• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Sempre più persone colpite dalla depressione stagionale – Paginemediche.it

Sempre più persone colpite dalla depressione stagionale – Paginemediche.it

Redazione Aprile 17, 2018     No Comment    

Depressione Stagionale

Depressione Stagionale

Mesi in attesa della bella stagione, ma quando arriva la primavera spesso ci coglie alla sprovvista. Non è raro in questi giorni, infatti, incappare in fiacchezza e sonnolenza, o improvvisi malumori. L’organismo può non arrivare pronto al cambiamento, così si finisce preda di una depressione stagionale che colpisce sempre più persone. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto dall’Eurodap (Associazione europea per il disturbo di attacchi di panico) per l’AdnKronos Salute sull”effetto primavera‘, che ha coinvolto 586 intervistati: il 74% non si sente in equilibrio a livello fisico e mentale; il 69% ha modificato solo qualche alimento con la nuova stagione; il 78% non riesce a ritagliarsi del tempo per sé e dichiara che la qualità del suo sonno è peggiorata.

Maledetta primavera e depressione stagionale, dunque? “Questi dati sono allarmanti – spiega la psicologa​ Eleonora Iacobelli, vicepresidente Eurodap e responsabile trainer del centro Bioequilibrium – Proprio con l’arrivo della primavera è molto importante ritrovare le giuste energie prendendosi più cura di sé. Esiste un legame molto stretto tra le condizioni climatiche e atmosferiche e i processi che avvengono nel nostro organismo. La luce del giorno ha un effetto in genere euforizzante e antidepressivo, rivitalizzando tutti i sensi. Ci si sente più allegri, meno stressati e più aperti verso il mondo e verso gli altri. Ma non è per tutti così. Il cambio di stagione – avverte – può metterci al tappeto”.
“Sonnolenza, fiacchezza, mancanza di concentrazione e tendenza all’evitamento sociale sono solo alcuni dei sintomi caratteristici della cosiddetta depressione stagionale – prosegue Iacobelli – In primavera le giornate si allungano, e il nostro cervello e il nostro organismo hanno bisogno di più energia. Nel corpo aumenta la produzione di cortisolo, un ormone che sul sistema nervoso ha un effetto eccitante. Ma se il nostro fisico è particolarmente stanco, non regge a questo stimolo eccessivo e manda segni di disagio. Inoltre le difficoltà possono anche essere di natura psicologica, nel vedere in modo positivo il futuro, ad esempio”.

Consigli per superare la depressione stagionale

Per superare la depressione stagionale e ritrovare le energie, ecco alcuni consigli dal centro Bioequlibrium ,​ ​dove ​si insegnano diverse tecniche sia di rilassamento e di affermazione del sé. “La prima cosa da fare è esporsi il più possibile alla luce diurna, in modo da abituare l’organismo – spiega la psico​loga​ – La luce solare, infatti, contribuisce anche alla produzione di melatonina, un ormone che aumenta l’energia e il tono dell’umore. Non dobbiamo dimenticare, poi, di ritagliare per noi stessi dei momenti di relax durante l’arco della giornata”.
“Inoltre – prosegue – consentite al vostro corpo di riposare 6-8 ore a notte: è fondamentale per smaltire le tensioni accumulate nella giornata e svegliarvi lucidi e riposati. L’ambiente in cui si dorme dovrebbe essere nettamente distinto da quello in cui si svolge il resto della vostra vita in casa. Per conciliare il sonno una buona tecnica è quella di mettersi supini e di contare da 100 all’indietro, accompagnando il tutto con la respirazione. In alternativa, riportate alla mente un evento positivo della vostra vita e ripercorretelo mentre respirate lentamente e profondamente”.
“Al risveglio – suggerisce Iacobelli – utilizzate la respirazione diaframmatica (addominale): recenti ricerche hanno dimostrato come diversi neuroni alla base del tronco encefalico siano sensibili alla respirazione. Una corretta respirazione può, quindi, essere utilizza da calmante naturale. Mettetevi in un posto tranquillo, inspirate lentamente dal naso, senza gonfiare il torace, mantenendo basse le spalle, percependo l’aria che entra nel vostro corpo, ed espirate con calma dalla bocca. Un respiro profondo e controllato è un respiro sano. Al fine di riequilibrare al meglio i due emisferi cerebrali – conclude Iacobelli – potrebbe essere utile mettere in contatto le dita di entrambe le mani, dal mignolo al pollice, numerando i vari passaggi”.

Ansia e Attacchi di Panico
AmbienteAntidepressivoAssociazioneAttacchi di PanicoCambio di StagioneCervelloConcentrazioneConsigli contro la DepressioneDepressioneDepressione StagionaleEurodapRelaxTono dell'Umore

 Articolo precedente

Curare la schizofrenia: mortalità ridotta del 40% – Corriere.it

― Aprile 16, 2018

Articolo successivo 

Si può guarire dagli attacchi di panico?- Ilgazzettinonuovo.it

― Aprile 18, 2018

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....