• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Minaccia di TSO per due parolacce

Minaccia di TSO per due parolacce

Redazione Luglio 18, 2015     No Comment    

Buongiorno, sono Antonella, ho una tetraparesi spastica e vivo in una casa famiglia.

Non so a spiegare tutta la storia, perchè non è questo che mi interessa, chiedo anche scusa della sezione non corretta in cui ho messo la domanda, ma una apposta di etica della psichiatria non c’era….
Chiedo il favore di parlare specificatamente con uno psichiatra, perchè l’etica psicologica la conosco un po’ meglio….
La questione è questa: per motivi che non sto a specificare, lo scorso settembre sono scappata da casa mia (e non ho intenzione di tornarci per nulla al mondo)e sono andata a vivere in una Casa-Famiglia.
Adoro i miei compagni, su quattro educatori ho un ottimo rapporto con i due maschi, sufficiente, con punte verso l’alto e verso il basso con le due femmine, discreto con il Coordinatore.
Il problema che nasce con le due donne è che, talvolta, ci tengono tantissimo a far “filare” gli utenti, mostrando il loro potere su di noi: frasi all’ordine non dico del giorno, ma del mese sono:”tu sei un’utente, questo non ti riguarda, non è il tuo ruolo, qui si fa così, perchè lo dico io”!
Allo scattare di queste frasi io urlo parolacce e rispondo pan per focaccia: PRECISO PERò,GIURANDOLO ALLO PSICHIATRA CHE MI RISPONDERà, CHE FISICAMENTE NON HO MAI FATTO DEL MALE A NESSUNO, MAI BATTUTO NEPPURE UN PUGNO SUL TAVOLO.
So che, a volte, spavento i miei compagni e me ne pento non sa quanto, ma il più delle volte, paradossalmente “sbotto” per difendere loro e non me.
Sì, ve lo confesso: sono Psicologa e Psicoterapeuta, quindi a volte ritengo di saperne di più sull’handicap di tre OSS e una quasi OSS, che, di fatto fanno gli educatori di gente con disturbi mentali, con un solo anno di preparazione (una, solo alcuni mesi), confesso che, a volte non resisto, intervengo, si arriva alle scenate, poi mi pento, buona un mese, poi via di nuovo….
Arriviamo alla Psichiatria: tira e molla, sotto ricatto,(psichiatra o casina) sono stata spinta a fare una visita (prima visita) di valutazione l’8 di giugno (ne ho un’altra il 30.
Chiedo di entrare senza Coordinatore: la psichiatra mi sembra fantastica, comprensiva e tutto, mi dice: “non siamo ancora nel campo della patologia psichiatrica, ma del disagio psicologico, ti metto in lista per la psicoterapia….. ” Penso tra me è una donna fantastica….
Per par condicio giustamente poi fa entrare il mio Coordinatore: lui le parla dei miei “show”, così li chiama lui, lei mi propone un farmaco, io lo rifiuto e il Coordinatore se ne esce con: “Sì, la Dottoressa ti ha detto che puoi anche rifiutare, ma sappi che, se succede ancora quello che è successo due settimane fa io la chiamo, faccio chiamare l’ambulanza e vedrà lei se farti un T.S.O. o meno.
Lei mi chiede cosa sia successo ed io ammetto di avergli urlato in faccia:”Schifoso venale”!, davanti ai miei compagni, il perchè non sto a spiegarlo a voi, ma a lei l’ho detto.
Qui entra, secondo me, in gioco, l’etica degli psichiatri: io, che ne ho conosciuti tre come alunna, ho imparato da loro che una giornata in cui si fa un T.S.O. è una giornataccia anche per loro…. quindi mi sarei aspettata che una Psichiatra, tra l’altro bella dentro come mi era sembrata lei, a sentire un Coordinatore minacciare una di T.S.O. per due parolacce urlate gli desse una girata che la metà basta: sul fatto che voi psichiatri non siete gli uomini neri con cui spaventare i bambini, che non ci state ad essere trattati così, che il vostro è un lavoro serio, pesante e merita rispetto….
Invece sorpresa: la “lavata di testa che la metà basta” me la sono presa io….. “le regole ci vogliono, non è una giustificazione non alzare le mani, sei a un passo dal patologico (un quarto d’ora prima non ero nel campo della psichiatria, però….boh) con umiltà intervengo: “va beh, mi scusi, però il T.S.O…… e lei durissima nei toni: “sa quando si comincia a percorrere una certa china o si accetta subito di farsi aiutare anche con dei farmaci o se no si sa dove si comincia, ma non dove si finisce, non c’è da escludere niente eh?” cosa? io, giusto perchè ho sentito un tono durissimo, che non era suo fino a 10 minuti prima, ma ho visto anche uno sguardo imbarazzato, interrogativo, come a dire: “cosa faccio ? guardava ora me ora il Coordinatore, sempre più stanca, ho accettato uno XANAX 0,50, a patto che decida io quando e se ho bisogno di prenderlo, ma non so più chi ho davanti e pensavo che la Psichiatria fosse una scienza troppo seria per proporre farmaci alle cattive ragazze, che dicono parolacce a voce alta, quando si arrabbiano….
In più ho troppo rispetto per la categoria, per le vostre Vigilie di Natale saltate, per salvare utenti in crisi emergenziale, per pensare che sia corretto che una psichiatra si lasci usare “impunemente” da un Coordinatore come “spauracchio e castigatore ufficiale di utenti “discole”…. eppure la Dottoressa non sembrava proprio sottrarsi a ciò…. anzi….
Lei che ne pensa ?


