• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Prevenire lo stress: 7 consigli su come fare – Metropolitanmagazine.it

Prevenire lo stress: 7 consigli su come fare – Metropolitanmagazine.it

Redazione Marzo 10, 2019     No Comment    

Prevenire lo Stress

Prevenire lo Stress

Prevenire lo stress: perché oggi è importante?

La routine a cui siamo sottoposti nel mondo di oggi ci ha messo davanti all’urgenza di capire come curare o, ancora meglio, prevenire lo stress. Oggigiorno purtroppo, perfezione, performance e competizione sono le parole chiave delle nostre vite.
Alla ricerca della perfezione fisica, della perfetta prestazione a lavoro e, soprattutto, in continua competizione con gli altri e con noi stessi. Spesso non ci rendiamo conto di quanto il paragone con le altre persone influenzi le nostre scelte di vita o come quanto i parametri sociali (decisi da chi poi?) conducano ogni nostra azione.
La competizione è all’ordine del giorno; è un po’ l’altra faccia del paragone no? E’ vero si, esiste la sana e buona competizione ma quella di cui facciamo esperienza oggi è ben lontana dall’esserlo.

Altro principale fattore di stress è il lavoro. Non ci piace più quello che facciamo, gli orari sono al limite della legalità, la quantità di cose da fare aumenta a vista d’occhio e lo stakanovismo è un concetto sempre meno chiaro ai datori di lavoro.
Mi direte, forse dovremmo solo che ringraziare di avere un lavoro oggigiorno e smettere di lamentarci; e tutti i torti non li avete. Ma non perdiamo di vista il fulcro dell’articolo, il punto è che insomma, in buona parte dei casi, se abbiamo un lavoro siamo stressati e se non lo abbiamo, ancora di più!

Come riconoscere e prevenire lo stress

E’ importante capire che un po’ di stress è normale. Parlo di tutti quegli avvenimenti stressanti che sono però positivi: un matrimonio, una laurea, un discorso pubblico o un viaggio per esempio.
La differenza sostanziale è però il tipo di stress di cui facciamo esperienza.
Esiste il cosiddetto eustress, dopo il quale tutto ritorna a funzionare normalmente ed esiste poi il distress; lo stress cronico, quello che ricompare periodicamente anche di fronte a situazioni poco complesse.

Le cause dello stress sono, come abbiamo capito, molteplici e di varia natura e, soprattutto, sono soggettive. Una persona può essere stressata per una cosa e un’altra non esserne preoccupata per nulla. Tutto dipende dal nostro carattere, dalla nostra educazione e dall’ambiente che ci circonda.

I sintomi dello stress possono manifestarsi a livello emotivo e, in casi più acuti, anche a livello fisico. Tra i sintomi meno gravi, se così possiamo definirli, troviamo per esempio la difficoltà nel concentrarsi, nel dormire, nervosismo eccessivo, sensazione di inutilità, perdita del desiderio sessuale o ancora un abbassamento eccessivo dell’autostima.
Quando invece si “sale di livello” e si soffre di distress,la salute può venire affetta in maniera più grave. Si possono infatti sviluppare problemi cardiaci, alta pressione sanguigna, diabete, obesità, disturbi alimentari, disfunzioni intestinali, depressione, insonnia, attacchi di panico e anche schizofrenia.

7 consigli pratici per prevenire lo stress

Ma quindi, cosa possiamo fare per curare e prevenire lo stress?

La società non si può cambiare dall’oggi al domani, le persone non si possono aggiustare con un colpo di bacchetta magica, quello che è possibile fare però è lavorare su se stessi. Lo stress è troppo spesso preso sottogamba e prendersi cura di sè passa il più delle volte in secondo piano. Trovare un po’ di tempo per noi però può effettivamente aiutare a prevenire lo stress affrontando il mondo con il piede giusto e a vedendo le cose da un’altra prospettiva.

