Inaugurata la nuova cucina terapeutica del nucleo Alzheimer di Borgo Bassano a Cittadella, una zona costruita ad hoc per favorire e stimolare le capacità residue cognitive, come ad esempio i processi della memoria. «Per una persona affetta da Alzheimer la possibilità di fruire di un locale famigliare come la cucina, pensato e realizzato per le loro specifiche esigenze, può davvero cambiare la loro qualità di vita», spiegano gli esperti.
Messa al sicuro ed eliminate le fonti di distrazione, la cucina terapeutica viene quindi utilizzata per stimolare il paziente e la sua memoria, richiamando a piccoli gesti e movimenti coordinati per tagliare e sbucciare verdure, ad esempio, o grattare il formaggio, o anche preparare il caffè.