• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Problemi con la famiglia di lui – Chiediallopsicologo.it

Problemi con la famiglia di lui – Chiediallopsicologo.it

Redazione Febbraio 22, 2017     No Comment    

Salve volevo avere un vostro parere sulla mia situazione con il mio compagno…conviviamo da circa 1 anno e abbiamo un bambino di 2 anni…premetto che io già dall’inizio avevo capito che tipo di persone erano le sue sorelle e la mamma del mio lui sono persone invadenti che vogliono controllare il mio lui sia le sorelle che la mamma lo chiamano sempre per sapere che fa dove sta e se va thttp bene questo 3 4 volte al giorno da quando conviviamo…

Da quando è nato nostro figlio, loro all’inizio volevano venire sempre a casa nostra ma io ho subito messo dei paletti. Capendo la mia posizione appena il mio compagno non andava a lavoro ne approfittavano per venire a casa nostra o volevano che andassi a casa loro per fargli vedere il nipote ma io quando ho un po’ di tempo libero con il mio compagno ne voglio approfittare per stare con lui e per fare alcuni servizi mentre lui fa di tutto per trovare un buco per andare a trovarli ma sinceramente a me le cose imposte e le abitudini non piacciono, non mi sta per niente bene che, per esempio, 1 volta a settimana debba andarli a trovare nonostante non sia possibile devo stravolgere i miei piani per andare da loro…o che sua madre deve controllare la sua vita chiamandolo più volte al giorno per sapere cosa fa…e che lui quando succede qualcosa fa sempre di tutto per difendere la mamma io adesso sono la sua compagna e la mamma di suo figlio penso sia normale che quando è giusto debba stare dalla parte della sua famiglia che adesso siamo noi…non so proprio come farglielo capire…vorrei avere un vostro parere sulla mia situazione, vi ringrazio in anticipo

Risposta

Dr.ssa Emanuela Venanzoni

Gentile Utente, a volte non è semplice far mantenere le “giuste distanze” tra la nuova famiglia e la famiglia di origine, credo che la sua sia sulla carta una richiesta semplice e tutto sommato legittima, ma c’è da dire che in alcune situazioni sopratutto all’inizio della costruzione di una “nuova”famiglia non sia sempre così immediato questo processo.

Talvolta ci vuole un attimo di tempo per mettere, sopratutto da chi fa più fatica, quelli che lei ha chiamato “paletti” in quanto magari si sta, con tempi diversi, avvicinando a questa nuova condizione.

La cosa che posso dirle è di non entrare in competizione con la parte “femminile” della famiglia di origine del suo compagno in quanto, nella maggior parte dei casi si incanalerebbe in una situazione non facile da gestire e dove in molte situazioni la compagna non ne esce ” vincitrice” e si rischierebbe qualche incranatura nel rapporto di coppia.

Credo che debba sopratutto fare squadra con il suo compagno e con molta calma spiegare quali sono le motivazioni che la mettono a disagio in alcuni momenti e come potete fare insieme per trovare le giuste distanze e magari le giuste regole per cercare di arginare alcuni atteggiamenti rispetto ad eventuali invasioni esterne.

Il vostro tempo come nuova famiglia è prezioso ed ogni tanto merita dei momenti di intimità sia a livello familiare che di coppia e di creare dei nuovi equilibri che, sopratutto con l’arrivo di un bambino, vanno rivisti e rimodulati, ma insieme e condivendo quello che pensate e sentite in questo momento.

E mi raccomando “fate squadra”.

Ci tenga aggiornati.

Un caro saluto, Dott.ssa Emanuela Venanzoni.

Risposta

Consulti Online
Emanuela Venanzoni

 Articolo precedente

Sarà iperattivo? Alcune indicazione sul disturbo da deficit di attenzione/iperattività – Cuneodice.it

― Febbraio 18, 2017

Articolo successivo 

Insonnia – Chiediallopsicologo.it

― Febbraio 22, 2017

Related Articles

Redazione ― Febbraio 22, 2017 | No Comment

Insonnia – Chiediallopsicologo.it

Salve ho 22 anni sono sempre stata una ragazza tranquilla nonostante abbia avuto da sempre problemi a casa con mia

Redazione ― Febbraio 8, 2017 | No Comment

Tempo, paura e insicurezza – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Gennaio 11, 2017 | No Comment

Agorafobia – Chiediallopsicologo.it

Redazione ― Ottobre 12, 2016 | No Comment

Isolamento e irrealtà – Risponde lo Psicoterapeuta

Redazione ― Luglio 22, 2016 | No Comment

Intolleranza alimentare. Risponde lo Psicologo

Redazione ― Luglio 20, 2016 | No Comment

Non desidero figli, sono sbagliata? Risponde lo Psicologo

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....