
Stress Contagioso
Sì, lo stress è contagioso.
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Calgary, infatti, circondarsi di persone stressate, nervose e agitate può avere un impatto negativo sulla propria salute mentale, ma anche sul peso (che aumenta) e sulla qualità della pelle (che peggiora). «I cambiamenti del cervello associati allo stress sono alla base di molte malattie mentali come disturbi d’ansia e depressione», ha commentato uno degli autori della ricerca, il professor Jaideep Bains a Science Daily.
5 consigli per evitare lo stress contagioso in ufficio
- Iniziate a fare attenzione in ufficio: chi sono le persone che si fanno più facilmente travolgere dallo stress? Una volta individuate, cercate di limitare al minimo sindacale i rapporti con i colleghi/capo stressati, potreste consigliare loro di farsi aiutare da uno specialista per ridurre i sintomi da stress.
- Qualora invece non siate così vicini, restate sulle vostre e cercate di ricrearvi una “bolla” mentale di quiete e silenzio, per lavorare serenamente, senza interferenze. A volte basta semplicemente mettere le cuffie con una playlist di musica classica per isolarsi.
- L’insidia più pericolosa? Iniziare a vivere anche voi l’ufficio e il lavoro in maniera negativa, vedendo tutto nero. Cercate di operare un sano distacco: ricordate che se per il collega stressato tutto è terribile, per voi non è così. Praticate il pensiero positivo e cercate di essere propositivi e solari: in questo modo sarete voi a influenzare l’ambiente di lavoro.
- Anche un po’ di sana razionalità non guasta: per tener fede all’approccio positivo, ricordate che ormai fior fiore di studi scientifici dimostrano gli effetti nefasti dello stress su corpo e psiche. Tra gli altri, fatica a concentrarsi, problemi cardiovascolari, insonnia, panico, mal di testa… Meglio sforzarsi di evitare lo stress contagioso sforzandosi di stare calmi!
- A volte lo stress contagioso è una vera palla di fuoco: impossibile schivarla. Dopo giornate a tutto stress, concedetevi delle attività per decomprimere. Ognuno può trovare il proprio rimedio anti-stress: che sia una passeggiata nel verde o un’uscita con gli amici, ricordate che le persone che hanno successo sul lavoro sono quelle che si prendono delle pause.