Un po’ di consigli su come combattere o prevenire lo stress:

  1. Attività fisica
    Concedetevi del tempo per fare qualcosa che vi piace, che non vi faccia sentire in dovere di farlo, qualcosa che dopo averla fatta vi faccia star bene. Una camminata, una corsa, una sessione di boxe, una coreografia, una partita a calcio: qualunque cosa.
    Durante l’esercizio fisico il nostro corpo rilascia endorfine che mettono di buon umore; e quale miglior modo per prevenire lo stress che un sorriso?
  2. Confidatevi
    Esternate. Esternate emozioni, preoccupazioni, disaccordi. Parlatene con chi volete; un amico, un familiare, uno psicologo un estraneo. Fatelo.
  3. Delegate
    Se avete troppe cose da fare accettate un piccolo aiuto, non siate i soliti orgogliosi che vogliono e che devono fare tutto da soli. Delegare fa bene.
  4. Proponete
    Chiedere, chiedere sempre. Cosa mai vi può succedere se chiedete due ore di permesso da lavoro? Se chiedete aiuto a qualcuno? Insomma, nel peggiore dei casi vi beccherete un no e quindi? Ci avete provato.
  5. Dieta
    La nutrizione è un grande alleato nel prevenire lo stress. Nutrite il vostro corpo con alimenti sani che migliorano la vostra salute.
    Esistono cibi che aiutano a combattere e prevenire lo stress. Arricchite la vostra dieta di alimenti ad alto contenuto di selenio e calcio, di alimenti ricchi di fibre come frutta  e verdura (soprattutto a foglia verde) o ancora ad alto contenuto di vitamina C.
    Alcuni esempi in spiccioli: frutta secca, salmone, pesce azzurro, cioccolato fondent(issimo) e spinaci.
  6. Aromaterapia
    Senza per forza dover andare in un centro e spendere un’ora del vostro tempo in sessioni di aromaterapia, procuratevi un diffusore di oli essenziali e l’olio di lavanda. La sera mettete qualche goccia nel vostro diffusore e lasciate che il profumo della lavanda si prenda cura di voi.
  7. Meditazione
    Ad oggi non sono mai riuscita a meditare costantemente senza abbandonare dopo una decina di giorni consecutivi. Ho letto e ascoltato testimonianze di persone (senza per forza ricorrere ai monaci buddhisti) che hanno davvero tratto beneficio da questa pratica e quindi mi chiedo, perché non darle un’opportunità?

In conclusione no, la società non si cambia, la routine è ormai parte del nostro quotidiano e i social sono ormai la nostra vita 2.0. Non possiamo fare molto per modificare l’ambiente circostante e, per un certo senso, non credo nemmeno sia giusto farlo. Quello che possiamo fare però è prevenire lo stress, o almeno alcune situazioni stressanti, e prenderci più cura di noi attraverso piccoli gesti che, fidatevi, faranno grandi differenze.

Stress
Aiuto contro lo StressCause dello StressCombattere lo StressConsigli contro lo StressCurare lo StressDistressEustressPrevenire lo StressRimedi contro lo StressRimedi NaturaliSintomi dello StressSituazioni stressantiStile di Vita SanoStress da lavoroStress da PerformanceStress e Stile di VitaTipi di Stress

 Articolo precedente

Attivazione genica: allevia i sintomi della depressione – Sputniknews.com

― Marzo 9, 2019

Articolo successivo 

Disturbo bipolare: sintomi, cause e cure – Paesenews.it

― Marzo 10, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Stress, palpitazioni, stati d’ansia: sono disturbi comunissimi e sempre più frequenti. Fra le tecniche terapeutiche complementari e naturali che possono

Redazione ― Maggio 8, 2019 | No Comment

Fitte al cuore: cause e quando preoccuparsi – GreenStyle.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Esaurimento nervoso: sintomi, rimedi e consigli – CastelvetranoNews.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione ― Aprile 20, 2019 | No Comment

Haloterapia: tutti i benefici del sale – NovaraToday.it

Redazione ― Aprile 2, 2019 | No Comment

Sedentarietà: un milione di decessi per inattività – LecceSette.it

Redazione ― Marzo 31, 2019 | No Comment

Melissa: usi, proprietà e controindicazioni – DonneSulWeb.it

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Alopecia da stress: sintomi e cure – GreenStyle.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....