• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Morbo di Alzheimer › Prevenire l’Alzheimer | Consigli – Blogosfere (Blog)

Prevenire l’Alzheimer | Consigli – Blogosfere (Blog)

Redazione Luglio 17, 2015     No Comment    

Di ValentinaRorato mercoledì 15 luglio 2015

Quali sono i consigli fondamentali per ridurre il rischio di ammalarsi di Alzheimer: possiamo fare molto per la nostra salute.

Mantenere un peso equilibrato. È molto importante evitare il sovrappeso. Se avete qualche chilo di troppo, mettetevi a dieta, fate sport e tagliate le calorie vuote

esami del sangue Fate periodicamente gli esami del sangue. Bisogna tenersi controllati, quindi verificate i livelli di colesterolo, trigliceridi, pressione arteriosa e di zucchero.

mangiare sano Mangiare sano. Favorite la frutta e la verdura, i cereali integrali e come fonti di proteine, il pollo, il pesce, il tofu, i fagioli e i legumi. Evitate i dolci, le bibite gassate, i cereali raffinati, i fritti e i cibi da fast food.

prevenzione Attenzione al girovita. È un indicatore fondamentale anche per le malattie metaboliche. L’istituto nazionale di sanità raccomanda di non superare gli 89 cm per la donna e i 101 per gli uomini.

camminare Allenarsi regolarmente. Fare regolarmente attività fisica vuol dire controllare il proprio peso, la pressione arteriosa, la glicemia e il colesterolo. L’obiettivo deve essere dalle 2,5 alle 5 ore a settimana di camminata a ritmo sostenuto.

L ‘ Alzheimer è la seconda malattia più temuta dopo il cancro ed è anche una patologia in crescente aumento, caratterizzata da un danno progressivo alle cellule nervose e alle loro connessioni. Il risultato? Si perde la memoria, si hanno pensieri alterati spesso fuori dal tempo e privi di logica, potrebbero manifestarsi cambiamenti di personalità e difficoltà di comunicazione verbale.

Mediamente una persona con una di diagnosi di Alzheimer, a differenze dei tumori terminali, non riceve una sentenza di morte, può vivere ancora dai 2 ai 20 anni. Quegli anni possono essere molto duri per il paziente, spaventato e sconcertato, ma anche per la famiglia che lo deve assistere. Si può fare molto per ridurre il rischio. Ecco 5 consigli da fare propri e da seguire.

Morbo di Alzheimer
AlzheimerCancro

 Articolo precedente

Alzheimer, finanziata una ricercatrice italiana – Vita

― Luglio 17, 2015

Articolo successivo 

Padova, Alzheimer si combatte con cucina terapeutica – Vvox

― Luglio 17, 2015

Related Articles

Sviluppo di Neuropatologie

Redazione ― Maggio 16, 2019 | No Comment

Sviluppo di neuropatologie: i nuovi metodi per prevederlo – Insalutenews.it

Parkinson, Alzheimer, Schizofrenia: scoperti nuovi meccanismi che prevedono lo sviluppo di neuropatologie I ricercatori del FocusLab, laboratorio di ricerca del

Redazione ― Marzo 2, 2019 | No Comment

Ricerca contro l’Alzheimer: cinque nuovi studi per una cura – Repubblica.it

Redazione ― Gennaio 22, 2019 | No Comment

Tumore, una macchina può prevederne i sintomi psichici – Repubblica.it

Redazione ― Novembre 7, 2018 | No Comment

Neuropatologie: come prevederne lo sviluppo – Lastampa.it

Redazione ― Settembre 26, 2018 | No Comment

Il cervello femminile è più attivo: lo conferma uno studio – Greenme.it

Redazione ― Giugno 13, 2018 | No Comment

Mamme dopo il cancro, studio italiano sulla resilienza – Adnkronos.com

Redazione ― Aprile 4, 2018 | No Comment

Cancro al seno: i rischi per le donne schizofreniche – Pharmastar.it

Redazione ― Marzo 25, 2018 | No Comment

Esiste un legame tra Alzheimer e ansia? – Pazienti.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....