suscitare entusiasmo e stimolare la relazione e la comunicazione dei piccoli, oltre a sollecitare alla quasi totale autonomia di prassi (nella gestione della tavola, ad esempio), nel rispettare un preciso processo dal cognitivo al motorio.

Creato da Antonio Rinaldi, psicologo clinico, con la collaborazione della dott.essa Elisa Servello, “Surfing Voice” è un progetto che utilizza il metodo relazionale in acqua chiamato “A.T.D.R.A.” (Approccio Terapeutico Dinamico Relazionale in Acqua) dove, oltre all’utilizzo delle emozioni scaturite dal contatto con l’acqua, per rafforzare l’autostima e amplificare l’empatia viene applicato un intervento più clinico, dove si pone attenzione al singolo bambino grazie ad un approccio individuale. Infatti, spiega Rinaldi, “Surfing Voice utilizza l’attività del surf da onda per lavorare sulla percezione, sulla costruzione del gesto in una sequenzialità data da un’ organizzazione del pensiero, sulla lettura e sull’elaborazione emotiva, sulla condivisione tra genitore e figlio, nel rispetto delle necessità e dei punti di forza di ogni soggetto”.

Il percorso è costruito in piscina per poi culminare con l’ultima giornata di surf. Il percorso è realizzato in rete tra consulenti e operatori, con il coinvolgimento della famiglia, che partecipa attivamente alla costruzione del percorso terapeutico per il figlio, come previsto dall’approccio A.T.D.R.A..

Questo progetto, iniziato a Livorno, sede dell’associazione Surfing Voice, si è allargato ad Ostia e zone limitrofe, dove partirà ad agosto. Per info e iscrizioni, contattare l’associazione mandando una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per info:

Surfing Voice facebook

In disabili.com:

Sul palco del Giullare l’abilita’ mette in ombra la disabilita’

Aquatibur. Nuotare per appiattire le diversita’

Redazione

  • Sabato, 18 Luglio 2015 03:01
Autismo Infantile
AssociazioneAutismoBambiniVacanze

 Articolo precedente

Depressione da smartphone: se scollini i 68 minuti sei malato – Pionero – Digital Innovation

― Luglio 18, 2015

Articolo successivo 

La terapia del morbo di Parkinson – Pillole.org

― Luglio 20, 2015

Related Articles

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Ottobre 15, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: esiste davvero un legame? -Pazienti.it

Redazione ― Settembre 6, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: donne protette grazie ad una molecola – Universomamma.it

Redazione ― Maggio 18, 2018 | No Comment

Disturbi mentali: il segreto è nel Dna – Ilgiornale.it

Redazione ― Maggio 16, 2018 | No Comment

Conoscere la depressione: come cambia nel tempo? – huffingtonpost.it

Redazione ― Maggio 9, 2018 | No Comment

Salute mentale: allarme mondiale tra bimbi di 5-14 anni – Voce.com

Redazione ― Maggio 3, 2018 | No Comment

Tecnologia Nasa per aiutare i bambini autistici – Repubblica.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....