• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Mio padre mi mette a disagio: consulto online – Diregiovani.it

Mio padre mi mette a disagio: consulto online – Diregiovani.it

Redazione Febbraio 10, 2019     No Comment    

Mio padre mi mette a disagio

Mio padre mi mette a disagio

Buonasera dottore,

mi chiamo Serena, ho 19 anni e sono anni che sento di avere un problema che mi crea forte disagio ma non sono mai riuscita a parlarne con nessuno. Cercherò di spiegarmi… Ogni volta che mio padre si avvicina a me avverto un senso di ansia e disagio, come se mi sentissi nuda davanti a lui. Questa cosa mi mortifica perché ogni volta, nel rifiutare il contatto, il mio atteggiamento diventa involontariamente aggressivo e io non voglio che lui si offenda. Però sento davvero un profondo fastidio interiore, tendo a coprirmi e mi mette davvero ansia l’abbraccio nel momento in cui sento il contatto tra il mio petto e il suo. In sintesi, mi sento a disagio nell’avvicinarmi col seno a lui. Mi sento a disagio anche all’idea di avere le mestruazioni stando in casa con lui. Mi sento a disagio quando la sera, prima di andare a dormire, mi chiede di sdraiarmi sul letto a fargli una “coccola”. Mi da terribilmente fastidio anche solo il pronunciare il termine “coccole” associato a papà. Ogni volta che avverto questo fastidio, mi sale anche una rabbia indescrivibile e non so verso chi, sento come se volessi rompere qualcosa per sfogarmi e liberarmi da questa sensazione così brutta.
La stessa cosa mi succede con altre figure maschili ma non con tutte. Per esempio con il mio fidanzato sono sempre io a cercare il contatto fisico e le coccole. Con mio fratello, mio cugino, mio zio e molti altri, invece, mi sento davvero in imbarazzo e vorrei scomparire. Non so se può trattarsi di qualcosa che deriva da un mio disturbo sessuale o meno.
Sto studiando servizio sociale all’università e tante volte ho provato ad “analizzarmi” da sola. A volte penso che magari mio padre potrebbe aver abusato di me ma non ricordo nessun evento a riguardo, se non di aver fatto una volta il bagno con lui, ma ero davvero molto piccola. Oppure, sembrerà strano da raccontare, ma c’è un evento che mi è davvero rimasto impresso. Verso i 10 anni mio padre mi ha fatto firmare una lettera, una specie di contratto padre-figlia per gioco, in cui io sottoscrivevo che, al compimento dei miei 16 anni, avrei dato il permesso a papà per farmi dare un mozzico sul sedere da lui. So che sembrerà stupida come cosa, ma quel fatto mi ha davvero turbata e se ci ripenso mi arrabbio. Non so davvero come gestire la situazione, a volte mi sento a disagio con me stessa anche in momenti stupidi (tipo durante la doccia) e mi viene da pensare a mio padre e a questa mia strana sensazione. Lui è buono, mi vuole davvero bene, ha sempre lavorato e fatto mille sacrifici per me. C’è sempre se ho bisogno di lui, ma questa situazione mi fa stare davvero male…
Grazie mille se leggerà e scusi per il disturbo

Serena, 19 anni


Cara Serena,

nessuna cosa è “stupida” se è fonte di turbamento e di disagio e tu, in queste righe, hai espresso con molta chiarezza come ti fa stare questa situazione. Forse aver deciso di scriverci può rappresentare un punto di partenza importante, qualcosa si sta muovendo dentro di te portandoti a fare delle riflessioni, a porti tante domande e a conoscere le sensazioni che ti suscita il contatto con tuo padre. Parli di ansia, fastidio, sensazioni “brutte” che sicuramente non ti fanno stare bene e non ti fanno vivere serenamente né la quotidianità né il rapporto con tuo padre.
Sono aspetti profondi e complessi quelli che hai fatto emergere in questo spazio e tanto importanti da aver bisogno forse di uno spazio diverso che possa aiutarti a dare un senso a tutto questo. Quello che stiamo cercando di dirti è di valutare la possibilità di consultare uno psicologo in grado di offrirti davvero quello di cui hai bisogno, ovvero di un luogo sicuro e protetto dal segreto professionale nel quale raccontare anche i pensieri più fastidiosi e ingombranti, solo attraverso un lavoro nel profondo puoi essere aiutata a capire come gestire questa situazione e conoscere le radici di questo malessere. Hai mai provato a parlarne con qualcuno? Dici di aver provato ad analizzarti da sola e questo fa pensare che in te si sia fatta spazio la voglia di capire, ma non sempre da soli si riesce. Alcune cose vanno risolte facendosi aiutare e unendo le proprie risorse interne con le competenze di uno specialista. Riflettici, davvero può essere un’opportunità per stare meglio e per viverti nel miglior modo anche il rapporto con il maschile in generale e la sessualità.
Speriamo di averti offerti degli spunti su cui riflettere.
Torna a scriverci quando vuoi!
Un caro saluto!

Consulti Online
Chiedere AiutoConsulto OnLinedisagio con il padreDisagio con l'Altro Sessodisagio nella sessualitàFiglia femminaparlare di sessualitàRapporto con i genitoriRapporto con il padreRapporto con l'altro sessorapporto pade-figliasensazione di disagioSesso Maschilesessualità

 Articolo precedente

Cannabis e adolescenti: danni al cervello già dal primo uso – Ilgiornale.it

― Febbraio 9, 2019

Articolo successivo 

Separazione dei genitori: l’impatto emotivo sul bambino – LaStampa.it

― Febbraio 10, 2019

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Redazione ― Marzo 24, 2019 | No Comment

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Redazione ― Febbraio 24, 2019 | No Comment

Disturbo oppositivo provocatorio del bambino, cosa fare – LecceSette.it

Redazione ― Gennaio 17, 2019 | No Comment

Modello danese: come parlare ai figli della sessualità – Dilei.it

Redazione ― Gennaio 10, 2019 | No Comment

Hikikomori: quei 100 mila ragazzi che si isolano in casa – Peopleforplanet.it

Redazione ― Dicembre 31, 2018 | No Comment

Depressione infantile: il padre secondo la psicoanalisi – Stateofmind.it

Redazione ― Dicembre 7, 2018 | No Comment

Autodiagnosi online: quali pericoli si corrono? – Trevisotoday.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.