Quali sono i consigli fondamentali per ridurre il rischio di ammalarsi di Alzheimer: possiamo fare molto per la nostra salute.
Mantenere un peso equilibrato. È molto importante evitare il sovrappeso. Se avete qualche chilo di troppo, mettetevi a dieta, fate sport e tagliate le calorie vuote
Fate periodicamente gli esami del sangue. Bisogna tenersi controllati, quindi verificate i livelli di colesterolo, trigliceridi, pressione arteriosa e di zucchero.
Mangiare sano. Favorite la frutta e la verdura, i cereali integrali e come fonti di proteine, il pollo, il pesce, il tofu, i fagioli e i legumi. Evitate i dolci, le bibite gassate, i cereali raffinati, i fritti e i cibi da fast food.
L ‘ Alzheimer è la seconda malattia più temuta dopo il cancro ed è anche una patologia in crescente aumento, caratterizzata da un danno progressivo alle cellule nervose e alle loro connessioni. Il risultato? Si perde la memoria, si hanno pensieri alterati spesso fuori dal tempo e privi di logica, potrebbero manifestarsi cambiamenti di personalità e difficoltà di comunicazione verbale.
Mediamente una persona con una di diagnosi di Alzheimer, a differenze dei tumori terminali, non riceve una sentenza di morte, può vivere ancora dai 2 ai 20 anni. Quegli anni possono essere molto duri per il paziente, spaventato e sconcertato, ma anche per la famiglia che lo deve assistere. Si può fare molto per ridurre il rischio. Ecco 5 consigli da fare propri e da seguire.