Salve! A completamento del mio post precedente, altra stranezza che sinceramente non capisco:dato che ho dovuto fare la visita psichiatrica sotto “ricatto”, volevo almeno farla con lo psichiatra che segue mio fratello autistico, persona straordinaria dentro: niente da fare, lui non ha voluto, perché ha avuto motivo di arrabbiarsi troppe volte per altri casi, con operatori che non sono i miei, ma provengono dalla stessa cooperativa.
Nonostante ciò, non mi ha mandato da una psichiatra a caso: la Dottoressa che mi ha fatto il colloquio me l’ha scelta lui, non solo mi ha detto che è la collega che più stima tra tutti, ma addirittura si frequentano pure come amici.
Torniamo alla mia visita: dopo il “predicozzo” di lei, nato dal T.S.O., la dott.ssa chiede gentilmente di assentarsi per bere: rimaniamo soli 15 minuti io e il Coordinatore di Comunità. Appena lei torna non fa in tempo a sedersi di nuovo che bussano… è lo psichiatra di mio fratello: “volevo avvisarti della riunione… mi vede: “posso salutare questa meraviglia? Mi dà una pacca sulla spalla, il mio coordinatore è presente e lo psichiatra di mio fratello non lo conosce! Il nuovo entrato si rivolge alla collega e comincia a tessere le mie lodi, lei lo interrompe brusca al cubo: “Beppe, torna al tuo lavoro, tu non sai che combinano certe meraviglie, non meritano le tue lodi, non ti augurerei di averle come pazienti e tu sei in ritardo con la relazione di F. Lui: “Ti ha fatto arrabbiare Grazia, vero? Beh, caratteraccio, ma un bacio sulla guancia Antonella se lo merita lostesso, me lo dà e se ne va, nell’ uscire si volta e dice :”ah, Grazia, ho saputo che fanno la torta in mensa, mangiamo insieme, la prenoto anche per te, che fa tornare il buon umore!
Stranezze: sono amici e lei quasi lo butta fuori dallo studio, davanti agli sconosciuti? Lui è stato quasi cacciato e vuole andare a mangiare insieme a lei? lei, nella prima parte del mio colloquio, mi sembrava assolutamente di buon umore… se effettivamente non mi augurasse al collega come paziente, glielo dirwbbe in faccia a me e davanti al mio coordinatore? E se lei fosse stata davvero di pessimo umore, lui gliel’avrebbe fatto notare in studio, davanti a chi riceve? Quando lei gli ha fatto capire di piantarla,lui si sente in diritto di darmi comunque un bacio sulla guancia, dicendo che me lo merito? Boh!!! Messaggio concordato in codice per il mio coordinatore? Non capisco!

Grazie ! scusi la lunghezza
Un abbraccio a chi lavora sodo come voi
Antonella

Consulti Online
BambiniPsicoterapiaTSO

 Articolo precedente

Rispondi a: Mi sento inutile

― Luglio 18, 2015

Articolo successivo 

Sono italiana e la sua famiglia non mi accetta

― Luglio 18, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Aprile 2, 2019 | No Comment

Ciclotimia: quando la depressione si alterna all’euforia – TantaSalute.it

Quando parliamo di ciclotimia (chiamato anche ‘disturbo ciclotimico’) dobbiamo riferirci a una particolare e ben definita condizione relativa al disturbo

Redazione ― Febbraio 3, 2019 | No Comment

Sclerosi multipla, quale approccio psicoterapeutico usare? – Stateofmind.it

Redazione ― Gennaio 14, 2019 | No Comment

Ipnosi e Psicoterapia. Intervista al Dott. Magliozzi – Infoogg.it

Redazione ― Dicembre 25, 2018 | No Comment

Psicoterapeuta o psicologo: a chi rivolgersi? – Laleggepertutti.it

Redazione ― Dicembre 17, 2018 | No Comment

Disturbo post traumatico da stress, il nemico dei reduci – Ilfattoquotidiano.it

Redazione ― Novembre 3, 2018 | No Comment

Benzodiazepine: ne parliamo con il neuropsicologo – infooggi.it

Redazione ― Ottobre 27, 2018 | No Comment

Come scegliere la psicoterapia più adatta? – Vanityfair.it

Redazione ― Settembre 8, 2018 | No Comment

Biblioterapia, quando la lettura ci aiuta a stare meglio – Dilei.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.