• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Cannabis THC › MedChew RX: la gomma a base di cannabis – Scienze.fanpage.it

MedChew RX: la gomma a base di cannabis – Scienze.fanpage.it

Redazione Novembre 29, 2018     No Comment    

MedChew RX

MedChew RX

Creata la MedChew RX una gomma da masticare a base di cannabis per combattere il dolore cronico e gli spasmi provocati da sclerosi multipla e fibromialgia. A metterla a punto un’equipe di scienziati della casa farmaceutica americana AXIM Biotechnologies, Inc., tra le aziende più attive al mondo nella sperimentazione della cannabis sul fronte terapeutico. La MedChew RX ha appena superato i test di stabilità nel rilascio delle molecole, dunque garantisce la necessaria biodisponibilità del principio attivo nell’organismo. Si tratta di un passaggio chiave per poter procedere alla sperimentazione clinica.

Ma come funziona MedChew RX?

La MedChew RX si basa su una combinazione di due dei principi attivi più noti della cannabis: il delta-9-tetraidrocannabinolo, conosciuto comunemente con l’acronimo di THC, e il cannabidiolo (CBD), quest’ultimo già presente in prodotti ricreativi nella marijuana legale (non è uno psicoattivo).

Poiché questi composti si degradano piuttosto velocemente, in particolar modo il primo dei due, i test di stabilità si sono resi necessari per verificarne il corretto rilascio attraverso una ‘semplice’ gomma da masticare. I ricercatori della AXIM hanno superato l’ostacolo con una tecnologia di microincapsulazione proprietaria, che garantisce un risultato superiore del 90 percento. “I dati di questi studi sono una componente essenziale nella produzione e nelle comunicazioni normative e siamo lieti di vedere risultati così positivi per il nostro programma MedChew Rx”, ha dichiarato George E. Anastassov, uno dei dirigenti ricercatori di AXIM Biotech.

L’approvazione per i primi test clinici della gomma è stata già data dalle autorità olandesi; ora si attende solo che AXIM comunichi il dettaglio del proprio programma sperimentale. I creatori della gomma sono molto ottimisti sui risultati della ricerca, del resto vi sono diversi studi a sostegno delle proprietà analgesiche, antiinfiammatorie e anticonvulsivanti dei principi attivi della pianta. Proprio per questo la gomma MedChew RX è stata progettata per i pazienti affetti da sclerosi multipla e per quelli da fibromialgia o sindrome di Atlante, una sindrome reumatica caratterizzata da dolore cronico diffuso, possibili disturbi d’ansia e depressivi. I benefici deriverebbero anche dal semplice atto del masticare.

Sulle possibilità di successo di MedChew RX

Va tenuto in considerazione che c’è già un primo farmaco a base di cannabis approvato dalla FDA. Si tratta dello sciroppo Epidiolex prodotto dalla casa farmaceutica britannica GW Pharmaceuticals, in grado di ridurre significativamente le convulsioni scaturite da due gravi forme di epilessia infantile, la sindrome di Lennox-Gastaut (una encefalopatia) e la rara sindrome di Dravet o epilessia mioclonica grave dell’infanzia.

Nei prossimi mesi gli scienziati di AXIM testeranno la gomma da masticare all’Università di Wageningen (Paesi Bassi) anche su pazienti con sindrome dell’intestino irritabile e malattie infiammatorie alla stregua della colite ulcerosa e del morbo di Crohn , mentre al Dermatological center Maurits clinic The Hague dell’Aja sarà somministrata a pazienti con dermatite atopica e psoriasi.

Cannabis THC
AXIM BiotechnologiescannabidioloCannabis contro il DoloreCannabis MedicaCannabis TerapeuticaCBDConseguenze della Cannabisdelta-9-tetraidrocannabinoloEffetti della CannabisEffetto AnalgesicoGomma da Masticare alla CannabisInc.MedChew RXTHC

 Articolo precedente

15 sintomi dell’ansia che ci mettono in imbarazzo – Huffingtonpost.it

― Novembre 28, 2018

Articolo successivo 

Internet addiction, quali sono le malattie connesse? – Agendadigitale.eu

― Novembre 29, 2018

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Effetti della Marijuana

Redazione ― Aprile 18, 2019 | No Comment

Effetti della Marijuana: 6 danni della dipendenza – FashionTimes.it

Sebbene si faccia un gran parlare della cannabis come medicina – ricorre il 20 aprile la giornata internazionale della marijuana

Redazione ― Marzo 15, 2019 | No Comment

Fame chimica e cannabis: cosa dice la scienza? – Ok-salute.it

Redazione ― Febbraio 9, 2019 | No Comment

Cannabis e adolescenti: danni al cervello già dal primo uso – Ilgiornale.it

Redazione ― Dicembre 12, 2018 | No Comment

CBD: effetti, benefici e controindicazioni – GreenStyle

Redazione ― Settembre 30, 2018 | No Comment

Cannabis medica, quale effetto sul dolore non oncologico? – Pharmastar.it

Redazione ― Settembre 7, 2018 | No Comment

I 6 migliori antidepressivi alternativi – Corrieresalentino.it

Redazione ― Agosto 24, 2018 | No Comment

Cannabis Sativa: recenti sviluppi e possibili prospettive – Goinpharma.com

Redazione ― Giugno 27, 2018 | No Comment

Cannabis light: proprietà e benefici – Greenstyle.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.