
Spray anti depressione
In arrivo, per ora negli Usa, uno spray anti depressione per il trattamento di questo disturbo che sta diventando sempre più presente nel mondo di oggi e che può presentare casi di resistenza ai farmaci.
L’americana Food and Drug Administration (Fda), ha infatti approvato questo farmaco, uno spray nasale a base di esketamina con azione rapida, per la terapia della depressione negli adulti che hanno provato altri antidepressivi senza risultato. Poiché però c’è il rischio di gravi effetti collaterali (come sedazione e dissociazione), oltre che di abuso o cattivo uso, come misura cautelare lo spray anti depressione sarà disponibile solo attraverso un sistema di distribuzione molto ristretto e a certe condizioni.
Spray anti depressione: misure cautelari
Dopo più di trent’anni dall’introduzione degli Ssri ( gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, tra cui il già famoso Prozac) nel campo degli psicofarmaci arriva quindi una nuova generazione di antidepressivi.
«Da molto tempo c’era bisogno di nuovi trattamenti efficaci per la depressione diventata resistente ai farmaci -, commenta Tiffany Farchione, direttore della divisione prodotti psichiatrici della Food and Drug Administration -. Visti i timori sulla sicurezza, si è deciso che il farmaco sarà gestito solo da medici o cliniche certificate, che possano monitorare il paziente per almeno due ore dall’assunzione».
I pazienti con depressione grave, che hanno provato almeno due antidepressivi senza risultati sono considerati “resistenti alla terapia antidepressiva”. Visti i possibili effetti collaterali, medico e paziente devono firmare un modulo in cui si dice chiaramente che il paziente deve lasciare la struttura sanitaria in condizioni sicure, e non può guidare o usare macchinari pesanti per il resto del giornata, dopo aver ricevuto il farmaco. Il paziente se lo spruzza da solo sotto la supervisione del medico in cliniche o centri certificati, e non può portare lo spray anti depressione a casa.