• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Schizofrenia › Mancanza di Vitamina D: può portare alla schizofrenia – il Giornale

Mancanza di Vitamina D: può portare alla schizofrenia – il Giornale

Redazione Dicembre 20, 2018     No Comment    

Mancanza di Vitamina D

Mancanza di Vitamina D

A che complicazioni porta la mancanza di vitamina D in gravidanza?

La mancanza di vitamina D nei nascituri potrebbe aumentare il rischio di schizofrenia. Per questo motivo uno studio danese mette in guardia le future mamme sulla necessità di apportare al nascituro le giuste dosi di questa vitamina.
La schizofrenia agisce sul pensiero e sul comportamento del soggetto, alterandone le funzioni cognitive e percettive. I sintomi sono molteplici e ogni individuo può comportarsi in modo differente pur avendo la stessa patologia. Questo rende molto difficoltosa la diagnosi e non è neanche chiaro cosa esattamente possa provocare la malattia. I ricercatori dell’Università di Aarhus, in Danimarca, e quelli dell’Università del Queensland, sono però convinti di aver scoperto un fattore che ne aumenterebbe il rischio: la carenza o mancanza di vitamina D.

Lo studio sulla mancanza di vitamina D in gravidanza

Sono stati studiati 3mila soggetti, nati tra il 1981 e il 2000. Il team di studiosi guidato dal professor John McGrath si è occupato di analizzare i livelli di vitamina D presenti negli esami ematici dei neonati. Quelli che mostravano una mancanza di vitamina D alla nascita, avevano poi sviluppato la schizofrenia. Inoltre i casi sarebbero più frequenti nel periodo invernale, quando cioè la mancanza di luce solare abbassa i livelli della vitamina.

Il professore ha spiegato che “la schizofrenia indica un gruppo di malattie mentali scarsamente comprese caratterizzate da sintomi quali allucinazioni, visioni e deficit cognitivi. Siccome lo sviluppo del feto dipende totalmente dai livelli materni di vitamina D, i nostri risultati suggeriscono che assicurando alle gestanti un adeguato apporto di questa vitamina si potrebbero prevenire almeno alcuni casi di schizofrenia”. La vitamina D risulta indispensabile per il nostro benessere psicofisico, e ancor più in gravidanza. Infatti agisce sul feto, aiutandone la mineralizzazione delle ossa. Una carenza di questa sostanza potrebbe anche causare il diabete gestazionale alla mamma, oltre alla possibilità di andare incontro a un parto prematuro.

Schizofrenia
Capire la SchizofreniaCarenza di Vitamina DCarenza di VitamineCause della SchizofreniaComplicazioni in GravidanzaConoscere la SchizofreniaGravidanza e SchizofreniaGravidanza e VitamineMancanza di Vitamina DPeriodo InvernaleSalute MammaVitamina D

 Articolo precedente

Come la passiflora viola può ridurre l’ansia – GreenMe.it

― Dicembre 20, 2018

Articolo successivo 

Depressione natalizia: cos’è l’effetto Grinch? – Ilgiornale.it

― Dicembre 21, 2018

Related Articles

Dieta Alcalina

Redazione ― Aprile 23, 2019 | No Comment

Dieta alcalina: 4 benefici – MarsalaOggi.it

Nella letteratura e negli studi di nutrizione esistono tantissimi regimi e piani dietetici, che possono funzionare o meno, ma forse

Redazione ― Aprile 5, 2019 | No Comment

Vitamina B12, perché la carenza comporta conseguenze – Today.it

Redazione ― Aprile 4, 2019 | No Comment

Iperemesi gravidica: l’importanza di sensibilizzare – VitaDaMamma.com

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Redazione ― Marzo 3, 2019 | No Comment

Toxoplasma gondii: può causare la schizofrenia? – Open.online

Redazione ― Febbraio 26, 2019 | No Comment

Mattinieri e felici: svegliarsi presto porta benefici alla salute – GQItalia.it

Redazione ― Febbraio 12, 2019 | No Comment

Schizofrenia e crimini: intervista allo Psicologo forense – InfoOggi.it

Redazione ― Gennaio 20, 2019 | No Comment

Psicosi: quando l’Io si disgrega – Thedifferentgroup.com

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....