• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Stress da viaggio? Il rimedio fai-da-te con gli olii essenziali – Consumatrici

Stress da viaggio? Il rimedio fai-da-te con gli olii essenziali – Consumatrici

Redazione Luglio 13, 2015     No Comment    

La nostra casa – in ogni momento dell’anno – può trasformarsi in un laboratorio di prodotti di profumeria. Leggendo le proposte che Marina Tadiello e Patrizia Garzena ci offrono nel loro libro Aromi, profumi e balsami naturali (casa editrice LSWR, collana DigitalLifeStyle, pag. 240, euro 19,90, euro 15,99 la versione ebook), questa ipotesi sembra proprio diventare realtà.

La differenza tra oli e fragranze

Le autrici aprono l’opera con l’illustrazione delle essenze dei prodotti da creare, distinguendole fra oli essenziali e fragranze. Spiegano la loro origine e dove acquistarli (si vendono in erboristeria ma non solo), e soprattutto forniscono le istruzioni per dosarli correttamente nelle miscele. È infatti proprio la concentrazione della miscela di oli essenziali e fragranze a fare la differenza fra profumi, eau de parfum, eau de cologne, eau de toilette, eau fraîche, profumi solidi, oli e unguenti profumati.

Come formulare le miscele

Nel libro viene spiegato che convenzionalmente, le miscele degli oli essenziali si misurano e si preparano in parti volumetriche (dette semplicemente “parti”). A ciascuna di esse può essere attribuita l’unità di volume che si preferisce: millilitri, cucchiaini o gocce. Ciò che conta è il rispetto delle dosi proposte, ottenute moltiplicando l’unità di misura scelta per il numero delle parti indicato nella formula.

I prodotti da creare in casa

È lungo l’elenco dei prodotti che si possono creare in casa e che poi si possono spalmare sul corpo per ottenere un effetto “benessere”: da quelli per la pelle ai saponi e agli shampoo e balsami per i capelli; passando per i profuma-ambienti per la casa. Ne abbiamo scelti tre: eccoli.

Come ottenere il dosaggio giusto

Un capitolo a parte merita la spiegazione per ottenere dosaggio giusto, che nel libro viene indicato in percentuali. Il consiglio è quello di inserire i prodotti ottenuti in contenitori di cui conoscete la capacità in ml. Se, per esempio, il dosaggio per un’applicazione è del 2%, dovrete dividere il totale del contenuto per 100 e poi moltiplicarlo per due, e verificare “a occhio” a cosa corrisponde.

Come rendere rilassanti i viaggi in treno e in aereo

In tempi di vacanze, utilissime si rivelano le tre formule rilassanti e con proprietà “antibiotiche. Il prodotto ottenuto va portato in viaggio dentro una boccettina o in piccoli pomander, per alleviare il senso di ansia e di stanchezza dei lunghi spostamenti.

– La prima ricetta suggerisce di miscelare fra loro 1 parte di Camomilla romana (Anthemis nobilis), 1 parte di Cananga (Cananga odorata) e 1 parte di Canfora dolce (Cinnamomum camphora).

– La seconda ricetta propone invece di utilizzare 2 parti di Chiodi di garofano (Eugenia caryophyllata), 1 parte di Bergamotto (Citrus bergamia) e 1 parte di Ginepro (Juniperus communis).

– Infine, la terza ricetta suggerisce di miscelare tra loro 1 parte di Cannella (Cinnamomum zeylanicum), 1 parte di Gelsomino, assoluto (Jasminum officinalis, J. Grandiflorum) e 1 parte di Incenso (Boswellia carteri).

Stop ai crampi muscolari

Sono tre le ricette proposte come rimedio contro i crampi; tutte indicate per oli da massaggio, unguenti e pomate.

– Per la prima, gli oli occorrenti sono 1 parte di Cipresso blu (Callitris intratropica) e 1 parte di Lavanda (Lavandula angustifolia). Il dosaggio suggerito va da 0,5% all’1,5% dell’intero prodotto per applicazione per applicazioni di uso regolare, da 1,5% al 3% per trattamenti intensivi.

– Per la seconda ricetta occorrono 4 parti di Eucalipto australiano (Eucalyptus radiata) e 1 parte di Canfora dolce (Cinnamomum camphora). Il dosaggio suggerito va da 0,5% a 1,5% per applicazioni di uso regolare e da 1,5% a 3% per trattamenti intensivi.

– Per la terza ricetta, occorrono 3 parti di Bergamotto senza bergaptene (Citrus bergamia), 2 parti di Salvia sclarea (Salvia sclarea), 1 parte di Ginepro (Juniperus communis) e 1 parte di Picea mariana (Picea mariana) o di Pino silvestre (Pinus sylvestris). Il dosaggio suggerito va da 0,5% a 1,5% per applicazioni di uso regolare ovvero da 1,5% a 3% per trattamenti intensivi.

Ricrescita dei capelli al naturale

Dagli oli essenziali arrivano rimedi per favorire la ricrescita dei capelli. Due le ricette, entrambe indicate per creare saponi, shampoo, balsami, risciacqui. E tutte e due con lo stesso dosaggio consigliato: 15 ml per kg per i grassi (saponi, shampoo naturali); ovvero da 0,5% a 1,2% se si vogliono ottenere balsami e risciacqui.
– Nella prima, occorre miscelare fra loro 3 parti di Bay rum (Pimenta racemosa), 2 parti di Geranio (Pelargonium graveolens) e 1 parte di Incenso (Boswellia carteri).

– La seconda ricetta suggerisce di miscelare tra loro 1 parte di Bay rum (Pimenta racemosa), 1 parte di Cipresso (Cupressus sempervirens) e 1 parte di Ylang ylang (Cananga odorata).

Stress
AnsiaStressVacanze

 Articolo precedente

Stress: si dissolve con una doccia calda – Bluewin

― Luglio 13, 2015

Articolo successivo 

Crisi, stress e il vizio del fumo contagia sempre più modenesi – Gazzetta di Modena

― Luglio 13, 2015

Related Articles

perfezionismo e insonnia

Redazione ― Luglio 5, 2022 | No Comment

Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it

In che modo perfezionismo e insonnia sono collegati? Uno studio si è occupato di questa associazione dimostrandone la correlazione.

Redazione ― Giugno 27, 2022 | No Comment

Stress e salute – Popsci.it

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Redazione ― Aprile 23, 2022 | No Comment

La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022
  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Dolore e mindfulness – Popsci.it Agosto 1, 2022
  • Effetti dell’attività fisica e mentale – Popsci.it Luglio 26, 2022
  • Caldo e salute mentale – Corriere.it Luglio 19, 2022
  • Disturbo post traumatico da stress e funzioni esecutive – Stateofmind.it Luglio 11, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....