• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Per ridurre lo stress bisogna imparare a respirare! Ecco un metodo … – Oggi

Per ridurre lo stress bisogna imparare a respirare! Ecco un metodo … – Oggi

Redazione Luglio 4, 2015     No Comment    

Bastano quindi pochi minuti e un po’ di costanza per sentirsi più sereni e meno stressati, anche in vacanza. La respirazione è alla base del nostro equilibrio mentale e fisico, saperla controllare e sfruttare a nostro favore è fondamentale per imparare a rilassarsi. Una respirazione più profonda consente infatti di essere più calmi e più lucidi. Per raggiungere lo scopo, ecco i consigli e le tecniche di respirazione di Terenzio Traisci, l’inventore dell’Ingegneria del buonumore

Non ci credete? Basta provare

IN VACANZA – Come si può sorridere di più e imparare a pensare positivo in poche e semplici mosse? Con il metodo più naturale e semplice al mondo: imparando a controllare la respirazione, attraverso una serie di facili esercizi da ripetere quotidianamente. Attenzione: il metodo di Traisci aiuta nella vita di tutti giorni, ad affrontare le giornate di lavoro ma è utile anche in vacanza.

BASTANO POCHI MINUTI –  “Il motivo per cui spesso cominciamo la giornata stressati è perché tendiamo a ripensare al passato o, al contrario, ci proiettiamo sulle cose da fare. Questo atteggiamento è registrato dal nostro cervello come un segnale di allerta. Non possiamo infatti avere controllo né su ciò che è successo, né tantomeno su quello che deve ancora accadere” racconta Terenzio Traisci. “Per disinnescare questo automatismo improduttivo è sufficiente concentrarsi e respirare profondamente ogni mattina: mettere una mano sulla pancia e contemporaneamente concentrarsi solo sul movimento della pancia, sull’aria che esce dalla nostra bocca e immaginare i nostri polmoni che si gonfiano e sgonfiano come fossero palloncini” afferma Traisci.

Stress: imparare a rallentare e prevenire il burnout. Ecco 25 tecniche a costo zero – SCOPRI

EQUILIBRIO MENTALE E FISICO – Gli esercizi pensati nell’Ingegneria del buon umore consentono quindi di diventare più consapevoli della propria respirazione e contemporaneamente di sorridere. “La respirazione è alla base del nostro equilibrio mentale e fisico, saperla controllare e sfruttare a nostro favore è fondamentale per imparare a rilassarsi. Una respirazione più profonda consente infatti di essere più calmi e più lucidi”.

Ecco di seguito 3 facili esercizi da poter fare ovunque, che prenderanno solo 5 minuti della giornata e che se fatti regolarmente aiuteranno sensibilmente a ridurre lo stress in maniera automatica:

1.RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA CON SORPRESA – Buttare fuori aria dalla bocca spingendo la pancia in dentro per svuotare i polmoni e prendere aria dalla bocca aperta al massimo, sorridendo come se si ricevesse una sorpresa. Ripetere 3 volte, da seduto.

2. RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA DIVERTENTE –  Ripetere l’espirazione (espulsione aria) spingendo la pancia in dentro e l’aria fuori, e prendere aria dal naso sorridendo. Tenere l’aria nei polmoni 4 secondi prima di buttarla fuori. Ammiccare con le sopracciglia e tenere la bocca aperta. Questi ammiccamenti uniti alla testa che oscilla a destra e sinistra, hanno l’effetto di suscitare una risata spontanea. Ripetere l’esercizio almeno 3 volte.

La vacanza perfetta? Compagnia giusta, tanto tempo e…. – SCOPRI 

3. RESPIRAZIONE DEL CANE – Serve per allenare i muscoli addominali respiratori per una maggiore consapevolezza del respiro così da saperlo controllare nei picchi di stress e tensione. Consiste nel respirare tenendo la bocca aperta e lingua fuori così da muovere in automatico la pancia avanti e indietro. Tenere contemporaneamente spalle, testa e busto fermi e concentrati solo sulla pancia, fare questo infatti ti aiuta a creare consapevolezza del respiro e soprattutto a stare nel qui e ora, operazione fondamentale per eliminare lo stress. Ripetere per 10 secondi  e poi aumentare ogni giorno di 5 secondi. Quando si arriva a 30secondi, tornare a 10 e aumentare il ritmo. L’esercizio ripetuto in compagnia o davanti ad uno specchio può generare seriamente buon umore.

Stress
CervelloStressTecniche di Respirazione

 Articolo precedente

Stress, influisce sulla possibilità di avere figli – MedicinaLive

― Luglio 4, 2015

Articolo successivo 

Come scaricano lo stress gli italiani? – 105.net

― Luglio 4, 2015

Related Articles

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Un eccessivo senso di responsabilità potrebbe generare ansia e portare ad adottare comportamenti compulsivi. Lo rivela uno studio pubblicato sulla

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Redazione ― Febbraio 11, 2019 | No Comment

6 app antistress e contro l’ansia – LaLeggeperTutti.it

Redazione ― Gennaio 4, 2019 | No Comment

Malattie autoimmuni, lo stress le favorisce – Corrierequotidiano.it

Redazione ― Dicembre 10, 2018 | No Comment

Mood food: come il cibo ci aiuta contro lo stress – La Repubblica

Redazione ― Dicembre 10, 2018 | No Comment

Tensione muscolare da ansia: cosa fare? – Pazienti.it

Redazione ― Novembre 30, 2018 | No Comment

Valeriana, la pianta amica del sonno – Paginemediche.it

Redazione ― Novembre 26, 2018 | No Comment

Mimosa: le virtù curative dell’acacia dealbata – Paginemediche.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....