• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Medici a scuola di ‘benessere’ per imparare a gestire lo stress – LiberoQuotidiano.it

Medici a scuola di ‘benessere’ per imparare a gestire lo stress – LiberoQuotidiano.it

Redazione Luglio 10, 2015     No Comment    

L’Istituto Neurologico Carlo Besta, attraverso il progetto ‘Besta Pro Benessere’ promosso dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG), propone a tutto il personale – medici, infermieri e operatori – corsi e training di gruppo per gestire ansia e stress grazie a tecniche di rilassamento come, per esempio, training autogeno, esercizi di visualizzazione e massaggio shiatsu.  Il progetto si pone come obiettivo quello di migliorare le condizioni e l’ambiente in cui il personale lavora, aiutandolo a ‘stare meglio’ e a vivere con maggiore serenità e consapevolezza le sfide del lavoro quotidiano, con una positiva ricaduta sulle prestazioni rese al paziente. Si sono già tenuti i corsi ‘Liberiamo corpo e mente da ansia e stress!’  e ‘La gestione dei conflitti’. Dello stesso progetto è parte lo sportello ‘Synapsis’, un servizio di consulenza psicologica individuale dedicato al personale dell’Istituto che si avvale della collaborazione di due psicologhe, Claudia Finocchiaro e Simona Di Carlo. Il servizio, attivo dall’inizio del mese di maggio di quest’anno, è disponibile due volte a settimana per un totale di tre ore e prevede un percorso di supporto formato da più colloqui per ciascun utente. Sottolinea Barbara Garavaglia, presidente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) e direttore dell’Unità di neurogenetica molecolare dell’Istituto Neurologico Carlo Besta’ di Milano: “Oggi presso il nostro Istituto lavorano 843 persone tra dipendenti, collaboratori e borsisti che svolgono un lavoro molto impegnativo e che si trova ad affrontare quotidianamente persone affette da gravi malattie e familiari provati dalla sofferenza. Per queste ragioni vogliamo che il nostro personale possa lavorare nelle migliori condizioni e il progetto ‘Besta Pro Benessere’ ha proprio questo scopo: favorire equilibrio e serenità del personale per sostenerli nelle situazioni difficili che devono affrontare ogni giorno nel rapporto con i pazienti e per prevenire quei momenti di disagio, demotivazione, interferenza di situazioni personali o difficili che possono riguardare la vita di chiunque svolga un lavoro così impegnativo”.

Lo sportello ‘Synapsis’. Il servizio è individuale e organizzato in maniera da tenere riservata l’identità del dipendente che vi fa ricorso, sia per tutelare la sua privacy sia per facilitarne i buoni risultati. Il suo percorso prevede un primo colloquio orientativo per rilevare quali siano le effettive esigenze della persona. Nel caso lo psicologo rilevi la necessità di un intervento si stabilisce un calendario di incontri di consulenza psicologica. Nei casi più complessi lo specialista suggerisce di intraprendere una psicoterapia, che è effettuata da enti e professionisti esterni. Negli incontri con lo psicologo si cerca di focalizzare quali siano le problematiche lavorative e personali che abbiano causato il disagio e si aiuta la persona nell’individuare le modalità adeguate per affrontare la situazione critica, cercando di ristabilire un miglior equilibrio anche per prevenire nuovi malesseri.

I corsi e i gruppi ‘relax’. Il corso intitolato ‘Liberiamo corpo e mente da ansia e stress. Introduzione teorico pratica’ è nato per poter raggiungere un numero maggiore di persone e consiste in una breve introduzione alle tecniche per migliorare il proprio benessere psico-fisico sul posto di lavoro. Si articolava in due incontri da due ore ciascuno per 30 partecipanti ed è stato accreditato per la formazione continua obbligatoria del personale sanitario (ECM) in modo da incoraggiare la più ampia partecipazione. Nei due appuntamenti si sono trattate brevemente le dinamiche secondo cui funzionano i rapporti tra persone, e si è approfondito che cosa è lo stress e come si genera introducendo particolari tecniche di rilassamento (training autogeno, metodo Jacobson, rilassamento frazionato di Vogt, visualizzazioni guidate, esercizi corporei tratti dalla medicina orientale). Il corso ‘La gestione dei conflitti’ aveva come obiettivo quello di insegnare a tutto il personale il modo per instaurare il rapporto più sereno possibile con i pazienti e i loro familiari. Spesso, infatti, medici e infermieri si trovano a rapportarsi con persone che stanno vivendo situazioni molto difficili e che per questo stress possono essere poco collaborativi.

I gruppi relax. Oltre ai corsi di formazione, all’interno del progetto ‘Besta Pro Benessere’ sono state inserite anche attività di gruppo. In particolare sono stati attivati i cosiddetti ‘gruppi relax’ che insegnano in maniera pratica le tecniche di rilassamento accennate nei corsi e prevedono incontri con cadenza quindicinale della durata di un’ora e mezza ciascuno per un massimo di 15 partecipanti. L’esperienza in gruppo si è dimostrata essere un valido strumento di sostegno psicologico avendo anche favorito la socializzazione, lo scambio di utili suggerimenti e consigli, contrastando il sentimento di solitudine e permettendo la condivisione della propria esperienza. Le tecniche di rilassamento corporeo, inoltre, hanno favorito lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nell’interazione con gli altri e nel contatto quotidiano sia con i colleghi che con i pazienti. (ISABELLA SERMONTI)

Stress
AnsiaPsicoterapiaStressTecniche di Rilassamento

 Articolo precedente

Camera:ok proposta legge su autismo – TGCOM

― Luglio 9, 2015

Articolo successivo 

Back to school: consigli per evitare lo stress dei bambini – Benessereblog.it (Blog)

― Luglio 10, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 2, 2019 | No Comment

Ciclotimia: quando la depressione si alterna all’euforia – TantaSalute.it

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

L’ansia è ereditaria: arriva dai genitori ansiosi – ilGiornale.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.