• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Infanzia › Modello danese: come parlare ai figli della sessualità – Dilei.it

Modello danese: come parlare ai figli della sessualità – Dilei.it

Redazione Gennaio 17, 2019     No Comment    

Sessualità: il modello danese

Sessualità: il modello danese

La sessualità è un argomento tabù per moltissime famiglie italiane, ma seguire il modello danese potrebbe aiutare molti genitori ad un migliore dialogo con i figli.

I Paesi Scandinavi, e la Danimarca in particolare, rappresentano un importante modello con cui confrontarsi per avere una vita appagante e serena. Nello specifico, abbiamo molto da imparare su come gestiscono questioni estremamente delicate come quella della sessualità con i loro figli: a questo proposito “il modello danese” prevede un dialogo e confronto molto aperto su sesso e corpo a cominciare da quando i bambini hanno quattro anni, come ha spiegato la psicologa Jessica Alexander. Vorreste avere un rapporto così aperto con i vostri figli anche voi? Ecco 5 consigli da seguire secondo il modello danese:

  •  Non abbiate timore. Anche se l’argomento non è dei più semplici, non c’è bisogno di farsi prendere da crisi di panico o attacchi d’ansia. L’importante è prendere coraggio e iniziare a parlare di sessualità con i vostri figli il prima possibile. Vi renderete conto che, superato l’imbarazzo iniziale, tutto diventerà più semplice.
  • Cercate di dialogare con i vostri figli. Fate capire ai vostri figli che quando ne avranno bisogno vi troveranno sempre pronti ad ascoltarli e a confrontarvi. È importante che siate intellettualmente onesti con loro, e che riusciate ad affrontare anche gli argomenti più delicati facendoli sentire a loro agio.
  • Insegnate loro la felicità del corpo. Il nostro benessere emotivo e mentale passa anche dal corpo, ed è importante prendersene cura e saperlo ascoltare. Insegnatelo anche ai vostri figli, e cercate di essere per loro un esempio da imitare.
  • Parlate con loro della tecnologia (il prima possibile). Ormai i ragazzi si trovano a fare i conti con pc e smartphone sin dai primi anni di vita, e potrebbero trovarsi davanti ad immagini o video che potrebbero urtare la loro sensibilità. Fate capire loro che alcune immagini non corrispondono alla realtà, ma sono ritoccate o manipolate: in questo modo non avranno una visione falsata del sesso e non danneggerete la loro autostima.
  • Cercate il supporto degli altri genitori. Oltre al confronto con i vostri figli, anche quello con i genitori dei loro amici potrebbe rivelarsi molto utile: insieme potreste trovare più facilmente delle soluzioni ad alcuni problemi che attanagliano i vostri ragazzi. Potrebbe essere molto utile per tenersi in contatto creare un gruppo Facebook o Whatsapp.
Infanzia
argomenti difficiliDifficoltà Sessualigenitori e figliInternet e Sessualitàmodello daneseparlare della sessualitàPiacere Sessualerapporto con i figlisessualitàsessualità e figli

 Articolo precedente

Serotonina: cos’è e come stimolare l’ormone della felicità – Greenme.it

― Gennaio 16, 2019

Articolo successivo 

Biomarker metabolici e diagnosi di ansia e depressione – Stateofmind.it

― Gennaio 18, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Esistono fobie sessuali, ovvero paure irrazionali e ingiustificate, capaci di compromettere gravemente la vita erotica di uomini e donne, rendendola

Redazione ― Marzo 24, 2019 | No Comment

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Redazione ― Febbraio 10, 2019 | No Comment

Mio padre mi mette a disagio: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Gennaio 27, 2019 | No Comment

Contro l’ansia da prestazione bere un integratore al giorno – Corriere.it

Redazione ― Gennaio 9, 2019 | No Comment

Anorgasmia, cause e rimedi dei disturbi dell’orgasmo – DiLei.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....