• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
 › Consulti Online › Non riesco più a sentirmi viva – Chiediallopsicologo.it

Non riesco più a sentirmi viva – Chiediallopsicologo.it

Redazione gennaio 18, 2017     No Comment    


Questo articolo è stato originariamente pubblicato su questo sito e trovato automaticamente attraverso questo servizio

Università Psicoterapia Federico Baranzini Attacchi di Panico Ansia

Salve!
Sono una ragazza di 23 anni. Soffrodi disturbi di ansia ed attacchi di panico e cerco un consulto con uno psicologo per comprendere se sia il caso o meno di iniziare un percorso di psicoterapia.
Tutto ha avuto inizio circa 4 anni fa, quando mio padre ha perso il lavoro e abbiamo dovuto lasciare la casa in cui eravamo in affitto per trasferirci a casa di mio nonno. Non è stato facile ne per noi ne per mio nonno abituarsi all’idea di convivere con un anziano, perché lui ha iniziato ad intromettersi in tutti i nostri problemi familiari e mi rimproverava anche la sera, quando magari verso le 10 uscivo, perché per lui è inconcepibile che una donna esca di sera a quell’ora. Un mese prima del trasloco mi sono fidanzata, ho trovato l’amore vero, forse, perché ad oggi non ho più alcuna certezza. Subito dopo il trasloco ho iniziato a soffrire di disturbi di ansia. All’inizio mi spaventavo, ma poi ho imparato a gestirla ed a conviverci. Mi sono presa un anno di pausa all’università, dopo aver lasciato la facoltà di lingue. L’anno successivo mi sono iscritta alla facoltà di informatica, ho dato qualche esame e poi l’ho lasciata, per iscrivermi alla facoltà di ingegneria edile, che frequento tutt’ora.

Da qualche mese l’ansia mi sta rendendo la vita impossibile, spesso ho degli attacchi di panico e mi sento sicura solo se resto in casa. Mi creano disturbo le luci artificiali e preferisco il buio. La sera, soprattutto, il mio disturbo si accentua ed a volta mi sento impazzire.

Dopo quattro anni, da circa una settimana, ho lasciato il mio ragazzo, perché non so più cosa provo per lui. In realtà, però, il mio problema è che mi sento priva di emozioni di qualunque genere, anche negative, come se fossi diventata completamente sterile. Ma perché? Si può mai soffrire di questi disturbi a 23 anni? Dovrei avere energia vitale da vendere, ed invece passo le mie giornata a lasciarmi logorare da questo disturbo. Ho bisogno, forse, di iniziare un percorso di psicoterapia? In questi giorni, ho letto dei libri del prof. Raffaele Morelli, noto psicoterapeuta. Ho compreso tante cose, ma non mi hanno aiutato a curare il mio disturbo. La verità è che non riesco più a sentirmi viva, come se tutto ciò che faccio, che osservo e che ascolto durante la giornata non fosse reale. Cos’ho? Aspetto vostre risposte.

Risposta

Cara Maggie,

mi pare che la sua situazione stia scivolando verso uno stato simil depressivo. Il suo problema non sembra affatto recente e probabilmente risale anche a prima del trasloco. Gli attacchi di panico sono sintomi sentinella non imputabili a fatti meramente ambientali come il trasloco o di antipatia per certe situazioni di vita ma sottendono nella grandissima parte dei casi a veri e propri disagi emotivi profondi. Spesso legati all’identità della persona e a problematiche di attaccamento insicuro. I fatti di vita e le fasi di passaggio poi facilitano la loro manifestazione mettendo il soggetto di fronte a questioni non semplici, come il pensare al proprio futuro e alla propria identità (lavorativa e professionale ma anche affettiva).

La invito certamente a pensare di effettuare almeno dei colloqui di orientamento con uno psicoterapeuta.

Cordiali saluti

Federico Baranzini

 

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato! Potrai in qualsiasi momenti cancellarti con un click.

