• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Intolleranza alimentare. Risponde lo Psicologo

Intolleranza alimentare. Risponde lo Psicologo

Redazione Luglio 22, 2016     No Comment    

Salve , sono nuovo nel forum e malgrado io abbia cercato risposta a questa domanda molto spesso mi sto iniziando abituare che non ce nulla da fare.
Spiego il problema , sin da bambino non ho mai mangiato nulla che venisse dal mare pesce frutti di mare ecc. mai nulla. Da piccolo mi è stato raccontato che un po mi si forzava a mangiare e il primo fatto che mi è stato raccontato è da neonato con omogeneizzati di pesce. La reazione è istantanea, nausea vomito , al solo sentire l’odore, se ho fame mi passa immediatamente e mangiare anche altri cibi con quell’odore resta impossibile.

Vorrei superare questa cosa , forse dettata dall’ansia non saprei ma ho sempre avuto un rapporto strano con il cibo . Per esempio se sono nervoso per un esame o un evento importante della mia vita mi sento un groppo in gola che in passato mi faceva evitare anche di parlare. Ho provato più volte ad affrontarlo o a ignorare il problema ma c’è sempre , dato che a breve per motivi di lavoro potrei aver bisogno di mangiare spesso in mensa in maniera molto veloce “quel che c’è c’è ” vorrei sapere come posso superare questo blocco, che non ho mai visto a nessun altro.

Risposta

Dr.ssa Emanuela Venanzoni

Gentile Tesla89,
mi rendo conto da quello che scrive che non è una situazione semplice quella che lei vive con il cibo.

Ci sono credo un pò di considerazioni importanti da fare, la prima è rispetto al discorso legato alla reazione fisiologica di quando si trova a mangiare ciò che a che fare con cibi che contengono pesce e la cosa migliore potrebbe essere innanzitutto fare degli accertamenti medici per vedere se nel tempo si fossero sviluppate allergie e/o intolleranze alimentari legate a questi alimenti.

Qualora fosse così per quanto possa essere in taluni casi fastidioso, sopratutto per quanto concerne il mangiare fuori casa, basterà evitare questi cibi, in commercio e nei bar attualmente si trovano molte alternative per potersi comunque nutrire adeguatamente.

Altra questione se ci sono degli stati ansiosi legati al gesto del mangiare o se queste chiusure avvengono in determinati momenti e per quanto tempo, può succedere che in vista di un esame, di un colloquio o di situazioni particolarmente stressanti ci possono essere delle “alterazioni” rispetto le nostre modalità abituali legate per esempio al dormire o al mangiare creando delle temporanee difficoltà.

Sono comunque delle manifestaizioni che credo che debbano nel tempo essere verificate e laddove le creino delle difficoltà, può essre utile dopo gli esami medici come le dicevo prima, prendere anche in considerazione l’idea di parlare anche con uno specialista riguardo l’ansia che viene associata eventualmente al cibo.

Questo le potrà permettere di avere un quadro completo della situazione e nel caso di poterci lavorare nel miglior modo possibile.

Un caro saluto e ci tenga aggiornati.

Dott.ssa Emanuela Venanzoni.

Risposta

Consulti Online
AnsiaEmanuela VenanzoniRisponde lo Psicologo

 Articolo precedente

Vortioxetina, efficace nella depressione dell’anziano

― Luglio 21, 2016

Articolo successivo 

Dipendenza sessuale incontrollata. Risponde lo Psicoterapeuta

― Luglio 22, 2016

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

L’ansia è ereditaria: arriva dai genitori ansiosi – ilGiornale.it

Redazione ― Gennaio 2, 2019 | No Comment

Studenti universitari: uno su cinque soffre di ansia o depressione – Tpi.it

Redazione ― Dicembre 11, 2018 | No Comment

Ansia da prestazione: quando è patologica? – Centropagina.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.