• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Palestra: se si esagera si rischia la depressione – Stile.it

Palestra: se si esagera si rischia la depressione – Stile.it

Redazione Dicembre 30, 2018     No Comment    

Troppa palestra

Troppa palestra

Troppa palestra può far male. Gli uomini ossessionati dall’allenamento hanno un rischio maggiore di depressione che li spinge a bere e usare steroidi illegali. Lo afferma un nuovo studio.

I ricercatori dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU), insieme all’Università di Harvard, afferma che quasi il 10% degli uomini intervistati ha presentato un disturbo dell’immagine corporea. Ritenendo che fossero troppo grassi, volevano essere più in forma. A causa di questo disturbo, sono propensi a bere più alcol nel weekend, a seguire una dieta e a usare steroidi anabolizzanti.

Troppa palestra può far male: lo studio

Il team ha esaminato più di 2400 uomini statunitensi tra i 18 ei 32 anni. I ricercatori hanno valutato le abitudini e l’immagine corporea della palestra maschile, con il Drive for Muscularity Scale (DMS). Ossia, un sondaggio di 15 domande che misura il desiderio delle persone di essere muscolose. Su una scala da uno (sempre) a sei (mai), gli intervistati valutano le dichiarazioni come “Vorrei essere più muscoloso” o “Mi sento in colpa se mi manca una sessione di allenamento con i pesi”.

Quasi il 10% degli uomini ha dimostrato di avere un disturbo dell’immagine corporea. Gli uomini ossessionati dalla palestra hanno quattro volte più probabilità di usare integratori legali e illegali e steroidi anabolizzanti per costruire muscoli. I ricercatori hanno anche scoperto che più di uno su tre è stato a dieta nell’ultimo anno, e non per motivi di sovrappeso.

Troppa palestra, la differenza tra le donne e gli uomini

La principale autrice, la dottoressa Trine Tetlie Eik-Nes, dice che mentre molte donne seguono una dieta in quanto si considerano sovrappeso o troppo grasse, molti uomini si nutrono perché si considerano troppo magri.

Afferma che le problematiche relative all’immagine del corpo da parte degli uomini spesso passano inosservate. “I ragazzi non stanno cercando di essere magri. Vogliono avere grandi muscoli”. Il fisico di riferimento per molti uomini è quello di Cristiano Ronaldo.

“Il problema sorge quando i corpi di atleti professionisti come Ronaldo diventano l’ideale per giovani uomini regolari che hanno lavoro, studi e famiglia”.

Depressione
AlcolismoAumento del RischioDisturbo dell'Immagine CorporeaFattore di RischioOssessione per la DietaOssessione per la PalestraRischio depressioneSteroidi IllegaliTroppa PalestraTroppi AllenamentiUso di Steroidi

 Articolo precedente

Cromoterapia: come usare i colori per migliorare l’umore – Grazia.it

― Dicembre 30, 2018

Articolo successivo 

Depressione infantile: il padre secondo la psicoanalisi – Stateofmind.it

― Dicembre 31, 2018

Related Articles

sindrome di Cushing

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Nonostante le complicanze mediche della sindrome di Cushing vadano incontro a remissione tipicamente completa in seguito a un trattamento chirurgico-farmacologico,

Redazione ― Maggio 18, 2019 | No Comment

Vivere da soli aumenta le probabilità di soffrire d’ansia – Pazienti.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Problemi di udito e rischio depressione – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 30, 2019 | No Comment

Metilfenidato per ADHD: le conseguenze a lungo termine – StateofMind.it

Redazione ― Aprile 29, 2019 | No Comment

Impronta genetica della schizofrenia: oltre 100 geni a rischio – SkyTg24.it

Redazione ― Aprile 19, 2019 | No Comment

Obesità nei bambini: il solo Bmi non basta – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 17, 2019 | No Comment

Screening depressione per malattie cardiovascolari – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....