Scopri di più su come gestire la tua iscrizione

Consulti Online
AnsiaAttacchi di PanicoFederico BaranziniPsicoterapiaUniversità

 Articolo precedente

La mia famiglia rifiuta la ragazza che amo – Chiediallopsicologo.it

― gennaio 18, 2017

Articolo successivo 

Bambini iperattivi, boom di casi e famiglie in crisi – Quotidiano.net

― gennaio 18, 2017

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Stress e Attacchi di Panico Stress e Ansia Nuove Tecnologie Nuova Patologia Nomofobia Dopamina Dipendenza da Smartphone Attacchi di Panico Ansia da Smartphone Ansia

Redazione ― aprile 25, 2018 | No Comment

Stress e ansia da smartphone: ecco come evitarli – Quotidianodiragusa.it

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su questo sito e trovato automaticamente attraverso questo servizio Ansia da smartphone: per evitarla

Redazione ― aprile 22, 2018 | No Comment

I disturbi compulsivi nei bambini: generalità – Noimamme.it

Redazione ― aprile 21, 2018 | No Comment

Ricerca sulla schizofrenia: scoperto dove nasce – Quotidianodiragusa.it

Redazione ― aprile 19, 2018 | No Comment

Depressione: il test di Zung, come funziona – Salute.leonardo.it

Redazione ― aprile 18, 2018 | No Comment

Si può guarire dagli attacchi di panico?- Ilgazzettinonuovo.it

Redazione ― aprile 17, 2018 | No Comment

Sempre più persone colpite dalla depressione stagionale – Paginemediche.it

Redazione ― aprile 13, 2018 | No Comment

Paura e ansia: individuati i neuroni responsabili – Insalutenews.it

Redazione ― aprile 12, 2018 | No Comment

Psiche: 6 casi in cui è meglio andare in terapia – Chedonna.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato! Potrai in qualsiasi momenti cancellarti con un click.

Scopri di più su come gestire la tua iscrizione

Sezioni

Ultime news

  • Stress e ansia da smartphone: ecco come evitarli – Quotidianodiragusa.it aprile 25, 2018
  • Disturbo da alimentazione incontrollata: cos’è? – Meteoweb.eu aprile 24, 2018
  • La realtà virtuale nella terapia contro il dolore – 01net.it aprile 23, 2018
  • I disturbi compulsivi nei bambini: generalità – Noimamme.it aprile 22, 2018
  • Ricerca sulla schizofrenia: scoperto dove nasce – Quotidianodiragusa.it aprile 21, 2018
  • Curare la psicosi grazie a antiossidanti e aminoacidi – Meteoweb.eu aprile 20, 2018
  • Depressione: il test di Zung, come funziona – Salute.leonardo.it aprile 19, 2018
  • Si può guarire dagli attacchi di panico?- Ilgazzettinonuovo.it aprile 18, 2018
  • Sempre più persone colpite dalla depressione stagionale – Paginemediche.it aprile 17, 2018
  • Curare la schizofrenia: mortalità ridotta del 40% – Corriere.it aprile 16, 2018

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Commenti

  • Francesco Minelli su Depressione nascosta: 7 comportamenti tipici di chi ne soffre – UrbanPost

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Attacco di Panico Attività Fisica Autismo Bambini Cancro Cannabis Cervello Convegno Cosa fare Definizione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce DNA DSM Effetti collaterali Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Mobbing Morbo di Alzheimer Nature Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sclerosi Multipla Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Stress e ansia da smartphone: ecco come evitarli – Quotidianodiragusa.it aprile 25, 2018
  • Disturbo da alimentazione incontrollata: cos’è? – Meteoweb.eu aprile 24, 2018
  • La realtà virtuale nella terapia contro il dolore – 01net.it aprile 23, 2018
  • I disturbi compulsivi nei bambini: generalità – Noimamme.it aprile 22, 2018

Commenti recenti

  • Francesco Minelli su Depressione nascosta: 7 comportamenti tipici di chi ne soffre – UrbanPost
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Per saperne di più
Cookies Policy