• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Psicofarmaci › Salute, quando lo psicofarmaco non fa bene – http://www.italyjournal.it/ (Comunicati Stampa) (Blog)

Salute, quando lo psicofarmaco non fa bene – http://www.italyjournal.it/ (Comunicati Stampa) (Blog)

Redazione Maggio 24, 2015     No Comment    

Salute & Benessere

Salute, quando lo psicofarmaco non fa bene

— 12 aprile 2015

Quella di oggi è una società malata. Per ogni dolore c’è una medicina apposita, ma vi si ricorre anche semplicemente per sentirsi ancora meglio. Medicine di tutti i tipi, psicofarmaci compresi.

Per sballarsi mischiandoli all’alcol, per non sentire i morsi della fame, per dormire dopo aver preso troppi eccitanti ma anche per migliorare i propri risultati scolastici. Presi nell’armadietto delle medicine di casa, comprati online. Spesso senza sapere quello che si assume e le conseguenze che possono provocare.

In Italia negli ultimi 12 mesi, tra i 15 e i 19 anni, li hanno usati in 200mila, i consumatori abituali sono stati 43mila. I dati sono dello studio Espad Italia (european school survey project on alchol and other drugs) condotto dall’istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa. Fenomeno più elevato rispetto a quello che succede nel resto d’Europa, dove la percentuale di utilizzatori è del 6% contro il nostro 10%.

Dati che mostrano una realtà preoccupante. Come riporta il Times, alcuni medici hanno ufficialmente chiesto che i farmaci nati per curare le disfunzioni dell’attenzione e della memoria, siano utilizzati per migliorare le prestazioni. Un modo, secondo loro, per prevenire il commercio non regolato della rete.

Viviamo in un mondo in cui per raggiungere un risultato al sacrificio è preferibile un escamotage, anche se di natura chimica. Ma la chimica che è in quei farmaci (di questo si tratta) non è innocua. La loro azione prolungata modifica l’equilibrio chimico del cervello, che sempre più dipenderà da quella sostanza. Così da soggetti sani si diventa soggetti malati.

Un meccanismo favorito anche da molti medici, anche non specialisti, che troppo facilmente prescrivono gli psicofarmaci. Basta essere tristi per un periodo un po’ più lungo del previsto, essere un po’ stressati, perfino essere arrabbiati o timidi per far scattare la prescrizione medica.

Fenomeno che, purtroppo, riguarda anche i bambini che troppo leggermente vengono etichettati come iperattivi, quando sono semplicemente dei bulli o svogliati. Iperattivi, quindi malati e da curare. Con gli psicofarmaci.
Un allarme lanciato anche dallo “psichiatra riluttante”, come egli stesso si definisce, Pietro Cipriano nel suo ultimo saggio “Il manicomio chimico”.

« Articolo precedente Londra-New York, per lo Stretto di Bering

Articolo successivo » Yarmouk, l’ecatombe palestinese alle porte di Damasco

Psicofarmaci
BambiniCervelloPsicofarmaci

 Articolo precedente

Consumo di psicofarmaci: adolescenti italiani primi in Europa – Informasalus

― Maggio 18, 2015

Articolo successivo 

Droga, scienziati inglesi: “Lsd e funghi alluginogeni curano ansia e … – Il Fatto Quotidiano

― Maggio 27, 2015

Related Articles

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

In arrivo, per ora negli Usa, uno spray anti depressione per il trattamento di questo disturbo che sta diventando sempre

Redazione ― Novembre 3, 2018 | No Comment

Benzodiazepine: ne parliamo con il neuropsicologo – infooggi.it

Redazione ― Maggio 17, 2018 | No Comment

Cura della schizofrenia: i farmaci sono indispensabili – Repubblica.it

Redazione ― Maggio 16, 2018 | No Comment

Conoscere la depressione: come cambia nel tempo? – huffingtonpost.it

Redazione ― Aprile 23, 2018 | No Comment

La realtà virtuale nella terapia contro il dolore – 01net.it

Redazione ― Aprile 21, 2018 | No Comment

Ricerca sulla schizofrenia: scoperto dove nasce – Quotidianodiragusa.it

Redazione ― Aprile 17, 2018 | No Comment

Sempre più persone colpite dalla depressione stagionale – Paginemediche.it

Redazione ― Aprile 13, 2018 | No Comment

Paura e ansia: individuati i neuroni responsabili – Insalutenews.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Perfezionismo e insonnia – Stateofmind.it Luglio 5, 2022
  • Stress e salute – Popsci.it Giugno 27, 2022
  • Isolamento sociale e rischio demenza – Medicitalia.it Giugno 20, 2022
  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....