• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › ADHD Deficit Attenzione e Iperattività › Mindset: le cuffie audio contro le distrazioni – Ultim’ora News

Mindset: le cuffie audio contro le distrazioni – Ultim’ora News

Redazione Febbraio 7, 2018     No Comment    

Mindset: cuffie contro le distrazioni

Mindset: cuffie contro le distrazioni

Mindset: le incredibili cuffie contro le distrazioni

Midset, ecco le cuffie audio che ti avvisano non appena ti distrai mantenendo alta la concentrazione. Nate da una startup canadese saranno pronte per le prime consegne a dicembre. Utili anche per l’aumento della creatività, queste cuffie sono dotate della stessa tecnologia presente nelle cure della NASA per l’ADHD ovvero il Disturbo da Deficit di Attenzione.

Mindset, sono le nuovissime cuffie audio che promettono di combattere contro le distrazioni che in media ogni 11 minuti della nostra vita lavorativa cercano di minare la nostra concentrazione. Nata da un progetto di raccolta fondi sul web nel sito di crowdfunding Kickstarter avviato all’inizio del mese di Marzo, l’incredibile invenzione ha subito attirato il fiuto per gli affari di moltissimi investitori che hanno voluto appoggiare la loro realizzazione. I tre ragazzi creatori delle cuffie anti-distrazione Mindset, che aiuteranno tutti coloro che vorranno diventare più produttivi a lavoro, in pochi giorni hanno ricevuto dei finanziamenti molto sostanziosi arrivando a toccare una cifra di 100mila euro. Le cuffie super-performanti, non saranno però proprio alla portata di tutti e soprattutto di tutte le tasche. Il loro prezzo infatti sarà molto alto e dovrebbe aggirarsi intorno ai 349 dollari.

Le cuffie anti-distrazioni Mindset sono dotate di una speciale tecnologia insonorizzante nata da un’idea concepita nel gennaio del 2016 in Cina. Quando i tre giovani creatori delle Mindset avevano trascorso nella cittadina di Shenzhen, definita come «la capitale mondiale dell’industria manifatturiera», ben quattro mesi.

Mindset: ecco come funzionano le cuffie contro le distrazioni

Le cuffie contro le distrazioni Mindset sono dotate di una tecnologia per l’eliminazione del rumore che sarà collegata a dei sensori che terranno sotto controllo l’attività del cervello. Sono un prodotto unico in grado di migliorare l’attenzione delle persone leggendo l’attività celebrale di chi le indossa. Durante tutta la giornata le cuffie anti-distrazione saranno in grado di raccogliere informazioni e dati in tempo reali sul nostro cervello. La tecnologia di questo device avviserà l’utente con un segnale sonoro ogni qual volta capterà la diminuzione del livello medio della soglia dell’attenzione. Pian piano così la nostra mente si abituerà a essere richiamata all’ordine incidendo sul calo delle distrazioni.

Il segreto delle cuffie per il miglioramento della concentrazione è racchiuso nei 5 sensori EGG integrati, che misurano le onde prodotte dall’elettroencefalogramma, in grado di percepire il livello in tempo reale dell’attenzione. I sensori EGG grazie alla connessione Bluetooth e alla loro particolare tecnologia di cancellazione del rumore attivo ci aiuteranno a rimanere focalizzati su ciò che stiamo facendo senza dover combattere contro le distrazioni.  Sarà poi il sistema audio realizzato in collaborazione con l’azienda giapponese Onkyo, un produttore di lusso giapponese specializzato in apparecchiature audio, ad avvertirci con un sonoro «bip» nei casi in cui verremo distratti dalla mosca che vola in ufficio mentre stiamo lavorando.

ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
ADHDCura dell'ADHDDistrazione CognitivaMindsetNuove TecnologiePerformance

 Articolo precedente

Alzheimer: una molecola per fermare la perdita di memoria – Sky Tg24

― Febbraio 6, 2018

Articolo successivo 

Riconoscere gli attacchi di panico e sconfiggere la paura – Felicità Pubblica

― Febbraio 8, 2018

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Funzionamento Intellettivo Borderline

Redazione ― Maggio 31, 2019 | No Comment

Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it

Il funzionamento intellettivo borderline, posto per definizione come una sorta di limbo, un confine tra intelligenza normale e ritardo mentale

Redazione ― Maggio 16, 2019 | No Comment

Geni materni e ADHD: aumento dei rischi ambientali – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 30, 2019 | No Comment

Metilfenidato per ADHD: le conseguenze a lungo termine – StateofMind.it

Redazione ― Aprile 9, 2019 | No Comment

Digital Therapeutics: cosa sono, applicazioni, esempi – StartupBusiness.it

Redazione ― Febbraio 14, 2019 | No Comment

Sintomi del Disturbo da Deficit di Attenzione: cosa fare – TantaSalute.it

Redazione ― Febbraio 6, 2019 | No Comment

Inquinamento elettromagnetico: come ridurlo – Repubblica.it

Redazione ― Gennaio 24, 2019 | No Comment

Rischio: se lo cerchi è anche colpa dei tuoi geni – Today.it

Redazione ― Gennaio 22, 2019 | No Comment

Tumore, una macchina può prevederne i sintomi psichici – Repubblica.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.