• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Paura di essere felici: scopriamo la cherofobia – FocusJunior.it

Paura di essere felici: scopriamo la cherofobia – FocusJunior.it

Redazione Dicembre 14, 2018     No Comment    

Paura di essere felici

Paura di essere felici

Cherofobia: la paura di essere felici

Si può avere paura di essere felici? Sì, se si soffre di cherofobia.

La cherofobia – dal greco antico chairo, “rallegrarsi” e phobia “paura” – è infatti una speciale forma d’ansia che induce a temere i momenti positivi, poiché questi potrebbero finire da un momento all’altro.

In pratica un cherofobico ha paura di affrontare situazioni che potrebbero migliorare la sua esistenza (un evento sociale, un’opportunità ecc…) perché spaventato dal fatto che, se qualcosa dovesse andare storto, ripiomberebbe in una condizione di tristezza ancora maggiore.

Ma come mai i cherofobici sono convinti che la loro felicità sia destinata a finire bruscamente? Dipende dai casi.

I cherofobici pensano che alla felicità debba per forza seguire l’infelicità.
Alcuni, più che avere paura di essere felici, ritengono semplicemente che la felicità non esista, altri pensano di non meritarla o non esserne all’altezza (e dunque rinunciano all’opportunità che si è presentata), mentre altri ancora si sentono in colpa a provare sentimenti troppo positivi. E la lista potrebbe proseguire…

La paura di essere felici è una malattia

Al momento la comunità scientifica non riconosce la paura di essere felici come fobia o disturbo psicologico e quindi per ora si può considerare come un atteggiamento mentale che in molti casi è stato innescato da qualche trauma infantile.

Tuttavia la terapia affrontata insieme a degli specialisti può aiutare molto chi ne soffre, andando a scovare le ragioni dl disagio e provando così a scardinare il meccanismo mentale che di fatto impedisce di godere dei bei momenti della vita.

In queste settimana la cherofobia – che fino a poco tempo fa era pressoché sconosciuta ai più – è salita alle luci della ribalta grazie all’inedito cantato da Martina Attili a X Factor 2018.

Martina, giovane studentessa romana, pur non essendo lei stessa cherofobica è riuscita a presentare un testo molto profondo, capace di raccontare una situazione delicata che in un certo modo s’intreccia con le difficoltà che qualsiasi adolescente può incontrare nel rapporto con la propria felicità.

«Questa è la mia cherofobia. No, non è negatività,
questa è la mia cherofobia.Fa paura la felicità!»

Ansia e Attacchi di Panico
Ansia e FelicitàAnsia e FobieAnsia e InfelicitàCherofobiaCurare le FobieDisturbi d'AnsiaFelicità e TristezzaFobia della FelicitàForma d'AnsiaNuove FobiePaura della FelicitàPaura di Essere FeliciTerapia contro le Fobie

 Articolo precedente

Paternità e depressione, diventare papà non è facile – Nostrofiglio.it

― Dicembre 14, 2018

Articolo successivo 

Depressione e tiroide disfunzionale: esiste un legame – Blastingnews.com

― Dicembre 15, 2018

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 22, 2019 | No Comment

Ansiolitici in gravidanza: cautela nel primo trimestre – Nostrofiglio.it

Redazione ― Maggio 11, 2019 | No Comment

Tocofobia: quando la paura di partorire diventa un disturbo – Amando.it

Redazione ― Aprile 27, 2019 | No Comment

Fobie: cosa sono e come si curano – Nurse24.it

Redazione ― Aprile 13, 2019 | No Comment

8 comportamenti tipici delle persone ansiose – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 4, 2019 | No Comment

Ansia ad alto funzionamento: 7 ossessioni tipiche – DiLei.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....